SCERNI – «Venerdì 28 luglio la ventricina sale a bordo della Goletta Verde al porto di Vasto per un aperitivo per poi presentarsi e abbinarsi alle bollicine abruzzesi a Scerni sabato 29 luglio, all’interno della cornice storica di Piazza De Riseis». Ad annunciarlo è il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, che presenta l’evento “Ventricina&Bollicine”, ideato dall’Accademia della Ventricina di Luigi Di Lello e supportato dall’associazione dei produttori della ventricina del Vastese.
«La serata che si svolgerà sabato sera in Piazza De Riseis di Scerni – spiega il sindaco Carlucci – è un evento di promozione del nostro territorio attraverso il nostro salume tipico abbinato a diverse cantine abruzzesi. Ringrazio l’assessorato delle Politiche agricole della Regione Abruzzo per aver continuato a credere al ruolo di Scerni all’interno di un sistema di promozione e sviluppo. Unitamente alla Regione – ha aggiunto – l’evento è supportato attraverso altri partner del territorio come la Fondazione del Vastese per l’Ambiente e lo sviluppo sostenibile Legambiente Abruzzo, Gal, Dmc Costiera dei Trabocchi e Camera di Commercio. Quest’anno per la prima volta avremo anche la presenza della Rete dei Parchi d’Abruzzo, con loro specifiche eccellenze che andranno ad arricchire il paniere dei prodotti da degustare unitamente alle bollicine».
«Quest’anno – ha proseguito il primo cittadino – per la scelta delle cantine avremo la partecipazione dell’AIES (Accademia Internazionale Enogastronomica Sommelier) con il suo delegato, Sabatino Nino Catani, che ha sottolineato il binomio cibo-vino esplorato ai massimi livelli. Le 10 cantine presenti offriranno una offerta ampia delle possibilità di abbinamento con la ventricina vastese. Il momento di festa e approfondimento sarà impreziosito dai “Wine-test“, in cui ognuno potrà verificare la propria conoscenza del vino».
«Pertanto – ha concluso Carlucci – saremo ben lieti di ospitare ed accogliere a Scerni gli appassionati del buon cibo, dell’ottimo vino e della bella musica».