• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Rocca San Giovanni
3 Agosto 2023
3 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Energia e successo alla chiusura di ReLive Abruzzo Festival

La III edizione si conclude con un "tutto esaurito" di emozioni, musica e partecipazione, dimostrando il successo di una manifestazione dedicata all'arte, alla cultura e alla socialità, che ha coinvolto comunità locali e artisti della regione | GALLERY

Foto di Davide Radatti

Foto di Davide Radatti

ROCCA SAN GIOVANNI – Si è chiusa domenica scorsa la III edizione di ReLive Abruzzo Festival, manifestazione organizzata dall’associazione PICSAT Abruzzo, nata a Lanciano nel 2021 da un’idea di Gianmaria Tantimonaco durante la pandemia ed ora maturata in una rassegna itinerante e multidisciplinare che per questa prima uscita ha coinvolto diversi comuni del territorio, sotto varie forme. Anche nell’ultimo appuntamento stagionale, circa 300 persone sono accorse in Piazza Degli Eroi di Rocca San Giovanni, meravigliosamente addobbata per l’occasione con stand, giochi di luci e drappi comunali, per festeggiare insieme un progetto di rilievo e dalla forte progettualità a medio-lungo termine.

Durante i numerosi eventi del cartellone sono stati realizzati concerti ad opera di giovani talenti abruzzesi ed artisti del territorio già affermati, laboratori di sartoria e mosaico ad opera dei co-organizzatori Associazione Joseph OdV e tour guidati presso il Parco Archeologico del Quadrilatero di San Salvo, l’Abbazia di San Giovanni in Venere di Fossacesia ed il borgo di Rocca San Giovanni, a cura rispettivamente del Centro Sperimentale di Archeologia “Parsifal” e l’Archeoclub Lanciano, collaboratori della rassegna. Ad impreziosire le serate del festival, ricche degustazioni di prodotti locali con piccole imprese e firme storiche del settore.

ADVERTISEMENT

Il bilancio finale del direttore artistico, Gianmaria Tantimonaco: «Domenica scorsa abbiamo chiuso quella che a mio avviso è stata l’edizione più complessa ma al tempo stesso soddisfacente dell’ancora breve storia di ReLive. La scelta, in accordo con l’Amministrazione di Rocca San Giovanni, di terminare l’edizione con la musica e l’energia di Setak, artista pochi giorni fa premiato dal maestro Enrico Melozzi con il premio “Serpente d’Oro” come musicista che più di tutti porta l’Abruzzo e la sua storia fuori dai confini regionali, è un segnale di grande coerenza con una manifestazione profondamente legata con il territorio frentano e la Regione tutta. A impreziosire questa decisione, un bagno di folla finale tra artisti, pubblico e organizzatori che rimarrà a lungo nei nostri cuori. Con ReLive Abruzzo abbiamo da quest’anno dimostrato che è possibile pensare ad un concetto allargato di festival, in cui è necessario fare reti concrete, coinvolgere in più modi cittadinanza, Amministrazioni locali ed attività di settore, anche promuovendo aziende locali di paesi che non hanno realizzato per questa edizione degli eventi con noi, ma che sono stati promossi attraverso le degustazioni che abbiamo riservato agli spettatori. In questo senso, oltre a San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, abbiamo portato nei nostri eventi anche attività commerciali dei comuni di Vasto, Lanciano, Santa Maria Imbaro, Villa Santa Maria, Treglio ed Atessa e ne sono davvero orgoglioso. Che sia solo l’inizio di un grande cammino da fare tutti insieme».

In apertura di serata, c’è stato anche un momento di dialogo con il pubblico ad opera di alcuni ospiti illustri, come Daniele D’Amario (assessore al Turismo e Sviluppo Territoriale della Regione Abruzzo), Elisa Marinelli (assessore al Turismo del comune di San Salvo) e Fabio Caravaggio (sindaco di Rocca San Giovanni). Dulcis in fundo, la proiezione di piccoli spot realizzati da PICSAT Abruzzo ed Andrea D’Amico, videomaker ufficiale del festival: «Ringrazio davvero di cuore l’Assessore D’Amario per la sua presenza: questo festival vive anche del patrocinio e del finanziamento del Consiglio regionale dell’Abruzzo ed è insieme a persone come D’Amario che è possibile pensare a progetti come ReLive Abruzzo, che sappiano essere portatori di valori importanti come la nuova socialità post-pandemia, il rispetto per l’ambiente e la creazione di offerte avvincenti ed equilibrate che possano valorizzare la nostra bellissima Regione. Questo in virtù di un sempre maggior potenziale turistico che l’Abruzzo registra. Come altra forma di ringraziamento ai comuni che ci hanno ospitato, siamo stati davvero felici di proiettare dei piccoli video promozionali di San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, catturati in queste settimane e raccontati attraverso la maestria di Andrea D’Amico e l’occhio sempre vigile di ReLive Abruzzo Festival, che ha riempito piazze, mandato messaggi importanti e fatto conoscere a migliaia di persone, anche fuori regione e venuti in vacanza da noi, quanto questa terra possa raccontare e dare. Tengo a ringraziare tutte le testate giornalistiche, locali e non, che hanno seguito con attenzione la storia di questa edizione: il ruolo del giornalismo, a tutti i livelli, è di fondamentale importanza per raggiungere le persone, raccontare storie, non deve mai passare inosservato. Grazie infine agli sponsor, ai partner e a tutti i volontari ed ai professionisti che hanno lavorato a questo festival, tutto il pubblico accorso e infine a tutti i musicisti, che hanno dato spettacolo e donato serate indimenticabili a tutti noi. Ora ci congederemo per ritornare, spero, molto presto».

Così aggiunge il Presidente dell’Associazione Joseph, Luigi Cuonzo: «La nostra associazione è stata l’anima sociale del festival: ci occupiamo, infatti, dal 2013 di fornire sostegno a famiglie in contesti di fragilità economica o di esclusione sociale. Per farlo, collaboriamo da dieci anni con gli enti del territorio: comuni, uffici di assistenza sociale, altre associazioni dell’ambito sociale e culturale. Da questa esperienza decennale, nasce il progetto ‘Ricuciamo la socialità’, approvato e finanziato dalla Regione Abruzzo. Si tratta di un progetto di riscoperta dei saperi artigianali, con una triplice finalità: reinserimento lavorativo e trasmissione del “saper fare artigiano”, promozione del territorio tramite le sue ricchezze artistiche e soprattutto sostenibilità ambientale, tramite il recupero di materiali di scarto. Infatti, durante il festival, abbiamo presentato i capi e gli accessori realizzati nel nostro laboratorio sartoriale a partire da tessuti destinati al macero: tutti pezzi unici, fatti a mano in Italia, a basso impatto sul nostro pianeta. E abbiamo potuto “vestire” ReLive con il gusto sapiente delle nostre sarte, mostrando sul palco i nostri capi, esempio che anche l’alta moda può diventare etica. Tutti i ricavi del progetto sono destinati al sostegno dei singoli e delle famiglie in difficoltà sul nostro territorio».

DAV 20 di 101
DAV 43 di 82
DAV 62 di 82
DAV 68 di 82
DAV 58 di 124
DAV 34 di 82
DAV 40 di 101
DAV 98 di 207
DAV 95 di 137
DAV 89 di 207
DAV 49 di 124
DAV 46 di 137
DAV 26 di 82
DAV 8 di 137

Foto di Davide Radatti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea d'amicogianmaria tantimonacoluigi cuonzo
Precedente

Domenica comincia a San Salvo la 2° edizione dell’Infiorata all’uncinetto itinerante

Successivo

Osapp: «Intervenga la politica prima che tutto crolli alla Casa Lavoro di Vasto»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti
Eventi

ReLive Abruzzo Festival, Setak Trio chiude la terza edizione

29 Luglio 2023
Progetto senza titolo 2023 07 04T145058.588
Eventi

Nuovo appuntamento con ReLive Abruzzo Festival a San Salvo

4 Luglio 2023
panchina rossa
Cultura

Joseph Odv contro la violenza di genere con “La polvere sopra la neve”

21 Febbraio 2023
ciliegio santarita h
Attualità

Cineparco: è un albero di ciliegio il simbolo della rinascita del quartiere Santa Rita

9 Settembre 2021
relive barbati h
Cultura

Buona la prima per RElive, la Musica torna a Casa

4 Maggio 2021
convegno caritas
Cultura

Come influisce il web sulle nostre vite? Se ne parla al Polo Museale

20 Ottobre 2017

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Rocca San Giovanni
3 Agosto 2023
3 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Energia e successo alla chiusura di ReLive Abruzzo Festival

La III edizione si conclude con un "tutto esaurito" di emozioni, musica e partecipazione, dimostrando il successo di una manifestazione dedicata all'arte, alla cultura e alla socialità, che ha coinvolto comunità locali e artisti della regione | GALLERY

Foto di Davide Radatti

Foto di Davide Radatti

ROCCA SAN GIOVANNI – Si è chiusa domenica scorsa la III edizione di ReLive Abruzzo Festival, manifestazione organizzata dall’associazione PICSAT Abruzzo, nata a Lanciano nel 2021 da un’idea di Gianmaria Tantimonaco durante la pandemia ed ora maturata in una rassegna itinerante e multidisciplinare che per questa prima uscita ha coinvolto diversi comuni del territorio, sotto varie forme. Anche nell’ultimo appuntamento stagionale, circa 300 persone sono accorse in Piazza Degli Eroi di Rocca San Giovanni, meravigliosamente addobbata per l’occasione con stand, giochi di luci e drappi comunali, per festeggiare insieme un progetto di rilievo e dalla forte progettualità a medio-lungo termine.

Durante i numerosi eventi del cartellone sono stati realizzati concerti ad opera di giovani talenti abruzzesi ed artisti del territorio già affermati, laboratori di sartoria e mosaico ad opera dei co-organizzatori Associazione Joseph OdV e tour guidati presso il Parco Archeologico del Quadrilatero di San Salvo, l’Abbazia di San Giovanni in Venere di Fossacesia ed il borgo di Rocca San Giovanni, a cura rispettivamente del Centro Sperimentale di Archeologia “Parsifal” e l’Archeoclub Lanciano, collaboratori della rassegna. Ad impreziosire le serate del festival, ricche degustazioni di prodotti locali con piccole imprese e firme storiche del settore.

ADVERTISEMENT

Il bilancio finale del direttore artistico, Gianmaria Tantimonaco: «Domenica scorsa abbiamo chiuso quella che a mio avviso è stata l’edizione più complessa ma al tempo stesso soddisfacente dell’ancora breve storia di ReLive. La scelta, in accordo con l’Amministrazione di Rocca San Giovanni, di terminare l’edizione con la musica e l’energia di Setak, artista pochi giorni fa premiato dal maestro Enrico Melozzi con il premio “Serpente d’Oro” come musicista che più di tutti porta l’Abruzzo e la sua storia fuori dai confini regionali, è un segnale di grande coerenza con una manifestazione profondamente legata con il territorio frentano e la Regione tutta. A impreziosire questa decisione, un bagno di folla finale tra artisti, pubblico e organizzatori che rimarrà a lungo nei nostri cuori. Con ReLive Abruzzo abbiamo da quest’anno dimostrato che è possibile pensare ad un concetto allargato di festival, in cui è necessario fare reti concrete, coinvolgere in più modi cittadinanza, Amministrazioni locali ed attività di settore, anche promuovendo aziende locali di paesi che non hanno realizzato per questa edizione degli eventi con noi, ma che sono stati promossi attraverso le degustazioni che abbiamo riservato agli spettatori. In questo senso, oltre a San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, abbiamo portato nei nostri eventi anche attività commerciali dei comuni di Vasto, Lanciano, Santa Maria Imbaro, Villa Santa Maria, Treglio ed Atessa e ne sono davvero orgoglioso. Che sia solo l’inizio di un grande cammino da fare tutti insieme».

In apertura di serata, c’è stato anche un momento di dialogo con il pubblico ad opera di alcuni ospiti illustri, come Daniele D’Amario (assessore al Turismo e Sviluppo Territoriale della Regione Abruzzo), Elisa Marinelli (assessore al Turismo del comune di San Salvo) e Fabio Caravaggio (sindaco di Rocca San Giovanni). Dulcis in fundo, la proiezione di piccoli spot realizzati da PICSAT Abruzzo ed Andrea D’Amico, videomaker ufficiale del festival: «Ringrazio davvero di cuore l’Assessore D’Amario per la sua presenza: questo festival vive anche del patrocinio e del finanziamento del Consiglio regionale dell’Abruzzo ed è insieme a persone come D’Amario che è possibile pensare a progetti come ReLive Abruzzo, che sappiano essere portatori di valori importanti come la nuova socialità post-pandemia, il rispetto per l’ambiente e la creazione di offerte avvincenti ed equilibrate che possano valorizzare la nostra bellissima Regione. Questo in virtù di un sempre maggior potenziale turistico che l’Abruzzo registra. Come altra forma di ringraziamento ai comuni che ci hanno ospitato, siamo stati davvero felici di proiettare dei piccoli video promozionali di San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, catturati in queste settimane e raccontati attraverso la maestria di Andrea D’Amico e l’occhio sempre vigile di ReLive Abruzzo Festival, che ha riempito piazze, mandato messaggi importanti e fatto conoscere a migliaia di persone, anche fuori regione e venuti in vacanza da noi, quanto questa terra possa raccontare e dare. Tengo a ringraziare tutte le testate giornalistiche, locali e non, che hanno seguito con attenzione la storia di questa edizione: il ruolo del giornalismo, a tutti i livelli, è di fondamentale importanza per raggiungere le persone, raccontare storie, non deve mai passare inosservato. Grazie infine agli sponsor, ai partner e a tutti i volontari ed ai professionisti che hanno lavorato a questo festival, tutto il pubblico accorso e infine a tutti i musicisti, che hanno dato spettacolo e donato serate indimenticabili a tutti noi. Ora ci congederemo per ritornare, spero, molto presto».

Così aggiunge il Presidente dell’Associazione Joseph, Luigi Cuonzo: «La nostra associazione è stata l’anima sociale del festival: ci occupiamo, infatti, dal 2013 di fornire sostegno a famiglie in contesti di fragilità economica o di esclusione sociale. Per farlo, collaboriamo da dieci anni con gli enti del territorio: comuni, uffici di assistenza sociale, altre associazioni dell’ambito sociale e culturale. Da questa esperienza decennale, nasce il progetto ‘Ricuciamo la socialità’, approvato e finanziato dalla Regione Abruzzo. Si tratta di un progetto di riscoperta dei saperi artigianali, con una triplice finalità: reinserimento lavorativo e trasmissione del “saper fare artigiano”, promozione del territorio tramite le sue ricchezze artistiche e soprattutto sostenibilità ambientale, tramite il recupero di materiali di scarto. Infatti, durante il festival, abbiamo presentato i capi e gli accessori realizzati nel nostro laboratorio sartoriale a partire da tessuti destinati al macero: tutti pezzi unici, fatti a mano in Italia, a basso impatto sul nostro pianeta. E abbiamo potuto “vestire” ReLive con il gusto sapiente delle nostre sarte, mostrando sul palco i nostri capi, esempio che anche l’alta moda può diventare etica. Tutti i ricavi del progetto sono destinati al sostegno dei singoli e delle famiglie in difficoltà sul nostro territorio».

DAV 20 di 101
DAV 43 di 82
DAV 62 di 82
DAV 68 di 82
DAV 58 di 124
DAV 34 di 82
DAV 40 di 101
DAV 98 di 207
DAV 95 di 137
DAV 89 di 207
DAV 49 di 124
DAV 46 di 137
DAV 26 di 82
DAV 8 di 137

Foto di Davide Radatti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea d'amicogianmaria tantimonacoluigi cuonzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti
Eventi

ReLive Abruzzo Festival, Setak Trio chiude la terza edizione

29 Luglio 2023
Progetto senza titolo 2023 07 04T145058.588
Eventi

Nuovo appuntamento con ReLive Abruzzo Festival a San Salvo

4 Luglio 2023
panchina rossa
Cultura

Joseph Odv contro la violenza di genere con “La polvere sopra la neve”

21 Febbraio 2023
ciliegio santarita h
Attualità

Cineparco: è un albero di ciliegio il simbolo della rinascita del quartiere Santa Rita

9 Settembre 2021
relive barbati h
Cultura

Buona la prima per RElive, la Musica torna a Casa

4 Maggio 2021
convegno caritas
Cultura

Come influisce il web sulle nostre vite? Se ne parla al Polo Museale

20 Ottobre 2017

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz