TERMOLI (CAMPOBASSO) – Al via la Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino. Con fede, devozione, identità e preghiera viva, il popolo di Dio si prepara a vivere la solennità di San Basso. Un momento di festa, riflessione, appartenenza a una comunità che può diventare un’occasione preziosa per riscoprire la propria fede e l’importanza delle relazioni in famiglia e con ogni persona che incontriamo, lasciandoci guidare dalla Parola di Dio e dal senso di fraternità.
«Giorni intensi da vivere con gioia e la consapevolezza di essere un unico popolo – si legge nella nota degli organizzatori – che può rivolgere il proprio sguardo verso il prossimo con gesti di amore, carità e riconciliazione. Un pensiero speciale rivolto ai nostri giovani, che stanno vivendo insieme al nostro vescovo Gianfranco, l’esperienza della Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona accolti da papa Francesco, e per tutti i giovani che si affidano al nostro santo patrono come guida sicura e amorevole per il cammino della vita».
Si ringrazia il Comune di Termoli, l’associazione San Basso 7.0, tutti i gruppi e i volontari di protezione civile impegnati nella buona riuscita degli eventi.
Di seguito il programma religioso e ricreativo della festa di San Basso:
Triduo di preparazione oggi, 1° e 2 agosto 2023
- ore 18:30, celebrazione eucaristica in Cattedrale
Giovedì 3 agosto 2023
- ore 8, celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Domenico D’Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce e già vqescovo della Diocesi di Termoli-Larino (Cattedrale)
- ore 9, processione in mare con i motopescherecci (San Basso salirà sul Miante)
- ore 19 Processione (cattedrale – barca del santo – borgo antico – mercato ittico). Visita al santo patrono al mercato ittico
- ore 22 veglia di preghiera (mercato ittico).
Venerdì 4 agosto 2023
- ore 6 celebrazione eucaristica al mercato ittico, presieduta da monsignor D’Ambrosio. Processione dal mercato ittico alla cattedrale.
- ore 8:30 Santa Messa in cattedrale
- ore 18:30 solenne pontificale presieduto da monsignor D’Ambrosio, in piazza Duomo.
- ore 19:30 solenne processione
- dalle 21 alle 24 visita al santo patrono nella cattedrale
Centro Pastorale per la reciprocità e comunicazione
Piazza Sant’Antonio, 8, Termoli. Tel. 0875 707148 – 349 8360017 – Fax 0875 709129
Programma ricreativo
Giovedì 3 agosto 2023 - ore 21 Gran concerto bandistico Città di Fisciano (Salerno), Cavalier Maestro Paolo Addesso in piazza
Duomo.
Venerdì 4 agosto 2023 - ore 21 – Grande orchestra di Fiati “Giuseppe Ragni”, Città di Termoli diretta dal M° Gianluca Greco in piazza Duomo.
- ore 24 – Spettacolo pirotecnico al porto turistico.
Sabato 5 agosto 2023 - ore 21:30 – Carl Brave in concerto al Porto.