• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Fara San Martino
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani “Festival della montagna” a Fara S. Martino

La seconda edizione ospita leggende dell'alpinismo come Phurba Tenjing Sherpa, Rojita Buddhacharya e Ada Tsang Yin-hung. Aneddoti personali, immagini mozzafiato e video accattivanti per promuovere la sicurezza in montagna grazie all'associazione abruzzese Explora Nunaat International

LocandinaExploraFDM 2023 social

FARA SAN MARTINO – L’atteso Festival della Montagna di Fara San Martino presenta quest’anno una straordinaria scaletta di rinomati alpinisti che saranno al centro della scena per raccontare ed ispirare il pubblico con i loro risultati e le loro straordinarie storie. Il festival, in programma domani a Fara San Martino, promette di essere un evento indimenticabile per tutti i partecipanti.

Davide Peluzzi, Giorgio Marinelli e Paolo Cocco dell’associazione abruzzese Explora Nunaat International che opera dall’Artico al Nepal apriranno l’evento, racconteranno la costruzione della prima via ferrata nell’intera regione himalayana tra il 2017 e il 2019 fino all’ultima spedizione, di solo pochi mesi fa, interessante dal punto di vista esplorativo e di ricerca scientifica, in collaborazione con diverse università italiane. Inoltre, l’Explora ha avuto un discreto impatto sulle comunità locali costruendo un acquedotto, fornendo accesso ad acqua pulita a una scuola con più di 400 bambini, sostenendo l’istruzione attraverso donazioni di laptops in una scuola della remota valle della Rolwaling.

ADVERTISEMENT

Domani in piazza Municipio alle 17, si potrà ascoltare un gruppo eterogeneo di relatori, il cui contributo ha svolto un ruolo cruciale nel portare le rinomate leggende dell’alpinismo Phurba Tenjing Sherpa, Rojita Buddhacharya e Ada Tsang Yin-hung a questo prestigioso evento. La presenza dell’associazione Explora in Nepal già dal 2011 sottolinea il costante impegno nel promuovere l’alpinismo, l’esplorazione, la cooperazione, la ricerca scientifica nel corso degli anni. «Inoltre – ha dichiarato Davide Peluzzi, presidente Explora – condividendo le nostre storie, approfondiamo la nostra comprensione delle montagne, promuovendo il rispetto per la natura e la consapevolezza per l’ambiente che circonda l’uomo. Diamo la priorità alla preparazione, alle regole e siamo uniti nel promuovere la sicurezza in montagna, garantendo esperienze memorabili e sicure».

«È un onore condividere la mia esperienza in questo festival, – ha affermato Phurba Tenjing Sherpa, leggendario alpinista che vanta un impressionante record di 15 ascese dell’Everest – una testimonianza di compassione, amore e amicizia tra nazioni. È fondamentale accrescere la consapevolezza sull’importanza di proteggere il nostro ambiente naturale e garantire la sicurezza in montagna, lavorando insieme per preservare la loro essenza. Condividiamo, impariamo e salviamo il nostro Himalaya». I suoi straordinari risultati gli hanno fatto guadagnare tre Guinness World Records, consolidando la sua posizione come uno degli alpinisti più affermati del mondo. Il pubblico avrà il privilegio di ascoltare un resoconto di prima mano delle avventure di Phurba, con tutte le difficoltà affrontate e le soddisfazioni ottenute lungo la sua strada.

Nel gruppo c’è anche Rojita Buddhacharya, astrofisica e giornalista, leader della prima squadra tutta al femminile di giornaliste ad aver scalato l’Everest. La sua stimolante storia personale è una testimonianza importante dello spirito indomabile delle donne, che abbatte le barriere e accende le aspirazioni delle persone, in particolare delle giovani donne, a perseguire senza paura i propri sogni. La presenza di Rojita sicuramente ispirerà il pubblico, alimentando la sua determinazione a superare le sfide.

Infine, ma certamente non meno importante, Ada Tsang Yin-hung di Honk Kong, alpinista e insegnante di scuola, darà ancora più lustro al palco con il suo straordinario risultato: un’ascesa da record dell’Everest in sole 25 ore e 50 minuti. La sua indescrivibile determinazione e il suo incrollabile impegno nel perseguire i suoi obiettivi l’hanno collocata nel gruppo d’élite degli alpinisti, mostrando le incredibili vette che possono essere raggiunte attraverso la perseveranza e la dedizione. L’incredibile impresa di Ada è stata motivata dal desiderio di mostrare ai suoi studenti che con convinzione e determinazione si può superare qualsiasi ostacolo.

La conferenza presenterà aneddoti personali, immagini mozzafiato e video accattivanti, offrendo al pubblico uno sguardo alle vite e alle avventure di questi individui eccezionali. I partecipanti potranno godere un’esperienza coinvolgente che celebra il trionfo dello spirito umano sullo sfondo delle vette più formidabili del mondo.

«Il Festival della Montagna promette di essere un evento di ispirazione, scoperta e amicizia, – ha dichiarato il sindaco di Fara San Martino, Antonio Tavani -. Offre un’opportunità unica per gli appassionati di alpinismo e gli amanti dell’avventura di riunirsi e condividere le straordinarie conquiste di questi illustri individui. Che si tratti di esplorazioni rivoluzionarie, vette da record o l’emancipazione delle donne nell’alpinismo, il festival è destinato a lasciare un segno indelebile in tutti i partecipanti. Mentre si alza il sipario sul Festival della Montagna, cresce l’attesa per le storie eccezionali che si svilupperanno, ricordandoci il potenziale sconfinato dello spirito umano e il trionfo della resilienza umana di fronte alle più grandi sfide della natura», ha concluso Tavani.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Ada Tsang Yin-hungantonio tavaniExplora Nunaat Internationalfestival della montagnaPhurba Tenjing SherpaRojita Buddhacharya
Precedente

“InnovAzioni” si prepara alla decima edizione

Successivo

Addio a padrini e madrine nei battesimi e nelle cresime

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 02 26T183538.638
Politica

Ortona, FdI: «Divisioni nel centrodestra? Noi sempre dalla stessa parte»

26 Febbraio 2025
Antonio Tavani, sindaco di Fara San Martino
Politica

Antonio Tavani (FdI): «È il momento di riguadagnare tutti gli importanti centri della nostra provincia che sono ancora nelle mani del centrosinistra»

14 Marzo 2024
Progetto senza titolo 2024 02 20T183930.549
Politica

TimeOut – Elezioni regionali, il confronto tra Anna Bosco (PD) e Antonio Tavani (FDI)

20 Febbraio 2024
Il sindaco di Fara, Antonio Tavani, e la moglie, Lorenza Campana
Attualità

I 60 anni di Antonio Tavani

9 Ottobre 2023
Antonio Tavani, sindaco di Fara San Martino
Attualità

Protesta dei sindaci contro la chiusura della Statale 81

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 07 16T104432.570
Attualità

Comitato ristretto dei sindaci ASL

16 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Fara San Martino
29 Luglio 2023
29 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani “Festival della montagna” a Fara S. Martino

La seconda edizione ospita leggende dell'alpinismo come Phurba Tenjing Sherpa, Rojita Buddhacharya e Ada Tsang Yin-hung. Aneddoti personali, immagini mozzafiato e video accattivanti per promuovere la sicurezza in montagna grazie all'associazione abruzzese Explora Nunaat International

LocandinaExploraFDM 2023 social

FARA SAN MARTINO – L’atteso Festival della Montagna di Fara San Martino presenta quest’anno una straordinaria scaletta di rinomati alpinisti che saranno al centro della scena per raccontare ed ispirare il pubblico con i loro risultati e le loro straordinarie storie. Il festival, in programma domani a Fara San Martino, promette di essere un evento indimenticabile per tutti i partecipanti.

Davide Peluzzi, Giorgio Marinelli e Paolo Cocco dell’associazione abruzzese Explora Nunaat International che opera dall’Artico al Nepal apriranno l’evento, racconteranno la costruzione della prima via ferrata nell’intera regione himalayana tra il 2017 e il 2019 fino all’ultima spedizione, di solo pochi mesi fa, interessante dal punto di vista esplorativo e di ricerca scientifica, in collaborazione con diverse università italiane. Inoltre, l’Explora ha avuto un discreto impatto sulle comunità locali costruendo un acquedotto, fornendo accesso ad acqua pulita a una scuola con più di 400 bambini, sostenendo l’istruzione attraverso donazioni di laptops in una scuola della remota valle della Rolwaling.

ADVERTISEMENT

Domani in piazza Municipio alle 17, si potrà ascoltare un gruppo eterogeneo di relatori, il cui contributo ha svolto un ruolo cruciale nel portare le rinomate leggende dell’alpinismo Phurba Tenjing Sherpa, Rojita Buddhacharya e Ada Tsang Yin-hung a questo prestigioso evento. La presenza dell’associazione Explora in Nepal già dal 2011 sottolinea il costante impegno nel promuovere l’alpinismo, l’esplorazione, la cooperazione, la ricerca scientifica nel corso degli anni. «Inoltre – ha dichiarato Davide Peluzzi, presidente Explora – condividendo le nostre storie, approfondiamo la nostra comprensione delle montagne, promuovendo il rispetto per la natura e la consapevolezza per l’ambiente che circonda l’uomo. Diamo la priorità alla preparazione, alle regole e siamo uniti nel promuovere la sicurezza in montagna, garantendo esperienze memorabili e sicure».

«È un onore condividere la mia esperienza in questo festival, – ha affermato Phurba Tenjing Sherpa, leggendario alpinista che vanta un impressionante record di 15 ascese dell’Everest – una testimonianza di compassione, amore e amicizia tra nazioni. È fondamentale accrescere la consapevolezza sull’importanza di proteggere il nostro ambiente naturale e garantire la sicurezza in montagna, lavorando insieme per preservare la loro essenza. Condividiamo, impariamo e salviamo il nostro Himalaya». I suoi straordinari risultati gli hanno fatto guadagnare tre Guinness World Records, consolidando la sua posizione come uno degli alpinisti più affermati del mondo. Il pubblico avrà il privilegio di ascoltare un resoconto di prima mano delle avventure di Phurba, con tutte le difficoltà affrontate e le soddisfazioni ottenute lungo la sua strada.

Nel gruppo c’è anche Rojita Buddhacharya, astrofisica e giornalista, leader della prima squadra tutta al femminile di giornaliste ad aver scalato l’Everest. La sua stimolante storia personale è una testimonianza importante dello spirito indomabile delle donne, che abbatte le barriere e accende le aspirazioni delle persone, in particolare delle giovani donne, a perseguire senza paura i propri sogni. La presenza di Rojita sicuramente ispirerà il pubblico, alimentando la sua determinazione a superare le sfide.

Infine, ma certamente non meno importante, Ada Tsang Yin-hung di Honk Kong, alpinista e insegnante di scuola, darà ancora più lustro al palco con il suo straordinario risultato: un’ascesa da record dell’Everest in sole 25 ore e 50 minuti. La sua indescrivibile determinazione e il suo incrollabile impegno nel perseguire i suoi obiettivi l’hanno collocata nel gruppo d’élite degli alpinisti, mostrando le incredibili vette che possono essere raggiunte attraverso la perseveranza e la dedizione. L’incredibile impresa di Ada è stata motivata dal desiderio di mostrare ai suoi studenti che con convinzione e determinazione si può superare qualsiasi ostacolo.

La conferenza presenterà aneddoti personali, immagini mozzafiato e video accattivanti, offrendo al pubblico uno sguardo alle vite e alle avventure di questi individui eccezionali. I partecipanti potranno godere un’esperienza coinvolgente che celebra il trionfo dello spirito umano sullo sfondo delle vette più formidabili del mondo.

«Il Festival della Montagna promette di essere un evento di ispirazione, scoperta e amicizia, – ha dichiarato il sindaco di Fara San Martino, Antonio Tavani -. Offre un’opportunità unica per gli appassionati di alpinismo e gli amanti dell’avventura di riunirsi e condividere le straordinarie conquiste di questi illustri individui. Che si tratti di esplorazioni rivoluzionarie, vette da record o l’emancipazione delle donne nell’alpinismo, il festival è destinato a lasciare un segno indelebile in tutti i partecipanti. Mentre si alza il sipario sul Festival della Montagna, cresce l’attesa per le storie eccezionali che si svilupperanno, ricordandoci il potenziale sconfinato dello spirito umano e il trionfo della resilienza umana di fronte alle più grandi sfide della natura», ha concluso Tavani.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Ada Tsang Yin-hungantonio tavaniExplora Nunaat Internationalfestival della montagnaPhurba Tenjing SherpaRojita Buddhacharya
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 02 26T183538.638
Politica

Ortona, FdI: «Divisioni nel centrodestra? Noi sempre dalla stessa parte»

26 Febbraio 2025
Antonio Tavani, sindaco di Fara San Martino
Politica

Antonio Tavani (FdI): «È il momento di riguadagnare tutti gli importanti centri della nostra provincia che sono ancora nelle mani del centrosinistra»

14 Marzo 2024
Progetto senza titolo 2024 02 20T183930.549
Politica

TimeOut – Elezioni regionali, il confronto tra Anna Bosco (PD) e Antonio Tavani (FDI)

20 Febbraio 2024
Il sindaco di Fara, Antonio Tavani, e la moglie, Lorenza Campana
Attualità

I 60 anni di Antonio Tavani

9 Ottobre 2023
Antonio Tavani, sindaco di Fara San Martino
Attualità

Protesta dei sindaci contro la chiusura della Statale 81

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 07 16T104432.570
Attualità

Comitato ristretto dei sindaci ASL

16 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 19T165852.491

Rossetti, Vasto e la Corona: D’Adamo scrive al Re, Carlo III risponde

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz