• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Rocca San Giovanni
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

ReLive Abruzzo Festival, Setak Trio chiude la terza edizione

Domani ultimo appuntamento della manifestazione itinerante multidisciplinare organizzata da Picsat Abruzzo e Joseph OdV. Degustazioni e tour nel borgo di Rocca San Giovanni per un festival profondamente dedicato al territorio | GALLERY

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti

ROCCA SAN GIOVANNI – Sta per concludersi la terza edizione del ReLive Abruzzo Festival, manifestazione diretta da Gianmaria Tantimonaco per PICSAT Abruzzo e Joseph OdV che ha come obiettivo quello di porsi come rassegna multidisciplinare e diffusa per il territorio chietino. Dopo i successi ottenuti nelle piazze e nei lungomari di San Salvo e Fossacesia, e un primo sold out a Rocca San Giovanni con l’omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti, ReLive Abruzzo Festival volge ora al termine con un ultimo importante appuntamento, occasione di festa per tutti gli abruzzesi ma non solo. Domani 30 luglio, in piazza degli Eroi, si potrà godere della musica di Nicola Pomponi (alias Setak) e il suo trio composto da Valerio Pompei e Nazareno Pomponi.

Setak, il cui nome d’arte si ispira al soprannome abruzzese di famiglia “lu setacciar”, nel corso della sua carriera alterna l’attività di session man (Fiorella Mannoia, Noemi, Mimmo Locasciulli, Donatella Rettore, Tommaso Paradiso) a quella di cantautore, facendo dell’Abruzzo e della sua lingua un punto di partenza per la combinazione di musica conterranea e suoni internazionali. Miscela che gli è valso alcuni importanti riconoscimenti (Targhe Tenco) e l’attenzione artistica di autori di spessore nazionale e internazionale come Fabrizio Bosso e Francesco Di Bella. Setak è quindi un artista innovativo che propone una musica inedita e dal sapore internazionale cantando in lingua abruzzese. Il dialetto, scevro dal folklore, diventa parte dell’insieme musicale ed esso stesso musica.

ADVERTISEMENT

«Non c’è modo migliore di concludere un festival profondamente dedicato all’Abruzzo, al territorio chietino ed alle sue eccellenze non solo musicali, ma anche storico-patrimoniali, sociali e gastronomiche, se non con un artista incredibile come Setak. Parliamo di un musicista dal grande spessore umano, un’ottima “penna” musicale, intrinsecamente legato alla sua terra, che usa il dialetto come strumento privilegiato per raccontare e raccontarsi alle centinaia e migliaia di persone che lo ascoltano ad ogni concerto, – ha dichiarato Gianmaria Tantimonaco, direttore artistico».

rocca2
rocca1
rocca7
Le edizioni precedenti. Foto di Davide Radatti

«Per questa ultima serata – ha proseguito Tantimonaco – ci sembrava doveroso portare sul palco di ReLive Abruzzo Festival qualcuno che non fosse solo un’artista di livello, ma un esempio di valorizzazione concreta del nostro territorio, del suo folklore e della lingua abruzzese, che è frutto di commistioni, storie e vite anche lontane da noi e che grazie ad artisti come Setak rivivono e ci fanno emozionare. A impreziosire questo meraviglioso concerto, ci saranno le immancabili visite guidate ad opera di Archeoclub nel borgo cittadino dalle 19 alle 21 e le degustazioni dei prodotti locali dei partner del festival. Ringrazio di cuore il sindaco Fabio Caravaggio, l’assessora Carmelita Caravaggio e tutta l’amministrazione comunale con la quale siamo riusciti a inserire nel ricco cartellone estivo locale due date di assoluto prestigio per la città».

Altro aspetto non di poco conto che ReLive Abruzzo Festival è riuscito a dimostrare la capacità di attrarre turisti da fuori provincia, fuori Regione, ma anche a far emergere un turismo di prossimità tra i cittadini dei comuni che hanno ospitato il festival.

«È meraviglioso accogliere pubblico da ogni parte d’Abruzzo e non solo – ha evidenziato il direttore artistico -. Siamo con orgoglio parte di un movimento che mette insieme operatori turistici, culturali ed Enti locali che vuole raccontare gli aspetti migliori del territorio ed aiutare le amministrazioni ad offrire al turista e al cittadino serate esperienziali di un livello superiore, così come viene richiesto in seguito ai grandi avvenimenti che abbiamo vissuto in questi mesi, come il Giro d’Italia. Alcuni dei turisti che hanno vissuto il festival hanno scelto di prolungare i loro soggiorni a San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, anche in relazione all’offerta unica che ReLive Abruzzo Festival proponeva loro, e questo conta molto. I margini di crescita possono essere enormi per tutti e quindi diventa di fondamentale importanza avere anche per il futuro l’appoggio di enti istituzionali e privati affinché questa rassegna cresca arrivando in sempre maggiori città e paesi. Durante le giornate di festival abbiamo registrato fin da subito una decisa propensione dello spettatore a spostarsi di comune in comune, seguendo di fatto il festival nelle sue tappe, investendo sul territorio e questo genera una rete di prossimità che è sicuramente uno dei grandi obiettivi della Regione Abruzzo e del nostro territorio di riferimento».

Il festival, che vive della compartecipazione economica e logistica della Regione Abruzzo e del Consiglio regionale, comuni ospitanti e sponsor privati, si è fregiato quest’anno della collaborazione dell’associazione Joseph OdV, con cui PICSAT Abruzzo promuove “Ricuciamo la socialità”, progetto che punta a creare capi di abbigliamento con materiali di riuso per la riscoperta del “made in Italy”, dell’artigianato sostenibile e nuove e diverse forme di espressione artistica e sociale, che premia i ritmi lenti, la socialità e le realtà a basso impatto ambientale.

Il festival si è arricchito da quest’anno anche della collaborazione della cooperativa “Parsifal” e l’“Archeoclub Lanciano” per l’organizzazione di visite guidate nella zona archeologica del Quadrilatero (San Salvo), l’Abbazia di San Giovanni in Venere, il Parco dei Priori (Fossacesia) e il borgo cittadino di Rocca San Giovanni. Tutti gli eventi sono affiancati da degustazioni ad opera di fornitori del territorio per una vera e propria esperienza multisensoriale che ci porta a un contatto più profondo con il nostro territorio.

rocca6 1
Locandina di OKK Studio

È possibile scoprire artisti, date e location presso i canali ufficiali di PICSAT Abruzzo e ReLive Festival (Facebook e Instagram), al numero 388 3492484, tramite la mail [email protected], oppure sul sito web www.reliveabruzzo.it.

– Sito web ufficiale (per artisti, calendario dettagliato e partner)

https://www.reliveabruzzo.it/

– FB RELIVE

https://www.facebook.com/profile.php?id=100089736529255

– FB PICSAT ABRUZZO

https://www.facebook.com/picsatabruzzo/

– IG RELIVE

https://www.instagram.com/relive_abruzzo/

– IG PICSAT ABRUZZO

https://www.instagram.com/picsatgroup/

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carmelita caravaggiofabio caravaggiogianmaria tantimonacoJoseph OdVNazareno Pomponipicsat abruzzoRelive Abruzzo FestivalsetakValerio Pompei
Precedente

Addio a padrini e madrine nei battesimi e nelle cresime

Successivo

Bando per contributi a strutture turistiche

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 8
Attualità

Rocca San Giovanni entra nella rete dei ComuniCiclabili

31 Gennaio 2025
unnamed file
Attualità

«Cervi, stop alla strage», SETAK e il mondo della cultura dicono no alla delibera regionale

11 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 07 17T142509.696
Eventi

A San Salvo la seconda edizione di ReLive Abruzzo Festival

17 Luglio 2024
unnamed file
Musica

Setak pubblica il videoclip di “Assamanù” e annuncia il tour estivo

14 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 04 26T145005.681
Attualità

Si uniscono le forze per la ”Regione del Benessere”

28 Aprile 2024
Progetto senza titolo 2024 03 18T175806.310
Attualità

Fossacesia, commemorazione vittime del Covid

18 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Rocca San Giovanni
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

ReLive Abruzzo Festival, Setak Trio chiude la terza edizione

Domani ultimo appuntamento della manifestazione itinerante multidisciplinare organizzata da Picsat Abruzzo e Joseph OdV. Degustazioni e tour nel borgo di Rocca San Giovanni per un festival profondamente dedicato al territorio | GALLERY

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti

Piazza degli Eroi di Rocca San Giovanni. Foto di Davide Radatti

ROCCA SAN GIOVANNI – Sta per concludersi la terza edizione del ReLive Abruzzo Festival, manifestazione diretta da Gianmaria Tantimonaco per PICSAT Abruzzo e Joseph OdV che ha come obiettivo quello di porsi come rassegna multidisciplinare e diffusa per il territorio chietino. Dopo i successi ottenuti nelle piazze e nei lungomari di San Salvo e Fossacesia, e un primo sold out a Rocca San Giovanni con l’omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti, ReLive Abruzzo Festival volge ora al termine con un ultimo importante appuntamento, occasione di festa per tutti gli abruzzesi ma non solo. Domani 30 luglio, in piazza degli Eroi, si potrà godere della musica di Nicola Pomponi (alias Setak) e il suo trio composto da Valerio Pompei e Nazareno Pomponi.

Setak, il cui nome d’arte si ispira al soprannome abruzzese di famiglia “lu setacciar”, nel corso della sua carriera alterna l’attività di session man (Fiorella Mannoia, Noemi, Mimmo Locasciulli, Donatella Rettore, Tommaso Paradiso) a quella di cantautore, facendo dell’Abruzzo e della sua lingua un punto di partenza per la combinazione di musica conterranea e suoni internazionali. Miscela che gli è valso alcuni importanti riconoscimenti (Targhe Tenco) e l’attenzione artistica di autori di spessore nazionale e internazionale come Fabrizio Bosso e Francesco Di Bella. Setak è quindi un artista innovativo che propone una musica inedita e dal sapore internazionale cantando in lingua abruzzese. Il dialetto, scevro dal folklore, diventa parte dell’insieme musicale ed esso stesso musica.

ADVERTISEMENT

«Non c’è modo migliore di concludere un festival profondamente dedicato all’Abruzzo, al territorio chietino ed alle sue eccellenze non solo musicali, ma anche storico-patrimoniali, sociali e gastronomiche, se non con un artista incredibile come Setak. Parliamo di un musicista dal grande spessore umano, un’ottima “penna” musicale, intrinsecamente legato alla sua terra, che usa il dialetto come strumento privilegiato per raccontare e raccontarsi alle centinaia e migliaia di persone che lo ascoltano ad ogni concerto, – ha dichiarato Gianmaria Tantimonaco, direttore artistico».

rocca2
rocca1
rocca7
Le edizioni precedenti. Foto di Davide Radatti

«Per questa ultima serata – ha proseguito Tantimonaco – ci sembrava doveroso portare sul palco di ReLive Abruzzo Festival qualcuno che non fosse solo un’artista di livello, ma un esempio di valorizzazione concreta del nostro territorio, del suo folklore e della lingua abruzzese, che è frutto di commistioni, storie e vite anche lontane da noi e che grazie ad artisti come Setak rivivono e ci fanno emozionare. A impreziosire questo meraviglioso concerto, ci saranno le immancabili visite guidate ad opera di Archeoclub nel borgo cittadino dalle 19 alle 21 e le degustazioni dei prodotti locali dei partner del festival. Ringrazio di cuore il sindaco Fabio Caravaggio, l’assessora Carmelita Caravaggio e tutta l’amministrazione comunale con la quale siamo riusciti a inserire nel ricco cartellone estivo locale due date di assoluto prestigio per la città».

Altro aspetto non di poco conto che ReLive Abruzzo Festival è riuscito a dimostrare la capacità di attrarre turisti da fuori provincia, fuori Regione, ma anche a far emergere un turismo di prossimità tra i cittadini dei comuni che hanno ospitato il festival.

«È meraviglioso accogliere pubblico da ogni parte d’Abruzzo e non solo – ha evidenziato il direttore artistico -. Siamo con orgoglio parte di un movimento che mette insieme operatori turistici, culturali ed Enti locali che vuole raccontare gli aspetti migliori del territorio ed aiutare le amministrazioni ad offrire al turista e al cittadino serate esperienziali di un livello superiore, così come viene richiesto in seguito ai grandi avvenimenti che abbiamo vissuto in questi mesi, come il Giro d’Italia. Alcuni dei turisti che hanno vissuto il festival hanno scelto di prolungare i loro soggiorni a San Salvo, Fossacesia e Rocca San Giovanni, anche in relazione all’offerta unica che ReLive Abruzzo Festival proponeva loro, e questo conta molto. I margini di crescita possono essere enormi per tutti e quindi diventa di fondamentale importanza avere anche per il futuro l’appoggio di enti istituzionali e privati affinché questa rassegna cresca arrivando in sempre maggiori città e paesi. Durante le giornate di festival abbiamo registrato fin da subito una decisa propensione dello spettatore a spostarsi di comune in comune, seguendo di fatto il festival nelle sue tappe, investendo sul territorio e questo genera una rete di prossimità che è sicuramente uno dei grandi obiettivi della Regione Abruzzo e del nostro territorio di riferimento».

Il festival, che vive della compartecipazione economica e logistica della Regione Abruzzo e del Consiglio regionale, comuni ospitanti e sponsor privati, si è fregiato quest’anno della collaborazione dell’associazione Joseph OdV, con cui PICSAT Abruzzo promuove “Ricuciamo la socialità”, progetto che punta a creare capi di abbigliamento con materiali di riuso per la riscoperta del “made in Italy”, dell’artigianato sostenibile e nuove e diverse forme di espressione artistica e sociale, che premia i ritmi lenti, la socialità e le realtà a basso impatto ambientale.

Il festival si è arricchito da quest’anno anche della collaborazione della cooperativa “Parsifal” e l’“Archeoclub Lanciano” per l’organizzazione di visite guidate nella zona archeologica del Quadrilatero (San Salvo), l’Abbazia di San Giovanni in Venere, il Parco dei Priori (Fossacesia) e il borgo cittadino di Rocca San Giovanni. Tutti gli eventi sono affiancati da degustazioni ad opera di fornitori del territorio per una vera e propria esperienza multisensoriale che ci porta a un contatto più profondo con il nostro territorio.

rocca6 1
Locandina di OKK Studio

È possibile scoprire artisti, date e location presso i canali ufficiali di PICSAT Abruzzo e ReLive Festival (Facebook e Instagram), al numero 388 3492484, tramite la mail [email protected], oppure sul sito web www.reliveabruzzo.it.

– Sito web ufficiale (per artisti, calendario dettagliato e partner)

https://www.reliveabruzzo.it/

– FB RELIVE

https://www.facebook.com/profile.php?id=100089736529255

– FB PICSAT ABRUZZO

https://www.facebook.com/picsatabruzzo/

– IG RELIVE

https://www.instagram.com/relive_abruzzo/

– IG PICSAT ABRUZZO

https://www.instagram.com/picsatgroup/

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carmelita caravaggiofabio caravaggiogianmaria tantimonacoJoseph OdVNazareno Pomponipicsat abruzzoRelive Abruzzo FestivalsetakValerio Pompei
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 8
Attualità

Rocca San Giovanni entra nella rete dei ComuniCiclabili

31 Gennaio 2025
unnamed file
Attualità

«Cervi, stop alla strage», SETAK e il mondo della cultura dicono no alla delibera regionale

11 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 07 17T142509.696
Eventi

A San Salvo la seconda edizione di ReLive Abruzzo Festival

17 Luglio 2024
unnamed file
Musica

Setak pubblica il videoclip di “Assamanù” e annuncia il tour estivo

14 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 04 26T145005.681
Attualità

Si uniscono le forze per la ”Regione del Benessere”

28 Aprile 2024
Progetto senza titolo 2024 03 18T175806.310
Attualità

Fossacesia, commemorazione vittime del Covid

18 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T001812.558

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz