CASALBORDINO – È per domenica, alle 20:30, l’appuntamento live con Impulsi di Musica a Palazzo Furii a Casalbordino. Un evento giunto al quarto appuntamento per l’edizione estiva – ve n’è anche una invernale ben più longeva, come racconta l’intervistato – grazie all’impegno e alla dedizione di Paolo Pasquini, il chitarrista dei Reservoir Dogs.
La musica è stata da sempre considerata il linguaggio universale dell’anima, capace di esprimere emozioni profonde e intime che spesso faticano a trovare spazio attraverso le parole. Essa è in grado di donare voce a sentimenti e stati d’animo, tracciando un vero e proprio cardiogramma dell’animo umano. Attraverso note, melodie e armonie, la musica diventa un mezzo straordinario per comunicare e condividere emozioni con gli altri, permettendo a chiunque di connettersi su un piano più profondo.
La musica è molto più di una semplice sequenza di note: è un linguaggio universale che va oltre le barriere culturali e linguistiche, parlando direttamente al cuore e all’anima. Come cardiogrammi dell’anima, le melodie trasmettono le emozioni più profonde, aiutandoci a capire meglio noi stessi e gli altri. La musica ci ricorda che le emozioni sono una parte fondamentale della nostra umanità, e che attraverso l’ascolto e la condivisione della musica, possiamo trovare conforto, speranza e connessione con il mondo che ci circonda.
Tutto questo da vita ad uno spettacolo gratuito di band locali coordinato da Paolo Pasquini in collaborazione con l’Avis Casalbordino “Don Antonio Tobia”.
Nell’intervista video, poi, oltre a ripercorre le motivazioni che hanno dato luogo a questo evento dal duplice volto, abbiamo chiesto a Pasquini un piccolo anticipo della scaletta prevista per la serata ed eventuali aspettative. Infine, non poteva mancare una domanda di carattere personale.
Sogno nel cassetto per quanto riguarda l’evento, estenderlo su altre piazze importanti del territorio, come Vasto e Lanciano.