VASTO – Domenica 23 luglio, alle 9, l’area del Pontile a Vasto Marina si trasformerà in un affascinante ritorno al passato con l’evento della Sciabica.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Vasto e realizzata in collaborazione con l’ANMI di Vasto e la Guardia Costiera, mira a promuovere e diffondere l’antica arte della pesca. Le prime luci del mattino vedranno l’immersione delle reti largo del Pontile, seguite dall’emozionante momento della loro ritirata in riva utilizzando tecniche tramandate da generazioni.
Ma la giornata non si limiterà solo all’esperienza della sciabica. Al termine dell’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a una dimostrazione di preparazione del brodetto locale, un piatto tradizionale dalle radici profonde e dal sapore unico. La degustazione sarà accompagnata da prelibati vini del territorio, valorizzando ancor di più le eccellenze locali.
«L’iniziativa mira a promuovere e sviluppare la cultura del mare – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – intesa come una grande risorsa dal valore culturale, che affascina molto i vacanzieri. Una ricorrenza che intende promuovere l’importanza del mare e delle attività che ad esso sono legate. La nostra città è caratterizzata da un forte legame con il mare, dalle conoscenze sulle tecniche di pesca, all’arte culinaria a base di prodotti ittici. Questa manifestazione rappresenta quindi un’opportunità per valorizzare il nostro territorio»
«Questa rievocazione è molto cara all’Amministrazione comunale. Abbiamo a cuore la promozione e la divulgazione attraverso eventi identitari come questo delle tradizioni locali e della nostra cultura marinara. Il mare e i pescatori fanno parte di noi vastesi e sentiamo vivo il richiamo che essi hanno. Il legame con l’ANMI ci permette di godere – ha dichiarato l’assessore al Turismo Licia Fioravante – di una memoria storica molto importante, capace di trasmettere ai turisti e ai visitatori la conoscenza delle tecniche di pesca antica dell’arte culinaria a base di prodotti ittici, della vita dei pescatori e della comunità vastese del tempo. Ringrazio per questo il Presidente dell’ANMI Luca Di Donato e tutti i soci per la determinazione e la costanza con cui valorizzano questa grande passione».
«Un appuntamento che portiamo avanti – ha dichiarato il Presidente dell’ANMI di Vasto Luca Di Donato– .da 17 anni, coinvolgendo nell’organizzazione di questa attesa iniziativa che contraddistingue l’estate vastese circa 50 soci».