• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Francavilla, Cronaca
19 Luglio 2023
19 Luglio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Carcassa di pesce luna a Francavilla al Mare

L'eccezionale ritrovamento questa mattina. I bagnanti hanno avvertito la polizia locale ed è intervenuto un veterinario della ASL 

Progetto senza titolo 2023 07 19T162655.621

FRANCAVILLA AL MARE – Una sorpresa questa mattina per chi passeggiava lungo la spiaggia nella zona sud di Francavilla al Mare: sulla riva, depositata dalle onde, c’era la carcassa di un pesce luna (Mola mola è il nome scientifico) di discrete dimensioni: circa 1 metro di altezza per 0,5 metri di lunghezza. Il pesce luna è presente nel Mediterraneo e anche in Adriatico ma non è certo comunissimo. Deve il suo nome all’aspetto singolare (molto compresso sui fianchi con una pinna caudale formata da una corta escrescenza carnosa poco mobile) che lo fa sembrare quasi formato dalla sola testa. Può raggiungere taglie ragguardevoli, sino a oltre 4 m di altezza per 3 di lunghezza, ed è il pesce osseo più pesante in assoluto: il record sinora noto è rappresentato da un individuo accidentalmente pescato al largo delle isole Azzorre che raggiungeva i 2.744 kg. Appartiene all’Ordine Tetradontiformes, lo stesso dei pesci palla, e non è commestibile perché potenzialmente tossico. 

Tra i bagnanti era presente anche l’attivista del WWF Marcella Spaziano che ha dato l’allarme avvertendo la polizia municipale che a sua volta ha allertato il servizio veterinario della ASL, per la quale è intervenuto il dr. William Di Nardo. È stato interessato anche il dr. Vincenzo Olivieri del Centro Studi Cetacei. 

ADVERTISEMENT

Mola mola non è una specie protetta per cui, dopo aver verificato i motivi del decesso (due le ipotesi più probabili: cause naturali o pesca accidentale) si dovrà semplicemente provvedere allo smaltimento della carcassa. 

Alcune curiosità su questo singolare animale: nuota spesso in superficie con la grande pinna dorsale parzialmente emersa, per cui può essere facilmente scambiato per uno squalo. Altrettanto spesso si lascia galleggiare in posizione orizzontale (come un bagnante che “fa il morto”) esponendo il suo enorme corpo ai raggi solari: pare che sia un sistema per liberarsi dei parassiti che vengono in questo modo offerti agli uccelli di passaggio. Come che sia questa abitudine ha fatto sì che nei paesi anglofoni venga anche chiamato sunfish (pesce sole). È infine convinzione diffusa che il pesce luna sia particolarmente longevo e che possa superare il secolo di età, ma non ci sono studi adeguati a conforto di questa affermazione. 

Pesce luna Francavilla 2
Pesce luna Francavilla 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: marcella spazianovincenzo olivieriwilliam di nardo
Precedente

Università di Teramo: le prime laureate in Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità

Successivo

Lorenzo e il diploma con 100 e lode

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sapori e suoni sotto le stelle e1691410183231
Eventi

“Sapori e suoni sotto le stelle” accende l’estate roccolana

7 Agosto 2023
18enni ssalvo h
Eventi

San Salvo,la Costituzione Italiana ai neomaggiorenni

13 Dicembre 2016
paula h

La tartaruga Paula liberata dopo le cure, Olivieri: “Gesto di speranza per la ripresa della natura”

12 Settembre 2020
tartarughe riserva spiaggiamento 2016 h
Ambiente

“Il mare deve vivere”, il ricordo dello spiaggiamento dei capodogli

14 Settembre 2016
tartaruga centro cetacei h

Tartarughe morte, il Centro studi cetacei: “Non c’è allarme”. Dubbi su esemplare smembrato

20 Giugno 2020
dogliola piazza h
Dogliola

Vincenzo Olivieri a Dogliola per la festa in onore di San Rocco

16 Giugno 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Francavilla, Cronaca
19 Luglio 2023
19 Luglio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Carcassa di pesce luna a Francavilla al Mare

L'eccezionale ritrovamento questa mattina. I bagnanti hanno avvertito la polizia locale ed è intervenuto un veterinario della ASL 

Progetto senza titolo 2023 07 19T162655.621

FRANCAVILLA AL MARE – Una sorpresa questa mattina per chi passeggiava lungo la spiaggia nella zona sud di Francavilla al Mare: sulla riva, depositata dalle onde, c’era la carcassa di un pesce luna (Mola mola è il nome scientifico) di discrete dimensioni: circa 1 metro di altezza per 0,5 metri di lunghezza. Il pesce luna è presente nel Mediterraneo e anche in Adriatico ma non è certo comunissimo. Deve il suo nome all’aspetto singolare (molto compresso sui fianchi con una pinna caudale formata da una corta escrescenza carnosa poco mobile) che lo fa sembrare quasi formato dalla sola testa. Può raggiungere taglie ragguardevoli, sino a oltre 4 m di altezza per 3 di lunghezza, ed è il pesce osseo più pesante in assoluto: il record sinora noto è rappresentato da un individuo accidentalmente pescato al largo delle isole Azzorre che raggiungeva i 2.744 kg. Appartiene all’Ordine Tetradontiformes, lo stesso dei pesci palla, e non è commestibile perché potenzialmente tossico. 

Tra i bagnanti era presente anche l’attivista del WWF Marcella Spaziano che ha dato l’allarme avvertendo la polizia municipale che a sua volta ha allertato il servizio veterinario della ASL, per la quale è intervenuto il dr. William Di Nardo. È stato interessato anche il dr. Vincenzo Olivieri del Centro Studi Cetacei. 

ADVERTISEMENT

Mola mola non è una specie protetta per cui, dopo aver verificato i motivi del decesso (due le ipotesi più probabili: cause naturali o pesca accidentale) si dovrà semplicemente provvedere allo smaltimento della carcassa. 

Alcune curiosità su questo singolare animale: nuota spesso in superficie con la grande pinna dorsale parzialmente emersa, per cui può essere facilmente scambiato per uno squalo. Altrettanto spesso si lascia galleggiare in posizione orizzontale (come un bagnante che “fa il morto”) esponendo il suo enorme corpo ai raggi solari: pare che sia un sistema per liberarsi dei parassiti che vengono in questo modo offerti agli uccelli di passaggio. Come che sia questa abitudine ha fatto sì che nei paesi anglofoni venga anche chiamato sunfish (pesce sole). È infine convinzione diffusa che il pesce luna sia particolarmente longevo e che possa superare il secolo di età, ma non ci sono studi adeguati a conforto di questa affermazione. 

Pesce luna Francavilla 2
Pesce luna Francavilla 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: marcella spazianovincenzo olivieriwilliam di nardo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sapori e suoni sotto le stelle e1691410183231
Eventi

“Sapori e suoni sotto le stelle” accende l’estate roccolana

7 Agosto 2023
18enni ssalvo h
Eventi

San Salvo,la Costituzione Italiana ai neomaggiorenni

13 Dicembre 2016
paula h

La tartaruga Paula liberata dopo le cure, Olivieri: “Gesto di speranza per la ripresa della natura”

12 Settembre 2020
tartarughe riserva spiaggiamento 2016 h
Ambiente

“Il mare deve vivere”, il ricordo dello spiaggiamento dei capodogli

14 Settembre 2016
tartaruga centro cetacei h

Tartarughe morte, il Centro studi cetacei: “Non c’è allarme”. Dubbi su esemplare smembrato

20 Giugno 2020
dogliola piazza h
Dogliola

Vincenzo Olivieri a Dogliola per la festa in onore di San Rocco

16 Giugno 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz