• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
6 Luglio 2023
6 Luglio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Vasto: valorizzazione e restauro di Palazzo D’Avalos

Saranno recuperate nuove stanze mai aperte al pubblico del quarto nord-est per ripristinare la circolarità dei percorsi museali, ma saranno al contempo attuate tutte le azioni affinché il polo culturale vastese possa elevare i propri standard di qualità, anche guardando al futuro con forti operazioni di marketing e compartecipazione degli stakeholders pubblici e privati che vorranno e potranno investire su un patrimonio rinnovato, innovativo, tecnologicamente avanzato e dinamico

Progetto senza titolo 2023 07 06T145120.894

VASTO – Visita istituzionale a Vasto della Soprintendente Cristina Collettini e dell’arch. Emanuela Criber, funzionario architetto responsabile di zona, per la sottoscrizione dell’accordo approvato all’unanimità in consiglio comunale lo scorso 19 giugno. Accolta dal sindaco Francesco Menna e dall’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, l’accordo per la gestione condivisa degli intenti per l’attuazione degli interventi finanziati per il recupero del Palazzo d’Avalos di Vasto è stato firmato e si può formalmente dare seguito ad un percorso di condivisione sul tema, già avviato e consolidato nell’ultimo anno.

«È di questi giorni – hanno notiziato il sindaco Menna e l’assessore Della Gatta – la notizia dell’aggiudicazione del primo intervento per il restauro della facciata principale, per cui il Comune è assegnatario di un finanziamento PNRR nell’ambito della misura di Rigenerazione Urbana per un importo di 800mila euro, i cui lavori saranno avviati nei tempi previsti dalla programmazione. La scelta condivisa di destinare il primo finanziamento al restauro della facciata è finalizzata innanzitutto a restituire alla città una delle cartoline più significative del centro storico».  Presente alla firma dell’Accordo il Dirigente del Servizio “Servizi e Politiche Culturali”, Avv. Stefano Monteferrante.

ADVERTISEMENT

In capo alla Soprintendenza, invece, due finanziamenti stanziati dal Ministero della Cultura, il primo sul Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” per un importo di 2.800.000,00 euro, il secondo sulla Legge di Bilancio 2015 – Programmazione triennale 2022-2024 finanziata ai sensi della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, per un ulteriore importo finanziato complessivo di 7.540.000,00 euro. Responsabile Unico del Procedimento per la Soprintendenza è l’architetto Emanuela Criber, con il supporto del gruppo interno di tecnici, gli architetti Roberto Orsatti e Aldo Giorgio Pezzi, la dott.ssa Eliseba De Leonardis e l’archeologa dott.ssa Amalia Faustoferri.

Obiettivo principale degli stanziamenti del Ministero della Cultura è quello intervenire integralmente sul bene attraverso lavori di recupero e restauro e una revisione complessiva e innovativa della progettualità culturale. Saranno recuperate nuove stanze mai aperte al pubblico del quarto nord-est per ripristinare la circolarità dei percorsi museali, ma saranno al contempo attuate tutte le azioni affinché il polo culturale vastese possa elevare i propri standard di qualità, anche guardando al futuro con forti operazioni di marketing e compartecipazione degli stakeholders pubblici e privati che vorranno e potranno investire su un patrimonio rinnovato, innovativo, tecnologicamente avanzato e dinamico.

«Prima visita istituzionale a Vasto in questo anno di attività sul territorio, ho scoperto un luogo che è realmente espressione del significato di patrimonio culturale, dalla straordinaria ricchezza paesaggistica, città di testa della Costa dei Trabocchi, al suo patrimonio archeologico visibile e invisibile, fino al notevole patrimonio architettonico stratificato nel tempo” -ha dichiarato la Soprintendente Collettini. “Il Palazzo d’Avalos è un monumento straordinario che necessita di ogni attenzione per mettere a terra gli interventi programmati, per questo ho messo a disposizione una squadra ampia di tecnici che lavoreranno al progetto. Ho, inoltre, accolto con favore la proposta di collaborazione con Rosaria Mencarelli, già Soprintendente nella fase di programmazione, che metterà a disposizione tutte le sue competenze in ambito di valorizzazione del patrimonio».

Con la stipula dell’accordo il Comune assume, tra l’altro, il compito di nominare e coordinare il gruppo di lavoro operativo costituito dai rispettivi RUP (Responsabile Unico del Procedimento) e tecnici incaricati degli interventi de quibus, al fine di garantire il completo e funzionale coordinamento dei progetti e dei lavori. Tale inquadramento decisionale è funzionale in un duplice livello operativo: assicurare all’Ente proprietario pieno coinvolgimento in particolare nell’interazione con il Ministero della Cultura attraverso tutte le sue strutture organizzative; velocizzare passaggi burocratici che potrebbero inficiare l’efficacia degli interventi da realizzarsi.

«Ogni intervento sarà, inoltre, puntualmente partecipato alla comunità cittadina nella consapevolezza che Palazzo d’Avalos, riconfigurato spazialmente ed adeguatamente riqualificato, dovrà continuare ad ospitare la vita della comunità» ha concluso l’assessore Della Gatta che ha voluto ringraziare quanti si sono spesi per il raggiungimento del partenariato, “la Soprintendente Cristina Collettini, il suo predecessore Rosaria Mencarelli, e in particolare l’architetto Emanuela Criber, per la visione e la passione che ha sostanziato il loro lavoro.

Accordo Comune SABAP 4
Accordo Comune SABAP 3
Accordo Comune SABAP 2
Accordo Comune SABAP 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: francesco mennanicola della gatta
Precedente

Lara Molino apre lo spettacolo ”Trialogo”

Successivo

Jacopo Vecchiet nuovo responsabile Comitato Infezioni Ospedaliere ASL 2

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 16 064928
Attualità

Vasto Promuove la Costa dei Trabocchi in Polonia

16 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
6 Luglio 2023
6 Luglio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Vasto: valorizzazione e restauro di Palazzo D’Avalos

Saranno recuperate nuove stanze mai aperte al pubblico del quarto nord-est per ripristinare la circolarità dei percorsi museali, ma saranno al contempo attuate tutte le azioni affinché il polo culturale vastese possa elevare i propri standard di qualità, anche guardando al futuro con forti operazioni di marketing e compartecipazione degli stakeholders pubblici e privati che vorranno e potranno investire su un patrimonio rinnovato, innovativo, tecnologicamente avanzato e dinamico

Progetto senza titolo 2023 07 06T145120.894

VASTO – Visita istituzionale a Vasto della Soprintendente Cristina Collettini e dell’arch. Emanuela Criber, funzionario architetto responsabile di zona, per la sottoscrizione dell’accordo approvato all’unanimità in consiglio comunale lo scorso 19 giugno. Accolta dal sindaco Francesco Menna e dall’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, l’accordo per la gestione condivisa degli intenti per l’attuazione degli interventi finanziati per il recupero del Palazzo d’Avalos di Vasto è stato firmato e si può formalmente dare seguito ad un percorso di condivisione sul tema, già avviato e consolidato nell’ultimo anno.

«È di questi giorni – hanno notiziato il sindaco Menna e l’assessore Della Gatta – la notizia dell’aggiudicazione del primo intervento per il restauro della facciata principale, per cui il Comune è assegnatario di un finanziamento PNRR nell’ambito della misura di Rigenerazione Urbana per un importo di 800mila euro, i cui lavori saranno avviati nei tempi previsti dalla programmazione. La scelta condivisa di destinare il primo finanziamento al restauro della facciata è finalizzata innanzitutto a restituire alla città una delle cartoline più significative del centro storico».  Presente alla firma dell’Accordo il Dirigente del Servizio “Servizi e Politiche Culturali”, Avv. Stefano Monteferrante.

ADVERTISEMENT

In capo alla Soprintendenza, invece, due finanziamenti stanziati dal Ministero della Cultura, il primo sul Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” per un importo di 2.800.000,00 euro, il secondo sulla Legge di Bilancio 2015 – Programmazione triennale 2022-2024 finanziata ai sensi della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, per un ulteriore importo finanziato complessivo di 7.540.000,00 euro. Responsabile Unico del Procedimento per la Soprintendenza è l’architetto Emanuela Criber, con il supporto del gruppo interno di tecnici, gli architetti Roberto Orsatti e Aldo Giorgio Pezzi, la dott.ssa Eliseba De Leonardis e l’archeologa dott.ssa Amalia Faustoferri.

Obiettivo principale degli stanziamenti del Ministero della Cultura è quello intervenire integralmente sul bene attraverso lavori di recupero e restauro e una revisione complessiva e innovativa della progettualità culturale. Saranno recuperate nuove stanze mai aperte al pubblico del quarto nord-est per ripristinare la circolarità dei percorsi museali, ma saranno al contempo attuate tutte le azioni affinché il polo culturale vastese possa elevare i propri standard di qualità, anche guardando al futuro con forti operazioni di marketing e compartecipazione degli stakeholders pubblici e privati che vorranno e potranno investire su un patrimonio rinnovato, innovativo, tecnologicamente avanzato e dinamico.

«Prima visita istituzionale a Vasto in questo anno di attività sul territorio, ho scoperto un luogo che è realmente espressione del significato di patrimonio culturale, dalla straordinaria ricchezza paesaggistica, città di testa della Costa dei Trabocchi, al suo patrimonio archeologico visibile e invisibile, fino al notevole patrimonio architettonico stratificato nel tempo” -ha dichiarato la Soprintendente Collettini. “Il Palazzo d’Avalos è un monumento straordinario che necessita di ogni attenzione per mettere a terra gli interventi programmati, per questo ho messo a disposizione una squadra ampia di tecnici che lavoreranno al progetto. Ho, inoltre, accolto con favore la proposta di collaborazione con Rosaria Mencarelli, già Soprintendente nella fase di programmazione, che metterà a disposizione tutte le sue competenze in ambito di valorizzazione del patrimonio».

Con la stipula dell’accordo il Comune assume, tra l’altro, il compito di nominare e coordinare il gruppo di lavoro operativo costituito dai rispettivi RUP (Responsabile Unico del Procedimento) e tecnici incaricati degli interventi de quibus, al fine di garantire il completo e funzionale coordinamento dei progetti e dei lavori. Tale inquadramento decisionale è funzionale in un duplice livello operativo: assicurare all’Ente proprietario pieno coinvolgimento in particolare nell’interazione con il Ministero della Cultura attraverso tutte le sue strutture organizzative; velocizzare passaggi burocratici che potrebbero inficiare l’efficacia degli interventi da realizzarsi.

«Ogni intervento sarà, inoltre, puntualmente partecipato alla comunità cittadina nella consapevolezza che Palazzo d’Avalos, riconfigurato spazialmente ed adeguatamente riqualificato, dovrà continuare ad ospitare la vita della comunità» ha concluso l’assessore Della Gatta che ha voluto ringraziare quanti si sono spesi per il raggiungimento del partenariato, “la Soprintendente Cristina Collettini, il suo predecessore Rosaria Mencarelli, e in particolare l’architetto Emanuela Criber, per la visione e la passione che ha sostanziato il loro lavoro.

Accordo Comune SABAP 4
Accordo Comune SABAP 3
Accordo Comune SABAP 2
Accordo Comune SABAP 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: francesco mennanicola della gatta
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 16 064928
Attualità

Vasto Promuove la Costa dei Trabocchi in Polonia

16 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz