ATESSA – Questa mattina è stata inaugurata la nuova sede del Centro vaccinale ad Atessa, ospitata nel ristrutturato Presidio Territoriale di Assistenza. La visita promossa dal Responsabile Enrico Flocco ha visto la partecipazione del Direttore generale della Asl Thomas Schael, l’Assessore regionale Nicola Campitelli, il Sindaco Giulio Borrelli e i dirigenti Asl Ada Mammarella e Mariangela Galante, responsabili del Servizio Igiene e Sanità Pubblica e del Governo Liste d’attesa.
L’Ambulatorio vaccinale, situato nell’ala sinistra del III piano, è stato riattivato dopo che alcune attività territoriali erano state temporaneamente trasferite a Casoli a causa della pandemia e del ruolo di ospedale Covid assegnato al “San Camillo”.
Il Direttore generale della Asl, Thomas Schael, ha sottolineato l’impegno nel garantire una sistemazione migliore rispetto alla precedente per il servizio vaccinale ad Atessa. Ambulatori e sale d’attesa sono stati completamente rinnovati e adeguati alle norme sull’accreditamento, offrendo spazi ampi, luminosi e riservati, che hanno già riscosso l’apprezzamento delle mamme che hanno portato i primi bambini per le vaccinazioni.
Ma la visita ha anche aperto nuove prospettive per il Presidio: sono state annunciate l’introduzione di nuove specializzazioni ambulatoriali, tra cui pneumologia e reumatologia, con un maggiore numero di visite ed esami di cardiologia. Inoltre, è prevista l’aggiunta dell’ambulatorio di oculistica, per il quale è già stata scelta l’ubicazione e saranno eseguiti lavori di adeguamento a seguito della pausa di agosto. L’acquisto di attrezzature, come uno spirometro per la pneumologia, è già stato disposto.
Infine, il Direttore generale Schael ha sollecitato il Responsabile Enrico Flocco ad avviare la telemedicina con i cardiologi per il monitoraggio dello scompenso cardiaco, in collaborazione con l’ospedale di Lanciano. Questo rappresenta un importante passo avanti per l’assistenza medica nella regione.