VASTO – Sabato 21:30 all’Arena Ennio Morricone di Vasto si terrà il Reading Concerto La Notte della Taranta organizzato dall’Unitre. Protagonisti della serata il poeta Raffaele Niro, i musicisti di Rione Junno e gli spettatori che potranno ballare al ritmo di una delle più coinvolgenti musiche della tradizione popolare italiana.
Rione Junno, inserito nell’onda alternativa e contemporanea della world music mondiale, è riconosciuto come uno dei massimi rappresentanti della nuova proposta musicale radicata nella tradizione ma rivolta al futuro. Una realtà vivissima della musica etnica pugliese e italiana che negli ultimi anni ha suonato in centinaia di concerti in Italia e nel mondo: Canada, Tunisia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, compresi i festival italiani più importanti del settore, fra i quali ‘Notte della Taranta’ in Salento. Il percorso di Rione Junno inizia concretamente nel 2002 quando entra stabilmente in “Taranta Power”, il movimento fondato da Eugenio Bennato.
Raffaele Niro è nato nel 1973 a San Severo. Collabora a giornali, riviste e radio. È presente in diverse antologie di poesia e narrativa. Le sue poesie sono state tradotte in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. È tra gli esponenti più interessanti della videopoesia in Italia e finalista in diversi concorsi cinematografici. È coordinatore del gruppo di narrazione “Contastorie Project”, direttore artistico del festival “DauniaPoesia” (dauniapoesia.org) e del “Festival delle piccole cose” dal 2016. Numerosissime le sue opere: per la poesia ha pubblicato Viandanze. Poema umano (Raffaelli, 2022), per la narrativa è coautore dell’antologia Babel Hotel (ed. Infinito, 2011) con prefazione di Gian Antonio Stella, solo per citarne alcune. (https://raffaeleniro.wordpress.com).
