VASTO – “Bisogna saper perdere” non è solo il titolo di una canzone degli anni ’60, ma questa frase riassume il tema del Vangelo.
«Chi perderà la sua vita per causa mia e del Vangelo, la ritroverà», quasi a dire che se vogliamo sempre vincere, arrivare primi, non ci sarà spazio per gli altri e non ci sarà futuro. Noi saremo sempre schiavi di una corsa frenetica, angosciante, che ci toglierà sempre più la pace.
Gesù che è conoscitore dell’animo umano sa che nella vita è importante lasciarsi dietro alle spalle ciò che appesantisce, ciò che abbruttisce, ciò che illude e ostacola la vera corsa verso il bene dell’uomo, cioè verso il fratello, verso la gioia degli altri.
Insomma, chi è capace di perdere ciò che è inutile, di lasciarsi dietro alle spalle il fardello del male e del peccato, del giudizio e dell’invidia, allora davvero risorge…
Noi che vogliamo fare tutto da soli, dimentichiamo che nel cammino della grazia abbiamo bisogno dell’altro e che Dio ama la mediazione. Si serve, ad esempio, di noi uomini e donne nelle nostre fragilità, per raggiungerci e guarirci. Si serve anche della Chiesa, soprattutto di quest’ultima che è un sacramento dell’amore di Dio. Segno e strumento di quella presenza di Cristo risorto.
Se vogliamo fare da soli nella politica del fai da te, nella politica del navigatore satellitare in cui noi impostiamo un programma senza mai chiedere poi a chi è del posto, magari come raggiungere una destinazione…è facile che non siamo mai aggiornati sullo Spirito santo. Facile che cresce in noi la presunzione.
Allora il Vangelo va proprio in questa direzione: sappi accogliere la visita di Dio nel volto del fratello. Sappi aprire il cuore e imparare il Vangelo dai testimoni e riconoscerli con umiltà.
Anche tu ricordati che Dio non aspetta che tu sia perfetto per agire in te e attraverso di te, ma oggi, qui ed ora, chiede ospitalità nella tua casa e vuole servirsi del tuo “Sì”, del tuo “Eccomi” perché tu risorga e viva nella gioia piena, perché tu lo scelga nel primato che spetta a Dio.
Chi ama qualcos’altro più di Dio non può conoscere la bellezza di un amore pieno. Ricentriamoci dunque su di Lui e in Lui potremo amare tutti gli altri senza stancarci mai.
Buona domenica a tutti!