• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Turismo, Fossacesia, Video
31 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fossacesia, esempio di virtuosismo turistico

Un modello perseguibile, in cui «Il turismo è il pilastro importante di un'economia che sostenga le possibilità che si creano attorno ad esso: l'agricoltura, l'artigianato, i servizi, cioè tutto quello che porta ricchezza e quindi occupazione», dice il sindaco Enrico Di Giuseppantonio. Il Giro d'Italia, un'importante vetrina per la città che già gode dei benefici della Via Verde | VIDEO

FOSSACESIA – Negli ultimi anni, Fossacesia, una cittadina con poco più di 6mila abitanti, ha mostrato un notevole sviluppo, divenendo luogo di attrazione turistica, specialmente estiva, in primis per i residenti della Costa Adriatica Sud d’Abruzzo e poi per i numerosi turisti.

Fino al decennio scorso, anno più, anno meno, per questa fascia costiera la Città del Vasto era ancora molto rinomata, oggi, parlando con balneatori ed esercenti vastesi, si sente dire che, turisti approdati a Vasto, poi chiedano quanto sia distante Fossacesia o che, addirittura, per le vacanze successive si ritrovino a scegliere direttamente Fossacesia anziché Vasto.

ADVERTISEMENT

Certamente, Fossacesia è una località con una storia ricca e antica, dalle fonti è citata già nel nono secolo, in seguito alla venuta dei monaci benedettini dell’abbazia di Farfa (RI) che si stabilirono in quella che oggi è nota come Abbazia di San Giovanni in Venere, un luogo che si fregia di una storia antichissima, tanto è vero che dai ritrovamenti archeologici, hanno rinvenuto tracce di una necropoli italica risalente al quinto secolo avanti Cristo. Non bisogna dimenticare poi che sul sito sul quale oggi sorge il complesso, molto prima dell’insediamento dei monaci, vi era un tempio dedicato alla dea Venere, da cui ancora oggi la denominazione “in Venere”. Il complesso in stile romanico, si fregia di un meraviglioso portale dello stesso ordine architettonico, non immediatamente evidente dal sagrato dell’abbazia, anche se non è da scartare il portale d’accesso quotidiano, più semplice, ma ugualmente degno di nota. Infine meritano un accenno i meravigliosi affreschi della cripta, attribuibili all’artista Luca da Pollutri.

Oggi l’abbazia – ma è noto a tutti – pur avendo conservato questo nome, non ospita più la famiglia benedettina, vi sono piuttosto i padri Passionisti, un ordine religioso fondato da San Paolo della Croce nel 1720 sul Monte Argentario (GR).

Il potenziale della cittadina, ovviamente, non si esaurisce qui, non solo per il fatto che essa goda di un lungomare – che a poco servirebbe se non fosse sviluppato come è evidente – , ma soprattutto perché, se alla propria storia non si da una vita, oltre il concetto di memoria, tramite la custodia, lo sviluppo e la valorizzazione di essa, ci si trasforma, parafrasando Lorenzo Milani, in “custodi del lucignolo smorto”.

Con Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, abbiamo centrato proprio questo aspetto, nella misura in cui, valorizzando una parte importante dell’economia cittadina che è il turismo, si è giunti a quello che Fossacesia è oggi. La formula, infatti, per il primo cittadino è stata e continua ad essere quella di «rendere il turismo un pilastro importante di un’economia che sostenga quelle che poi sono le possibilità che si creano intorno al turismo: l’agricoltura, l’artigianato, i servizi, cioè tutto quello che porta ricchezza e quindi occupazione».

Questo porta con sé un secondo step che può lanciare il turismo, come comprimerlo. Ne abbiamo parlato in termini di “vetrina” con il primo cittadino, facendo riferimento alla grande possibilità offerta al territorio grazie al recente Giro d’Italia che ha dato il via alla partenza ufficiale proprio dal Lungomare di Fossacesia.

La pista ciclopedonale – nell’intervista video anche alcuni riferimenti alla sua realizzazione – poi rappresenta quel dettaglio in più, ma dettaglio si fa per dire, che ha notevolmente contribuito a dare maggiore spazio turistico a Fossacesia, con visitatori provenienti da tutta Europa. Insomma, un elemento che ha generato le attenzioni di molti Paesi, anche extra UE.

Tutto questo è possibile, lo è per chiunque – ci fa capire Di Giuseppantonio -, ma è necessario accorciarsi le maniche e lavorare instancabilmente per raggiungere gli obiettivi, senza dimenticare un passaggio fondamentale: pubblicizzare il territorio, sponsorizzarlo, non solo all’interno della propria regione, quanto piuttosto oltre questi confini.

di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: costa dei trabocchienrico di giuseppantoniofossacesiafossacesia marinapista ciclopedonale
Precedente

Vasto, si è spento improvvisamente l’avvocato Adone Del Negro

Successivo

Vastese, inizia il ritiro: la lista dei convocati di Del Grosso

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T155110.486
Attualità

Fossacesia, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 07T141719.150
Attualità

Windsurf e SUP: istituita nuova area dedicata a Fossacesia

7 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 06T175419.445
Attualità

Fossacesia, parte il progetto “#NELLARETE#”

6 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 03T163659.716
Attualità

Fossacesia inaugura il Parco della Gentilezza

3 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T154217.483
Turismo

Fossacesia, operativi i servizi estivi: attivi presidi sanitari e Polizia Locale sul litorale

1 Luglio 2025
Gruppo Impegno Comune, Fossacesia
Attualità

Streaming del Consiglio Comunale, respinta la proposta della minoranza a Fossacesia

29 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Turismo, Fossacesia, Video
31 Luglio 2023
31 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fossacesia, esempio di virtuosismo turistico

Un modello perseguibile, in cui «Il turismo è il pilastro importante di un'economia che sostenga le possibilità che si creano attorno ad esso: l'agricoltura, l'artigianato, i servizi, cioè tutto quello che porta ricchezza e quindi occupazione», dice il sindaco Enrico Di Giuseppantonio. Il Giro d'Italia, un'importante vetrina per la città che già gode dei benefici della Via Verde | VIDEO

FOSSACESIA – Negli ultimi anni, Fossacesia, una cittadina con poco più di 6mila abitanti, ha mostrato un notevole sviluppo, divenendo luogo di attrazione turistica, specialmente estiva, in primis per i residenti della Costa Adriatica Sud d’Abruzzo e poi per i numerosi turisti.

Fino al decennio scorso, anno più, anno meno, per questa fascia costiera la Città del Vasto era ancora molto rinomata, oggi, parlando con balneatori ed esercenti vastesi, si sente dire che, turisti approdati a Vasto, poi chiedano quanto sia distante Fossacesia o che, addirittura, per le vacanze successive si ritrovino a scegliere direttamente Fossacesia anziché Vasto.

ADVERTISEMENT

Certamente, Fossacesia è una località con una storia ricca e antica, dalle fonti è citata già nel nono secolo, in seguito alla venuta dei monaci benedettini dell’abbazia di Farfa (RI) che si stabilirono in quella che oggi è nota come Abbazia di San Giovanni in Venere, un luogo che si fregia di una storia antichissima, tanto è vero che dai ritrovamenti archeologici, hanno rinvenuto tracce di una necropoli italica risalente al quinto secolo avanti Cristo. Non bisogna dimenticare poi che sul sito sul quale oggi sorge il complesso, molto prima dell’insediamento dei monaci, vi era un tempio dedicato alla dea Venere, da cui ancora oggi la denominazione “in Venere”. Il complesso in stile romanico, si fregia di un meraviglioso portale dello stesso ordine architettonico, non immediatamente evidente dal sagrato dell’abbazia, anche se non è da scartare il portale d’accesso quotidiano, più semplice, ma ugualmente degno di nota. Infine meritano un accenno i meravigliosi affreschi della cripta, attribuibili all’artista Luca da Pollutri.

Oggi l’abbazia – ma è noto a tutti – pur avendo conservato questo nome, non ospita più la famiglia benedettina, vi sono piuttosto i padri Passionisti, un ordine religioso fondato da San Paolo della Croce nel 1720 sul Monte Argentario (GR).

Il potenziale della cittadina, ovviamente, non si esaurisce qui, non solo per il fatto che essa goda di un lungomare – che a poco servirebbe se non fosse sviluppato come è evidente – , ma soprattutto perché, se alla propria storia non si da una vita, oltre il concetto di memoria, tramite la custodia, lo sviluppo e la valorizzazione di essa, ci si trasforma, parafrasando Lorenzo Milani, in “custodi del lucignolo smorto”.

Con Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, abbiamo centrato proprio questo aspetto, nella misura in cui, valorizzando una parte importante dell’economia cittadina che è il turismo, si è giunti a quello che Fossacesia è oggi. La formula, infatti, per il primo cittadino è stata e continua ad essere quella di «rendere il turismo un pilastro importante di un’economia che sostenga quelle che poi sono le possibilità che si creano intorno al turismo: l’agricoltura, l’artigianato, i servizi, cioè tutto quello che porta ricchezza e quindi occupazione».

Questo porta con sé un secondo step che può lanciare il turismo, come comprimerlo. Ne abbiamo parlato in termini di “vetrina” con il primo cittadino, facendo riferimento alla grande possibilità offerta al territorio grazie al recente Giro d’Italia che ha dato il via alla partenza ufficiale proprio dal Lungomare di Fossacesia.

La pista ciclopedonale – nell’intervista video anche alcuni riferimenti alla sua realizzazione – poi rappresenta quel dettaglio in più, ma dettaglio si fa per dire, che ha notevolmente contribuito a dare maggiore spazio turistico a Fossacesia, con visitatori provenienti da tutta Europa. Insomma, un elemento che ha generato le attenzioni di molti Paesi, anche extra UE.

Tutto questo è possibile, lo è per chiunque – ci fa capire Di Giuseppantonio -, ma è necessario accorciarsi le maniche e lavorare instancabilmente per raggiungere gli obiettivi, senza dimenticare un passaggio fondamentale: pubblicizzare il territorio, sponsorizzarlo, non solo all’interno della propria regione, quanto piuttosto oltre questi confini.

di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: costa dei trabocchienrico di giuseppantoniofossacesiafossacesia marinapista ciclopedonale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T155110.486
Attualità

Fossacesia, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 07T141719.150
Attualità

Windsurf e SUP: istituita nuova area dedicata a Fossacesia

7 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 06T175419.445
Attualità

Fossacesia, parte il progetto “#NELLARETE#”

6 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 03T163659.716
Attualità

Fossacesia inaugura il Parco della Gentilezza

3 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T154217.483
Turismo

Fossacesia, operativi i servizi estivi: attivi presidi sanitari e Polizia Locale sul litorale

1 Luglio 2025
Gruppo Impegno Comune, Fossacesia
Attualità

Streaming del Consiglio Comunale, respinta la proposta della minoranza a Fossacesia

29 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz