• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
11 Luglio 2023
11 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto: presentato l’Hub delle competenze alla presenza del ministro Zangrillo a Palazzo D’Avalos

Spendere presto e bene i fondi per Marsilio, secondo cui i piccoli Comuni abruzzesi e tutti gli altri Enti locali devono unirsi, fare massa critica, per superare le criticità legate al sottodimensionamento individuato attraverso le Strategie Territoriali (Aree Urbane funzionali ed Aree Interne), in un processo di aggregazione comunale in forma stabile. L'investimento sulla capacità amministrative in sintesi ammonta a 147,6 milioni di euro

Progetto senza titolo 94

VASTO – L’85% dei Comuni abruzzesi ha una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti: un limite dimensionale che va a costituire anche un limite progettuale nelle possibilità di spendere i fondi strutturali. Da qui la decisione del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio di invertire la rotta rivoluzionando il paradigma amministrativo esistente. 

I piccoli Comuni abruzzesi e tutti gli altri  Enti locali devono unirsi, fare massa critica, per superare le criticità legate al sottodimensionamento individuato attraverso le Strategie Territoriali (Aree Urbane funzionali ed Aree Interne), in un processo di aggregazione comunale in forma stabile. La sfida è stata lanciata dal presidente, davanti al ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e agli Stati Generali del sistema pubblico amministrativo abruzzese, nel corso della presentazione, a Palazzo D’Avalos di Vasto, del cosiddetto “Hub delle Competenze”. Si tratta di un’azione di sistema finanziata con risorse del Piano Sviluppo e Coesione, con il braccio operativo del Formez, grazie alla quale, con un supporto specialistico altamente competente, l’Abruzzo vuole potenziare la macchina burocratica per poter spendere bene, e soprattutto velocemente, le importanti ed aumentate risorse finanziarie del ciclo di programmazione 2021-2027.

ADVERTISEMENT

In sintesi, con l’Hub delle Competenze la Regione punta a migliorare la performance attuativa dei progetti di maggiore rilevanza strategica nell’ambito della programmazione unitaria. Questo progetto di sistema, coordinato dal Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale guidato da Emanuela Grimaldi, interviene sia a livello settoriale che territoriale. A livello settoriale, prevede di sostenere le strutture regionali competenti e i promotori/beneficiari di progetti a predisporli compatibilmente ai requisiti tecnici, procedurali e normativi di settore. A livello territoriale interverrà a supporto degli enti territoriali e degli stakeholders coinvolti nell’attuazione di strategie di sviluppo urbano e territoriale. Da qui anche la volontà di dare slancio a questo modello di “capacity building” tramite la sottoscrizione di un accordo firmato a Vasto con i rappresentanti di ANCI, UPI ed UNCEM, chiamati a lavorare insieme per raccogliere il fabbisogno dei piccoli Comuni e costruire percorsi formativi, in collaborazione con le Università, finalizzati a spendere le ingenti risorse della programmazione 2021-2027.

A proposito di risorse, il presidente Marco Marsilio, ha ben fatto comprendere quanto la nuova programmazione punti al rafforzamento amministrativo e quindi della messa a terra delle risorse, visto che ben 20,5 milioni di euro sono destinati alla capacitazione amministrativa. Infatti, dal Psc 2000-2020 sono arrivati i primi 2 milioni di euro per avviare la fase pilota di Hub delle Competenze, a cui si sommano 18,5 milioni di fondi Fesr 21-27 per il management e la capacitazione delle strategie territoriali e per i contenuti sul rafforzamento amministrativo previsto nel PriGa (il Piano per la rigenerazione amministrativa).

L’investimento sulla capacità amministrative in sintesi, è funzionale all’attuazione degli interventi ricompresi nelle Strategie territoriali integrate dedicate allo sviluppo e alle infrastrutture per complessivi 147,6 milioni di euro. Questa somma si compone di:

  • 81,4 milioni di fondi Fesr del ciclo 2021-2027,
  • 27,5 milioni di Fondi Fse 2021-2027,
  • 16 milioni derivanti dal Fondo di Sviluppo aree Montane,
  • 10,5 milioni per contrastare lo spopolamento dei Comuni montani,
  • 4,5 milioni di incentivi all’associazionismo comunale,
  • 7,7 milioni di somme Psc e Priga.

«In cifre questa Regione impegna 147,6 milioni di euro per riequilibrare l’Abruzzo e farne una Regione del benessere, pronta a tornare tra le Regioni virtuose d’Europa. Ho chiesto infine – ha detto Marsilio – alle strutture regionali di procedere alla pubblicazione di tutti i bandi in grado di poter utilmente proiettare sul territorio occasioni di sviluppo e di miglioramento degli indici di occupazione e dei servizi resi ai nostri cittadini. Oggi partiamo con i primi avvisi che cubano 87,5 milioni sull’obiettivo di Policy 1 (un’Europa più competitiva e intelligente) e 52,221 milioni sull’Obiettivo di Policy 4 (Un’Europa più sociale)».

L’attivazione dell’Hub delle Competenze, da parte della Regione Abruzzo, ha ricevuto il plauso del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo che, presente a Vasto, ha messo in evidenza l’importanza di preparare il capitale umano alle competenze tecniche e ai processi di trasformazione e del cambiamento inteso come opportunità di svolgere meglio, e in maniera più efficace, il proprio compito. Per Zangrillo l’Hub abruzzese coglie nel segno la priorità su cui si gioca il futuro: ovvero la possibilità si avere un capitale umano all’altezza. La leva della formazione, secondo Zangrillo, è una leva centrale. Ecco perché l’Abruzzo, a suo giudizio, è una terra che sa mettere a terra ciò che serve per guardare con fiducia al futuro. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Detenzione di hashish, marijuana, cocaina e merce contraffatta: arrestato un 20enne di Francavilla

Successivo

“Tutto in una notte”: un’esperienza magica di musica e cucina a Tenuta Micoli

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Lavoro

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T232737.030
Informazione Pubblicitaria

Il 12 e 13 luglio a Vasto torna Food Identity: musica, vini e sapori locali

8 Luglio 2025
Untitled design 49
I lettori ci scrivono

Scoperto un meningioma al San Pio di Vasto: «Così medici e infermieri mi hanno ridato la vita»

8 Luglio 2025
Da sinistra: D'Angelo, Martignetti, Ferreyra
Sport

Pro Vasto, prime conferme: restano D’Angelo, Martignetti e Ferreyra

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 08T112429.078
Sport

Luca Del Monte nuovo presidente del Real Casale

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T225348.485
Politica

Lega Abruzzo: «Stabilizzati 8 anestesisti all’ospedale San Pio di Vasto»

8 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
11 Luglio 2023
11 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto: presentato l’Hub delle competenze alla presenza del ministro Zangrillo a Palazzo D’Avalos

Spendere presto e bene i fondi per Marsilio, secondo cui i piccoli Comuni abruzzesi e tutti gli altri Enti locali devono unirsi, fare massa critica, per superare le criticità legate al sottodimensionamento individuato attraverso le Strategie Territoriali (Aree Urbane funzionali ed Aree Interne), in un processo di aggregazione comunale in forma stabile. L'investimento sulla capacità amministrative in sintesi ammonta a 147,6 milioni di euro

Progetto senza titolo 94

VASTO – L’85% dei Comuni abruzzesi ha una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti: un limite dimensionale che va a costituire anche un limite progettuale nelle possibilità di spendere i fondi strutturali. Da qui la decisione del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio di invertire la rotta rivoluzionando il paradigma amministrativo esistente. 

I piccoli Comuni abruzzesi e tutti gli altri  Enti locali devono unirsi, fare massa critica, per superare le criticità legate al sottodimensionamento individuato attraverso le Strategie Territoriali (Aree Urbane funzionali ed Aree Interne), in un processo di aggregazione comunale in forma stabile. La sfida è stata lanciata dal presidente, davanti al ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e agli Stati Generali del sistema pubblico amministrativo abruzzese, nel corso della presentazione, a Palazzo D’Avalos di Vasto, del cosiddetto “Hub delle Competenze”. Si tratta di un’azione di sistema finanziata con risorse del Piano Sviluppo e Coesione, con il braccio operativo del Formez, grazie alla quale, con un supporto specialistico altamente competente, l’Abruzzo vuole potenziare la macchina burocratica per poter spendere bene, e soprattutto velocemente, le importanti ed aumentate risorse finanziarie del ciclo di programmazione 2021-2027.

ADVERTISEMENT

In sintesi, con l’Hub delle Competenze la Regione punta a migliorare la performance attuativa dei progetti di maggiore rilevanza strategica nell’ambito della programmazione unitaria. Questo progetto di sistema, coordinato dal Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale guidato da Emanuela Grimaldi, interviene sia a livello settoriale che territoriale. A livello settoriale, prevede di sostenere le strutture regionali competenti e i promotori/beneficiari di progetti a predisporli compatibilmente ai requisiti tecnici, procedurali e normativi di settore. A livello territoriale interverrà a supporto degli enti territoriali e degli stakeholders coinvolti nell’attuazione di strategie di sviluppo urbano e territoriale. Da qui anche la volontà di dare slancio a questo modello di “capacity building” tramite la sottoscrizione di un accordo firmato a Vasto con i rappresentanti di ANCI, UPI ed UNCEM, chiamati a lavorare insieme per raccogliere il fabbisogno dei piccoli Comuni e costruire percorsi formativi, in collaborazione con le Università, finalizzati a spendere le ingenti risorse della programmazione 2021-2027.

A proposito di risorse, il presidente Marco Marsilio, ha ben fatto comprendere quanto la nuova programmazione punti al rafforzamento amministrativo e quindi della messa a terra delle risorse, visto che ben 20,5 milioni di euro sono destinati alla capacitazione amministrativa. Infatti, dal Psc 2000-2020 sono arrivati i primi 2 milioni di euro per avviare la fase pilota di Hub delle Competenze, a cui si sommano 18,5 milioni di fondi Fesr 21-27 per il management e la capacitazione delle strategie territoriali e per i contenuti sul rafforzamento amministrativo previsto nel PriGa (il Piano per la rigenerazione amministrativa).

L’investimento sulla capacità amministrative in sintesi, è funzionale all’attuazione degli interventi ricompresi nelle Strategie territoriali integrate dedicate allo sviluppo e alle infrastrutture per complessivi 147,6 milioni di euro. Questa somma si compone di:

  • 81,4 milioni di fondi Fesr del ciclo 2021-2027,
  • 27,5 milioni di Fondi Fse 2021-2027,
  • 16 milioni derivanti dal Fondo di Sviluppo aree Montane,
  • 10,5 milioni per contrastare lo spopolamento dei Comuni montani,
  • 4,5 milioni di incentivi all’associazionismo comunale,
  • 7,7 milioni di somme Psc e Priga.

«In cifre questa Regione impegna 147,6 milioni di euro per riequilibrare l’Abruzzo e farne una Regione del benessere, pronta a tornare tra le Regioni virtuose d’Europa. Ho chiesto infine – ha detto Marsilio – alle strutture regionali di procedere alla pubblicazione di tutti i bandi in grado di poter utilmente proiettare sul territorio occasioni di sviluppo e di miglioramento degli indici di occupazione e dei servizi resi ai nostri cittadini. Oggi partiamo con i primi avvisi che cubano 87,5 milioni sull’obiettivo di Policy 1 (un’Europa più competitiva e intelligente) e 52,221 milioni sull’Obiettivo di Policy 4 (Un’Europa più sociale)».

L’attivazione dell’Hub delle Competenze, da parte della Regione Abruzzo, ha ricevuto il plauso del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo che, presente a Vasto, ha messo in evidenza l’importanza di preparare il capitale umano alle competenze tecniche e ai processi di trasformazione e del cambiamento inteso come opportunità di svolgere meglio, e in maniera più efficace, il proprio compito. Per Zangrillo l’Hub abruzzese coglie nel segno la priorità su cui si gioca il futuro: ovvero la possibilità si avere un capitale umano all’altezza. La leva della formazione, secondo Zangrillo, è una leva centrale. Ecco perché l’Abruzzo, a suo giudizio, è una terra che sa mettere a terra ciò che serve per guardare con fiducia al futuro. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Lavoro

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T232737.030
Informazione Pubblicitaria

Il 12 e 13 luglio a Vasto torna Food Identity: musica, vini e sapori locali

8 Luglio 2025
Untitled design 49
I lettori ci scrivono

Scoperto un meningioma al San Pio di Vasto: «Così medici e infermieri mi hanno ridato la vita»

8 Luglio 2025
Da sinistra: D'Angelo, Martignetti, Ferreyra
Sport

Pro Vasto, prime conferme: restano D’Angelo, Martignetti e Ferreyra

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 08T112429.078
Sport

Luca Del Monte nuovo presidente del Real Casale

8 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 07T225348.485
Politica

Lega Abruzzo: «Stabilizzati 8 anestesisti all’ospedale San Pio di Vasto»

8 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz