SILVI – «È con grande soddisfazione che annunciamo che, dal prossimo anno scolastico 2023/2024, le scuole della nostra città adotteranno la settimana corta», ha dichiarato la vice sindaco di Silvi, Luciana di Marco. La decisione è stata presa in seguito alle delibere del Consiglio di Istituto e al feedback positivo delle famiglie degli alunni, con l’obiettivo di migliorare la gestione amministrativa ed economica delle scuole.
La vice sindaco ha sottolineato il valore sociale della settimana corta, poiché offre un giorno di riposo in più per le famiglie, consentendo loro di trascorrere più tempo libero insieme. Inoltre, i docenti fuori sede avranno l’opportunità di tornare a casa per il weekend, promuovendo un miglior equilibrio tra lavoro e vita personale.
«Desidero ringraziare la dirigente scolastica Paola Monacelli a nome dell’amministrazione comunale per l’entusiasmo, la professionalità e la preziosa disponibilità dimostrate in ogni circostanza», ha aggiunto la vice sindaco Di Marco.
Oltre agli aspetti sociali, l’introduzione della settimana corta comporterà anche vantaggi economici ed energetici. Si prevede un risparmio sulle utenze scolastiche, come luce, gas, acqua e manutenzioni, contribuendo a un uso più sostenibile delle risorse.
L’assessore alla Pubblica Istruzione Matteo Colatriano ha fornito ulteriori dettagli riguardanti l’implementazione della settimana corta. A partire dal 7 settembre, le lezioni della scuola primaria si terranno dal lunedì al venerdì, con un rientro di due giorni il sabato, con alcune differenziazioni di orario tra le diverse classi e plessi. Per la scuola secondaria, le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con un rientro di due giorni il sabato, con l’aggiunta di due giorni di tempo prolungato il martedì e giovedì, durante i quali sarà garantito il servizio mensa.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è di fornire un’istruzione moderna, efficiente e adeguata alle esigenze delle famiglie e delle nuove generazioni. L’introduzione della settimana corta rappresenta una scelta concreta per migliorare la qualità della vita degli studenti, delle loro famiglie e del personale scolastico, promuovendo un ambiente educativo e formativo positivo e stimolante. La cittadinanza di Silvi accoglie con entusiasmo questa nuova iniziativa, certa che porterà numerosi benefici alla comunità scolastica e alla città nel suo complesso.