LANCIANO – Stanziati 902mila euro per il recupero del parco Diocleziano, l’ampia area verde nel cuore di Lanciano, inclusa tra i 89 progetti regionali del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua). Questo programma è promosso dal ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile, con l’obiettivo di rinnovare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e promuovere l’inclusione sociale.
La Regione Abruzzo ha presentato 3 progetti, tutti approvati per finanziamenti dal Mims, con un totale di 45 milioni di euro destinati a coinvolgere 4 province, 63 Comuni e 89 aree di intervento. Lanciano, all’interno dell’area 2 “Costa dei trabocchi,” sarà beneficiaria di 902.500 euro, in base alla sua popolazione.
Il sindaco Paolini ha espresso gratitudine per il finanziamento e ha sottolineato l’importanza di trovare una soluzione per la gestione dell’area una volta completati i lavori, in modo da evitare problemi passati. Il progetto prevede un bando per coinvolgere associazioni o cooperative nella gestione del parco di 24mila mq.
Il finanziamento sarà gestito direttamente dalla Regione e si prevede di consegnare i lavori entro dicembre 2023, iniziando la realizzazione nel gennaio 2024, dopo un’apposita gara d’appalto integrato per la progettazione e l’esecuzione dell’opera.
E’ buona cosa fare un parco di 2,4 ettari su un terreno di cui almeno due sono fortemente scoscesi e non praticabili spendendo 900.000 euro? Personalmente penso che sarebbero soldi pubblici spesi malissimo. Un ettaro di terreno agricolo pianeggiante viene compravenduto al massimo ad € 50.000, quindi, credo che sarebbe meglio acquistare 14 ettari di terreni pianeggianti (140.000 mq) con una spesa di circa 700.000 euro ed utilizzare i restanti 200.000 euro per il loro arredo urbano a verde pubblico