• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
14 Luglio 2023
14 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fino al 30 Luglio, a Palazzo d’Avalos, la mostra su Carlo d’Aloisio da Vasto

Ancora per due settimane, la mostra antologica curata da Paola Di Felice, direttrice emerita del polo museale di Teramo

Progetto senza titolo 97

VASTO – Inaugurata lo scorso 13 Maggio (https://www.zonalocale.it/2023/05/14/menna-taglia-il-nastro-alla-mostra-su-carlo-daloisio-gallery/) , nella splendida cornice di Palazzo d’Avalos a Vasto, è in corso, ancora per due settimane, la mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto, curata da Paola Di Felice, direttrice emerita del polo museale di Teramo, in collaborazione con Pasquale Del Cimmuto e Daniela Madonna.

Un’esposizione che, nel ripercorrere una prima, parziale ma significativa, parte dell’iter espressivo di Carlo d’Aloisio da Vasto, ne sperimenta la lettura interpretativa del “paesaggio culturale” della terra che gli diede i natali e che lo vide crescere, tra la distesa marina e la sua brezza, la sua battigia popolata di barche solitarie e quelle montagne sullo sfondo di un cielo ora terso, ora minaccioso, con gli odori, i profumi e gli incanti di una terra sempre viva nel ricordo.

ADVERTISEMENT

E nel ricordo lontano della sua terra, personaggio affermato e onorato nella sua Roma, città d’adozione, egli lascia riaffiorare la memoria di un paesaggio divenuto suo patrimonio mentale, dietro il quale l’artista rincorre i suoi sogni infantili e le sue speranze giovanili, evocando luci, aria, colori, ambienti, natura, storia, costumi, emozioni, sentimenti, sapori, aromi.

Oltre cento opere, tra olii, acquerelli, grafiche e documenti originali per riproporre l’arte di un eclettico e versatile Maestro che, nella prima metà del ‘900, alimentò il suo percorso creativo, oltre che con la ricerca e l’innovazione, con l’esperienza di un vissuto dalle profonde radici, al pari di altri importanti pittori abruzzesi che, tra ‘800 e ‘900, evocarono nelle loro tele il proprio paesaggio culturale filtrato da reminiscenze autobiografiche.

Un panorama straordinario di esperienze artistiche e culturali – quello di Carlo d’Aloisio da Vasto – che una critica superficiale e disattenta ha condannato ad un oblio e ad una dimenticanza che, oggi, appare ancor più incomprensibile alla luce di un dettato pittorico che permane innovativo e moderno.

La mostra – ospitata in dieci sale, nelle quali un’armonia soffusa ne accompagna la visita, commentata da pannelli didattici, teche documentali e arricchita da citazioni poetiche dell’artista, nonché corredata da un’edizione pregiata ed elegante del catalogo – rimarrà aperta al pubblico sino a domenica 30 luglio, tutti i giorni con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24.

Questo evento espositivo segna il momento saliente delle iniziative intraprese – a partire dal 50° della sua scomparsa (1971-2021) e per il 130° della sua nascita (1892-2022) – dal Comitato Promotore, promosso dall’Associazione Culturale dedicata al Maestro, dalla Pro Loco “Città del Vasto” e dal Comitato “Premio Vasto”, con la partecipazione del Comune di Vasto e con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, in collaborazione, tra gli altri, con le Università di Chieti-Pescara e di Teramo, con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Chieti e Pescara, con il Polo Liceale “Pantini-Pudente” e con l’I.T.S.E.T. “Filippo Palizzi” di Vasto.

Un primo importante evento nell’ambito di un percorso plurale e partecipato che intende ridare la giusta luce ad uno dei protagonisti più poliedrici dell’arte e della cultura italiana del ‘900.

Paesaggi Culturali Foto di Costanzo DAngelo
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Carlo d’Aloisio da VastoPinacoteca di Palazzo d'Avalos
Precedente

Vasto, scatta l’area pedonale in viale Dalmazia

Successivo

San Salvo si prepara alla comunità energetica

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Elena Spagnoli e Bianca Campli. Foto di Francesca Romana Conte
Eventi

Elena Spagnoli di Furci vince la 1° edizione del premio “Luciano Lapenna”

7 Settembre 2023
Musica davalos 5
Eventi

Vasto, Musica a Palazzo con un gruppo di origine umbra

30 Luglio 2023
paesaggi culturali
Cultura

Visite gratuite alla mostra di Carlo d’Aloisio da Vasto

10 Luglio 2023
DSC8472 1
Eventi

Vasto celebra la Festa della Marina Militare

18 Giugno 2023
IMG 0545
Eventi

Concerto lirico a Palazzo d’Avalos

5 Giugno 2023
locandina1 1
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
14 Luglio 2023
14 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Fino al 30 Luglio, a Palazzo d’Avalos, la mostra su Carlo d’Aloisio da Vasto

Ancora per due settimane, la mostra antologica curata da Paola Di Felice, direttrice emerita del polo museale di Teramo

Progetto senza titolo 97

VASTO – Inaugurata lo scorso 13 Maggio (https://www.zonalocale.it/2023/05/14/menna-taglia-il-nastro-alla-mostra-su-carlo-daloisio-gallery/) , nella splendida cornice di Palazzo d’Avalos a Vasto, è in corso, ancora per due settimane, la mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto, curata da Paola Di Felice, direttrice emerita del polo museale di Teramo, in collaborazione con Pasquale Del Cimmuto e Daniela Madonna.

Un’esposizione che, nel ripercorrere una prima, parziale ma significativa, parte dell’iter espressivo di Carlo d’Aloisio da Vasto, ne sperimenta la lettura interpretativa del “paesaggio culturale” della terra che gli diede i natali e che lo vide crescere, tra la distesa marina e la sua brezza, la sua battigia popolata di barche solitarie e quelle montagne sullo sfondo di un cielo ora terso, ora minaccioso, con gli odori, i profumi e gli incanti di una terra sempre viva nel ricordo.

ADVERTISEMENT

E nel ricordo lontano della sua terra, personaggio affermato e onorato nella sua Roma, città d’adozione, egli lascia riaffiorare la memoria di un paesaggio divenuto suo patrimonio mentale, dietro il quale l’artista rincorre i suoi sogni infantili e le sue speranze giovanili, evocando luci, aria, colori, ambienti, natura, storia, costumi, emozioni, sentimenti, sapori, aromi.

Oltre cento opere, tra olii, acquerelli, grafiche e documenti originali per riproporre l’arte di un eclettico e versatile Maestro che, nella prima metà del ‘900, alimentò il suo percorso creativo, oltre che con la ricerca e l’innovazione, con l’esperienza di un vissuto dalle profonde radici, al pari di altri importanti pittori abruzzesi che, tra ‘800 e ‘900, evocarono nelle loro tele il proprio paesaggio culturale filtrato da reminiscenze autobiografiche.

Un panorama straordinario di esperienze artistiche e culturali – quello di Carlo d’Aloisio da Vasto – che una critica superficiale e disattenta ha condannato ad un oblio e ad una dimenticanza che, oggi, appare ancor più incomprensibile alla luce di un dettato pittorico che permane innovativo e moderno.

La mostra – ospitata in dieci sale, nelle quali un’armonia soffusa ne accompagna la visita, commentata da pannelli didattici, teche documentali e arricchita da citazioni poetiche dell’artista, nonché corredata da un’edizione pregiata ed elegante del catalogo – rimarrà aperta al pubblico sino a domenica 30 luglio, tutti i giorni con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24.

Questo evento espositivo segna il momento saliente delle iniziative intraprese – a partire dal 50° della sua scomparsa (1971-2021) e per il 130° della sua nascita (1892-2022) – dal Comitato Promotore, promosso dall’Associazione Culturale dedicata al Maestro, dalla Pro Loco “Città del Vasto” e dal Comitato “Premio Vasto”, con la partecipazione del Comune di Vasto e con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, in collaborazione, tra gli altri, con le Università di Chieti-Pescara e di Teramo, con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Chieti e Pescara, con il Polo Liceale “Pantini-Pudente” e con l’I.T.S.E.T. “Filippo Palizzi” di Vasto.

Un primo importante evento nell’ambito di un percorso plurale e partecipato che intende ridare la giusta luce ad uno dei protagonisti più poliedrici dell’arte e della cultura italiana del ‘900.

Paesaggi Culturali Foto di Costanzo DAngelo
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Carlo d’Aloisio da VastoPinacoteca di Palazzo d'Avalos
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Elena Spagnoli e Bianca Campli. Foto di Francesca Romana Conte
Eventi

Elena Spagnoli di Furci vince la 1° edizione del premio “Luciano Lapenna”

7 Settembre 2023
Musica davalos 5
Eventi

Vasto, Musica a Palazzo con un gruppo di origine umbra

30 Luglio 2023
paesaggi culturali
Cultura

Visite gratuite alla mostra di Carlo d’Aloisio da Vasto

10 Luglio 2023
DSC8472 1
Eventi

Vasto celebra la Festa della Marina Militare

18 Giugno 2023
IMG 0545
Eventi

Concerto lirico a Palazzo d’Avalos

5 Giugno 2023
locandina1 1
Cultura

Mostra antologica su Carlo d’Aloisio da Vasto

11 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz