• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, San Salvo
27 Luglio 2023
27 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A San Salvo i giovani s’incontrano in biblioteca

La presidenza del Consiglio dei ministri ha accolto il progetto del Comune “Dna Giovani – Detonatori nuove azioni giovani”, finanziandolo con quasi 150mila euro per la creazione di spazi di aggregazione destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali e culturali

Foto d'archivio

Foto d'archivio

SAN SALVO – Il Comune di San Salvo ha ottenuto un finanziamento di quasi 150mila euro (€149.982,79) dalla presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale che si è visto accogliere la proposta progettuale, nell’ambito dell’avviso “Giovani in biblioteca”, dal titolo “Dna Giovani – Detonatori nuove azioni giovani”. Lo rende noto l’amministrazione comunale.

«Sarà una importante opportunità di integrazione e recupero di spazi sociali per i nostri giovani – ha spiegato la sindaca Emanuela De Nicolis – per favorire tra di loro, in particolare dopo l’uscita dall’emergenza pandemica, il processo di partecipazione, di emancipazione, di fuoriuscita dall’isolamento per un percorso davvero interessante oltre che coinvolgente».

ADVERTISEMENT

La realizzazione del progetto, che il Comune di San Salvo cofinanzierà per oltre 37mila euro, è stato curato dall’assessorato alla Cultura e vedrà come parte attiva enti del terzo settore della città di San Salvo, impegnati nella promozione del benessere dei giovani con «azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero», specifica la nota dell’amministrazione .

«Il progetto del Comune di San Salvo “Dna Giovani – Detonatori Nuove Azioni Giovani”, realizzato nell’anno europeo dei giovani, tende ad ampliare l’offerta di spazi di aggregazione, all’interno delle biblioteche pubbliche, destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni e punta a luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto», ha aggiunto la consigliera comunale, delegata alla Cultura Maria Travaglini.

Saranno privilegiati laboratori multidisciplinari, valorizzati spazi e attività di lettura anche con interventi di rigenerazione urbana con un ruolo fondamentale svolto dalla biblioteca comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato” e dal Centro culturale “Aldo Moro”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: biblioteca comunaleCentro culturale “Aldo Moro”comune di san salvoDna Giovaniemanuela de nicolisGiovani in biblioteca
Precedente

Worship è musica, preghiera, parola

Successivo

Schael smentisce il tentativo di esproprio al distretto di Villa Santa Maria

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 19T162629.656
Eventi

Emozioni e applausi per il “Concerto dedicato a Maria Santissima” nella Chiesa di San Nicola a San Salvo

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, San Salvo
27 Luglio 2023
27 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A San Salvo i giovani s’incontrano in biblioteca

La presidenza del Consiglio dei ministri ha accolto il progetto del Comune “Dna Giovani – Detonatori nuove azioni giovani”, finanziandolo con quasi 150mila euro per la creazione di spazi di aggregazione destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali e culturali

Foto d'archivio

Foto d'archivio

SAN SALVO – Il Comune di San Salvo ha ottenuto un finanziamento di quasi 150mila euro (€149.982,79) dalla presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale che si è visto accogliere la proposta progettuale, nell’ambito dell’avviso “Giovani in biblioteca”, dal titolo “Dna Giovani – Detonatori nuove azioni giovani”. Lo rende noto l’amministrazione comunale.

«Sarà una importante opportunità di integrazione e recupero di spazi sociali per i nostri giovani – ha spiegato la sindaca Emanuela De Nicolis – per favorire tra di loro, in particolare dopo l’uscita dall’emergenza pandemica, il processo di partecipazione, di emancipazione, di fuoriuscita dall’isolamento per un percorso davvero interessante oltre che coinvolgente».

ADVERTISEMENT

La realizzazione del progetto, che il Comune di San Salvo cofinanzierà per oltre 37mila euro, è stato curato dall’assessorato alla Cultura e vedrà come parte attiva enti del terzo settore della città di San Salvo, impegnati nella promozione del benessere dei giovani con «azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero», specifica la nota dell’amministrazione .

«Il progetto del Comune di San Salvo “Dna Giovani – Detonatori Nuove Azioni Giovani”, realizzato nell’anno europeo dei giovani, tende ad ampliare l’offerta di spazi di aggregazione, all’interno delle biblioteche pubbliche, destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni e punta a luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto», ha aggiunto la consigliera comunale, delegata alla Cultura Maria Travaglini.

Saranno privilegiati laboratori multidisciplinari, valorizzati spazi e attività di lettura anche con interventi di rigenerazione urbana con un ruolo fondamentale svolto dalla biblioteca comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato” e dal Centro culturale “Aldo Moro”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: biblioteca comunaleCentro culturale “Aldo Moro”comune di san salvoDna Giovaniemanuela de nicolisGiovani in biblioteca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 19T162629.656
Eventi

Emozioni e applausi per il “Concerto dedicato a Maria Santissima” nella Chiesa di San Nicola a San Salvo

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz