L’AQUILA – La settimana politica all’Emiciclo abruzzese si apre domani, martedì 25 luglio alle 12, con la riunione della Conferenza dei capigruppo.
«Alle 15 – fa sapere il Consiglio regionale – è in programma la commissione Sanità per l’esame dei provvedimenti amministrativi relativi al “Piano regionale di coordinamento alla realizzazione dei templi crematori” e alla discussione della “Relazione delle attività svolte dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale – Anno 2022” oltre a due risoluzioni, “Misure per l’istituzione dello screening cardiologico per la fascia di età ricompresa tra 0 e 14 anni” e “Campagna di monitoraggio a mezzo di riscontro diagnostico nei casi di morte improvvisa verificatisi in territorio regionale”.
La commissione di Vigilanza è convocata invece per giovedì 27 luglio alle 10. All’esame la situazione R.P. “T. Berardi” di Ortona e R.P. Disabili “Il Castello” di Crecchio. Saranno auditi: Nicoletta Verì, assessora regionale con deleghe alla Salute e pari opportunità; Claudio D’Amario, direttore dipartimento Sanità della Regione Abruzzo; Manuela Loffredo, direttore amministrativo Asl 2; Giuseppe Rucci, per CGIL FP; Gaspare Spoltore, per CISL FP; Camillo di Felice, per UIL FP; Lido srl, Acif srls e Taif srls. L’altro punto all’ordine del giorno riguarda le possibili irregolarità nella delibera ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti riguardanti il procedimento per la liquidazione e lo scioglimento unilaterale della società partecipata DIA srl. Saranno ascoltati: l’assessora Nicoletta Verì, Thomas Schael, direttore generale Asl 2; Manuela Loffredo, direttore amministrativo Asl 2; Alcide Massaro, responsabile Spsal; Franco Caracciolo, responsabile servizio Prevenzione sanitaria/Medicina territoriale Regione Abruzzo; Nicolino D’Alessandro, amministratore delegato DIA srl.