SAN SALVO – Continua la kermesse della manifestazione nata per unire comuni, eccellenze culturali, enogastronomiche e storiche del territorio chietino: ReLive Abruzzo Festival. Dopo la serata inaugurale, che ha visto sempre a Piazza San Vitale il talentuoso duo Daniele Mammarella – Reinis Jaunais, ad essere protagonisti musicali saranno questa volta due grandi artisti di rinomata carriera: Michele Di Toro, compositore e pianista conterraneo, e Daniele Di Bonaventura, compositore, bandoneonista e polistrumentista ospite speciale di questa III edizione di festival.
Giovedì 6 luglio alle 21, i due realizzeranno in Piazza San Vitale un concerto di alto profilo e loro unica data in Abruzzo, frutto delle diverse collaborazioni divenute brani e interi dischi dove musica jazz, tango, musica popolare e classica convivono in maniera unica e irripetibile.
Così il direttore artistico Gianmaria Tantimonaco: «Sono davvero orgoglioso di portare il duo Di Toro – Di Bonaventura qui a San Salvo, uno dei comuni facenti parte del festival ReLive Abruzzo. Questo è per me un regalo speciale donato a tutta la città e la sua gente, sforzo e obiettivo condiviso con l’amministrazione Comunale che ha voluto fortemente e dal primo giorno avere i due Maestri per la stagione estiva. Di Toro, già ospitato lo scorso anno durante la passata edizione del festival presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, è un musicista “caleidoscopico”, orgoglio della nostra Regione, capace di emozionare con numerosi linguaggi musicali e attraverso le sue numerose e composite produzioni discografiche. Ad accompagnarlo ci sarà Daniele Di Bonaventura, polistrumentista e compositore con alle spalle oltre 90 lavori discografici e collaborazioni importantissime con artisti come Enrico Rava, Paolo Fresu, Peppe Servillo, Sergio Cammariere, Francesco Guccini e tanti altri. Ha pubblicato più di 30 dischi e composto brani non solo per piccoli organici ma anche per orchestre, ricevendo riconoscimenti non solo in Italia ma anche all’estero. I due hanno già collaborato insieme per la realizzazione di due opere, “Vola Vola” e “Feminilia”, entrambe del 2019. Quella del 6 luglio è un’occasione davvero unica nel suo genere: invito quindi tutta la cittadinanza di San Salvo a partecipare, ma sento di estendere l’invito a tutti gli abruzzesi e i turisti italiani e non che hanno a cuore la voglia di vivere serate uniche fatte di musica, sapori e storie meravigliose che solo la nostra terra può offrire».