VASTO – Dopo le ultime fatiche dello splendido spettacolo di fine anno accademico del 29 giugno scorso, i genitori degli allievi della scuola di danza Histonium ballet center vogliono ringraziare pubblicamente la direttrice artistica Eleonora Galante, la maestra Angiola Saraceni, da sempre colonna portante della scuola, l’insegnante di flamenco Alessia Demofonti, di modern Nicoletta Damiani e quella di danze storiche e di carattere, Ioulia Sofina.
«Applausi a scena aperta – si legge nella nota degli organizzatori – per quello che non è stato un semplice saggio di fine anno ma un vero spettacolo che ha visto sul palco un alternarsi di coreografie di danza classica, danze storiche e di carattere, modern, floor work, flamenco e tip tap con la partecipazione straordinaria di Paolo Marchegiani che si è esibito su un brano tratto da Foi oh Sidi Larbi. Durante tutto l’anno i nostri ragazzi, oltre alle lezioni settimanali, hanno avuto l’opportunità di studiare con docenti di calibro internazionale».



«Noi genitori – hanno detto i presenti al saggio – siamo fieri ed orgogliosi del lavoro svolto durante l’anno e dei progressi fatti dai nostri figli, entusiasti dello spettacolo a cui abbiamo assistito partendo dalle piccole allieve del corso propedeutico passando da tutti i livelli di classica, tip tap, carattere, modern e flamenco giungendo al livello avanzato delle soliste. Grazie di cuore perché non tutti gli allievi diventeranno professionisti, ma tutti porteranno con sé per la vita gli insegnamenti ricevuti in questa scuola», conclude la nota.