VASTO – È un giovedì afoso quello del 1963, l’11 luglio, quando viene inaugurato lo stabilimento balneare “La Ciucculella“, da subito diventato balera di notte e luogo d’incontro di generazioni intere che oggi possono ricordare eventi di beata gioventù e vacanze trascorse.
La struttura nasce con una strana forma di conchiglia (“ciòcchele” in dialetto che col diminutivo diventa “ciucculella”), quasi a racchiudere in sé stessa e avvolgere la movida vastese di quei tempi. Qui sono passati i Nomadi, Dik Dik, New Trolls, Lucio Dalla, Peppino Di Capri e altri big dell’epoca.
Oggi La Ciucculella compie 60 anni e lo deve alla mano laboriosa di Vincenzo Marcello e sua figlia Grazia, che successivamente ha continuato a gestire la struttura col marito Benito Pugliese. Tutto è cominciato con la vendita di bevande fresche sulla spiaggia.
«Mio padre Vincenzo metteva parecchie bottiglie dentro un enorme canestro costruito apposta, – ha raccontato lei stessa, Grazia Marcello, al blog “Noi Vastesi” di Nicola d’Adamo – scendeva le “scalette” e raggiungeva il mare per venderle ai bagnanti. Servizio semplice, ma innovativo per il tempo».
L’intuizione del signor Vincenzo apre le porte al successo della Ciucculella. «In seguito si attrezzò meglio – ha proseguito la decana dello stabilimento – con una cabina di pochi metri quadri e una semplice ghiacciaia. Non solo. Ebbe anche l’idea di assumere alcuni ragazzi per far distribuire bibite fresche fra gli ombrelloni, con una particolare cassetta a tracolla che lui aveva ideato e fatto realizzare da suoi amici falegnami».
Siamo negli anni Sessanta, in pieno boom economico. Il mare di Vasto diventa meta turistica di massa. Ancor più 10 anni dopo, negli anni Settanta, con l’inaugurazione dell’autostrada Adriatica. «L’automobile, le ferie pagate e il diffuso benessere favoriscono la crescita del turismo – spiega D’Adamo -. Pian piano anche Vasto comincia ad attrezzarsi per soddisfare le esigenze di questo nuovo mercato. Tra le meraviglie naturali, la spiaggia di Vasto marina offre un mare da incanto, ma quasi nessun servizio. E i giovani ? Eh sì, ci sono anche loro, sognando nuovi amori e sempre alla ricerca di luoghi in cui incontrarsi, divertirsi e fare nuove amicizie».
La famiglia Marcello capta la domanda di divertimento della nuova generazione spensierata e diventa punto d’incontro di “stessa spiaggia stesso mare” per diversi anni. Ben presto detiene il monopolio in regione della distribuzione di bevande. Negli anni la struttura cambia gestione ma resta punto di riferimento delle serate estive e di chiacchiere sotto l’ombrellone fino a trasformarsi meta di delizie culinarie.
Oggi a soffiare la 60esima candelina è Nicola Zaccaria, il nuovo proprietario che in tutta riservatezza – assicura – festeggerà il compleanno.
La signora Grazia è scomparsa l’anno scorso, nel mese di ottobre. «La città perde una grande ambasciatrice del turismo», ha scritto nel messaggio di cordoglio il sindaco, Francesco Menna.
Il resto lo fanno i ricordi dei vastesi che l’hanno vissuta nel suo splendore.
Tanti auguri La Ciucculella dalla redazione di Zonalocale.