• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 30 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Ortona
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Seconda tappa di Be Off-Cycling Meeting Hub

Dopo il Veneto, Ortona ha ospitato l'evento dedicato al mondo della bicicletta che anticipa gli “Stati generali della bicicletta”, in programma al salone internazionale delle due ruote a Misano Adriatico (Rn) dal 15 al 17 settembre 2023 | GALLERY

apertura bike ortona

ORTONA – «Be Off, organizzato da Taking Off, in partnership con Meneghini & Associati e l’Osservatorio Bikeconomy, ha scelto dopo il Veneto l’Abruzzo quale seconda tappa, aggiungendo anche una parte esperienziale: una regione dalle inconfondibili virtù naturalistiche che sta puntando sempre di più sul cicloturismo per incentivare la scoperta della costa e dell’entroterra», si legge nella nota degli organizzatori.   

Ad aprire l’appuntamento il 26 luglio scorso al Teatro Francesco Paolo Tosti, il moderatore Lello Ferrara, ex ciclista e influencer, che ha introdotto la consigliera comunale, Federica Paolucci, per i saluti istituzionali. A seguire, l’assessore regionale con deleghe in Attività produttive, turismo e beni, Daniele D’Amario, ha raccontato l’Abruzzo, introducendo le potenzialità del cicloturismo già accolte attraverso la creazione di piste ciclabili.

ADVERTISEMENT

Questo anche grazie ai fondi del PNRR che permetteranno di completare la ciclovia della Costa dei Trabocchi. Gianluca Santilli, presidente dell’Osservatorio Bikeconomy ed esperto di turismo sostenibile e di cicloturismo per la Regione Abruzzo, ha ricordato come la bikeconomy nel 2021 solo in Europa sia valsa 500 miliardi di euro, un vero e proprio ecosistema sostenibile che include il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo dell’economia, l’incentivo al turismo, oltre a enormi benefici per l’ambiente. Fabrizio Ravasio, organizzatore di Italian Bike Festival, ha portato la “case history” del Salone internazionale della bicicletta e della mobilità dolce come strumento di promozione del territorio romagnolo e quale punto di riferimento per le aziende del settore. La parola è passata poi a Nicolò Muraro, General manager di Meneghini & Associati Talent Union, che ha raccontato il format e le finalità del progetto itinerante “Be Off”.

A seguire, Carlo Ricci, direttore GAL Costa dei Trabocchi, ha illustrato la creazione della rete ciclabile per eccellenza dell’Abruzzo, nata grazie a un accordo di collaborazione “mobilità sostenibile per il turismo”; la regione si candida oggi a diventare una destinazione per il turismo attivo. Sempre legato alla Costa dei Trabocchi, Alessandro Ricci ha presentato il suo libro “Mare d’Abruzzo e trabocchi in bicicletta”, la prima guida a riunire una rete di itinerari ciclabili lungo la costa abruzzese per vedere da vicino i trabocchi, le riserve naturali e le aree marine tutelate. Valentino Sciotti, presidente di Fantini Group, ha rivelato il suo appoggio agli atleti del mondo ciclistico e all’importanza della passione per la bicicletta nella sua vita imprenditoriale.

bike1
bike2
bike3

Paola Rizzitelli, Wellness Economy Strategy Consultant, ha riportato la sua esperienza come autrice di libri dedicati allo sviluppo di una nuova economia e di un turismo evoluto e sostenibile, ma anche come ideatrice di strategie per la ricerca e la diffusione di un benessere collettivo attraverso l’esperienza.

Tra gli ospiti in platea, i delegati di CNA Chieti, WWF sezione Abruzzo, Legambiente Abruzzo e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Francesco Mancini, presidente di FIAB Pescarabici ha ricordato l’importanza di sensibilizzare i cittadini verso l’utilizzo della bicicletta in sicurezza e le amministrazioni comunali sulla creazione di piste ciclabili e città 30.

Dopo il convegno ha fatto seguito una pedalata con partenza da Ortona, alla scoperta della Costa dei Trabocchi e delle spiagge più caratteristiche attraverso la ciclopedonale, che ha visto la partecipazione dei relatori e delle istituzioni locali, oltre che dei due media partner. I partecipanti hanno potuto apprezzare le bellezze naturalistiche locali e assaggiare i prelibati prodotti del territorio, omaggiando quindi la regione ospitante.

Gli incontri di “Be Off – Cycling Meeting Hub” continueranno in altre regioni ad alto potenziale per lo sviluppo del cicloturismo, con focus su nuove tematiche, per proseguire il dibattito e approfondire le possibilità offerte dalla bicicletta e dalla ricerca di una mobilità alternativa. L’appuntamento è quindi in calendario per giovedì 14 settembre 2023 al Misano World Circuit per gli “Stati generali della bicicletta”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Alessandro ricciBe Off Cycling Meeting Hubcarlo ricciDaniele D’AmarioFabrizio RavasioFederica Paoluccifrancesco manciniGianluca SantilliItalian Bike FestivalLello FerraraNicolò MuraroPaola RizzitelliTaking Offvalentino sciotti
Precedente

«Teatrino già visto, Consiglio comunale di soli 40 minuti»

Successivo

A fuoco chiosco diroccato

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

teatrodelsangro 2 ap
Cultura

Teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2023/24 del Teatro del Sangro

6 Ottobre 2023
Una panoramica del comune di Guardiagrele
Attualità

Volto nuovo per uno dei borghi più belli d’Abruzzo

15 Settembre 2023
ventricina del vastese
Eventi

Fresagrandinaria, presentato il Festival della Ventricina del Vastese del 5 e 6 agosto

28 Luglio 2023
regione abruzzo
Attualità

Gianluca Santilli consulente alla valorizzazione del turismo sostenibile

15 Luglio 2023
invito locandina e1685975660728
Turismo

Tredicesima Card turistica “Dai Trabocchi alla Maiella”

6 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 06 05T151740.796
Eventi

Concluso l’Art, bike & run + wine – VIDEO

5 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
1

art30137 1

Antonio Cirulli

by Agenzia La Concordia
30 Giugno 2025
0

Tommaso Alessandrini

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

Andrea Zappacosta

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Ortona
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Seconda tappa di Be Off-Cycling Meeting Hub

Dopo il Veneto, Ortona ha ospitato l'evento dedicato al mondo della bicicletta che anticipa gli “Stati generali della bicicletta”, in programma al salone internazionale delle due ruote a Misano Adriatico (Rn) dal 15 al 17 settembre 2023 | GALLERY

apertura bike ortona

ORTONA – «Be Off, organizzato da Taking Off, in partnership con Meneghini & Associati e l’Osservatorio Bikeconomy, ha scelto dopo il Veneto l’Abruzzo quale seconda tappa, aggiungendo anche una parte esperienziale: una regione dalle inconfondibili virtù naturalistiche che sta puntando sempre di più sul cicloturismo per incentivare la scoperta della costa e dell’entroterra», si legge nella nota degli organizzatori.   

Ad aprire l’appuntamento il 26 luglio scorso al Teatro Francesco Paolo Tosti, il moderatore Lello Ferrara, ex ciclista e influencer, che ha introdotto la consigliera comunale, Federica Paolucci, per i saluti istituzionali. A seguire, l’assessore regionale con deleghe in Attività produttive, turismo e beni, Daniele D’Amario, ha raccontato l’Abruzzo, introducendo le potenzialità del cicloturismo già accolte attraverso la creazione di piste ciclabili.

ADVERTISEMENT

Questo anche grazie ai fondi del PNRR che permetteranno di completare la ciclovia della Costa dei Trabocchi. Gianluca Santilli, presidente dell’Osservatorio Bikeconomy ed esperto di turismo sostenibile e di cicloturismo per la Regione Abruzzo, ha ricordato come la bikeconomy nel 2021 solo in Europa sia valsa 500 miliardi di euro, un vero e proprio ecosistema sostenibile che include il miglioramento della qualità della vita, lo sviluppo dell’economia, l’incentivo al turismo, oltre a enormi benefici per l’ambiente. Fabrizio Ravasio, organizzatore di Italian Bike Festival, ha portato la “case history” del Salone internazionale della bicicletta e della mobilità dolce come strumento di promozione del territorio romagnolo e quale punto di riferimento per le aziende del settore. La parola è passata poi a Nicolò Muraro, General manager di Meneghini & Associati Talent Union, che ha raccontato il format e le finalità del progetto itinerante “Be Off”.

A seguire, Carlo Ricci, direttore GAL Costa dei Trabocchi, ha illustrato la creazione della rete ciclabile per eccellenza dell’Abruzzo, nata grazie a un accordo di collaborazione “mobilità sostenibile per il turismo”; la regione si candida oggi a diventare una destinazione per il turismo attivo. Sempre legato alla Costa dei Trabocchi, Alessandro Ricci ha presentato il suo libro “Mare d’Abruzzo e trabocchi in bicicletta”, la prima guida a riunire una rete di itinerari ciclabili lungo la costa abruzzese per vedere da vicino i trabocchi, le riserve naturali e le aree marine tutelate. Valentino Sciotti, presidente di Fantini Group, ha rivelato il suo appoggio agli atleti del mondo ciclistico e all’importanza della passione per la bicicletta nella sua vita imprenditoriale.

bike1
bike2
bike3

Paola Rizzitelli, Wellness Economy Strategy Consultant, ha riportato la sua esperienza come autrice di libri dedicati allo sviluppo di una nuova economia e di un turismo evoluto e sostenibile, ma anche come ideatrice di strategie per la ricerca e la diffusione di un benessere collettivo attraverso l’esperienza.

Tra gli ospiti in platea, i delegati di CNA Chieti, WWF sezione Abruzzo, Legambiente Abruzzo e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Francesco Mancini, presidente di FIAB Pescarabici ha ricordato l’importanza di sensibilizzare i cittadini verso l’utilizzo della bicicletta in sicurezza e le amministrazioni comunali sulla creazione di piste ciclabili e città 30.

Dopo il convegno ha fatto seguito una pedalata con partenza da Ortona, alla scoperta della Costa dei Trabocchi e delle spiagge più caratteristiche attraverso la ciclopedonale, che ha visto la partecipazione dei relatori e delle istituzioni locali, oltre che dei due media partner. I partecipanti hanno potuto apprezzare le bellezze naturalistiche locali e assaggiare i prelibati prodotti del territorio, omaggiando quindi la regione ospitante.

Gli incontri di “Be Off – Cycling Meeting Hub” continueranno in altre regioni ad alto potenziale per lo sviluppo del cicloturismo, con focus su nuove tematiche, per proseguire il dibattito e approfondire le possibilità offerte dalla bicicletta e dalla ricerca di una mobilità alternativa. L’appuntamento è quindi in calendario per giovedì 14 settembre 2023 al Misano World Circuit per gli “Stati generali della bicicletta”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alessandro ricciBe Off Cycling Meeting Hubcarlo ricciDaniele D’AmarioFabrizio RavasioFederica Paoluccifrancesco manciniGianluca SantilliItalian Bike FestivalLello FerraraNicolò MuraroPaola RizzitelliTaking Offvalentino sciotti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

teatrodelsangro 2 ap
Cultura

Teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2023/24 del Teatro del Sangro

6 Ottobre 2023
Una panoramica del comune di Guardiagrele
Attualità

Volto nuovo per uno dei borghi più belli d’Abruzzo

15 Settembre 2023
ventricina del vastese
Eventi

Fresagrandinaria, presentato il Festival della Ventricina del Vastese del 5 e 6 agosto

28 Luglio 2023
regione abruzzo
Attualità

Gianluca Santilli consulente alla valorizzazione del turismo sostenibile

15 Luglio 2023
invito locandina e1685975660728
Turismo

Tredicesima Card turistica “Dai Trabocchi alla Maiella”

6 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 06 05T151740.796
Eventi

Concluso l’Art, bike & run + wine – VIDEO

5 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
1

art30137 1

Antonio Cirulli

by Agenzia La Concordia
30 Giugno 2025
0

Tommaso Alessandrini

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

Andrea Zappacosta

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 28T164656.431

Chiesa di San Biagio e residenza d’Avalos: tracce di storia in un angolo dimenticato di Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz