ATESSA – Its Meccatronica di Lanciano e l’azienda produttrice di film in polipropilene, Irplast, si uniscono in un accordo di formazione per la realizzazione di una nuova linea produttiva. L’iniziativa prevede la formazione di 25 nuovi addetti, garantendo una risposta alle esigenze dell’azienda, che ha investito circa 50 milioni di euro per ampliare la capacità produttiva nel complesso industriale di Piazzano d’Atessa.
L’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, ha sottolineato l’importanza di tale collaborazione per favorire lo sviluppo economico del territorio. La Regione Abruzzo è stata in grado di fornire servizi di formazione per il personale di Irplast, liberando risorse preziose per il loro ambizioso investimento ad Atessa.
«L’investimento sul sito industriale di Atessa ha per noi una portata storica – ha sottolineato Fausto Cosi – perché ci permetterà di affrontare le nuove sfide del mercato che richiede sempre maggiore disponibilità di imballaggi monomateriali eco-sostenibili. L’azienda continua ad investire nell’innovazione tecnologica e di processo. Ma soprattutto – ha concluso Cosi – ad essere presente con autorevolezza sul territorio e questa collaborazione con l’Its Academy di Lanciano lo sta a confermare».
Di «prova di maturità e esempio di crescita» ha parlato il presidente di Its Meccatronica Paolo Raschiatore: «L’intesa rafforza il quadro delle collaborazioni già attive con le aziende operanti in Abruzzo e consentirà di formare 25 tecnici specializzati ‘su misura’ per l’azienda, pronti ad occupare mansioni specifiche. È una sfida che accettiamo con grande entusiasmo perché creerà ulteriori opportunità di lavoro per i nostri giovani».
La partnership tra Its Meccatronica e Irplast rappresenta un importante passo avanti nell’ottica della crescita economica e dell’occupazione, offrendo un futuro promettente sia per l’azienda che per il territorio circostante.