VASTO – È stata inaugurata il 1° luglio e durerà fino al 15 la mostra ideata dal beato Carlo Acutis dal titolo “I miracoli eucaristici”, visitabile nella chiesa di san Francesco d’Assisi a Vasto marina, tutti in giorni dalle 17 alle 23.
Fino al giorno 7, invece, dalle 15:30 alle 23:30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Stella Maris sarà esposta la reliquia del pericardio del beato Carlo Acutis, cui la Chiesa cattolica ha riconosciuto il miracolo della guarigione di Matheus, un bambino brasiliano di sei anni affetto da pancreas anulare, rara anomalia anatomica congenita del pancreas.
Ieri pomeriggio, anche l’artista Cinzia Corti ha donato alla parrocchia un sasso raffigurante il volto del Beato.

Carlo Acutis era uno studente italiano che viveva in Inghilterra, morto all’età di 15 anni, a causa di una leucemia fulminante.
Dopo la sua morte, nel 2013 nella chiesa brasiliana di San Sebastiano, mentre era in corso una benedizione con una reliquia di Carlo Acutis, Matheus la toccò, su suggerimento del nonno che lo accompagnava, e chiese la grazia. Negli anni successivi il bambino fu sottoposto a una serie di esami diagnostici, dai quali emerse la scomparsa della malformazione. La guarigione “istantanea, completa e duratura” è stata ritenuta inspiegabile dalla consulta medica della Congregazione delle cause dei santi.


