• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 10 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
1 Luglio 2023
1 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Quando dal dolore rinasce la vita

Testimonianza di Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele ucciso dalla mafia, al convegno "Giustizia riparativa", oggi a Vasto a Palazzo d'Avalos e dopo nella Casa circondariale per parlare con i detenuti | GALLERY

Da sinistra, Ilaria De Vanna, Lella e Pinuccio Fazio

Da sinistra, Ilaria De Vanna, Lella e Pinuccio Fazio

VASTO – È sempre una gran bella emozione per loro e per il pubblico che ascolta il racconto di Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele, il 15enne ucciso con un colpo alla nuca dalla mafia pugliese, quartiere Barivecchia. Michele non era un mafioso né frequentava ambienti del genere. Semplicemente, è stato vittima di un attentato, una strage messa a punto da donne dei clan che hanno preparato quella maledetta sera i loro figli minorenni con birra e melone ghiacciato, sotto effetto di droga, a fare strage in strada perché «il sangue chiama sangue», dura legge mafiosa. Per l’omicidio di Michele Fazio, sono stati condannati Francesco Annoscia, Raffaele Capriati e Michele Portoghese. Il quarto coinvolto, Leonardo Ungredda, è stato ucciso nel 2003 sul lungomare di Bari.

Oggi i coniugi Fazio sono tornati a Vasto per partecipare al convegno a Palazzo d’Avalos dal titolo “Giustizia riparativa”, una testimonianza che nasce proprio dall’incontro con uno dei sicari, Francesco Annoscia, che ha chiesto loro di perdonarlo in nome – e sotto giuramento – di suo figlio che in quel momento doveva vedere ancora la luce. Una luce che invece si è spenta nella famiglia Fazio da quella sera del 12 luglio 2001. E poi riaccesa, più forte, per aiutare coloro che lo vogliono, a ricominciare a vivere, a cambiare vita.

ADVERTISEMENT
giustiizia ripaartiva 3
Al microfono: Giusy Rossi
giustiiza ripaartiva2
Pinuccio Fazio
giustizia riparativa1
Lella Fazio

Così Annoscia è diventato “Figghiùe meie“, in dialetto barese, per tre volte, gridato da Lella mentre abbracciava il ragazzo in carcere. «In quel momento ho visto Michele», ha raccontato alla platea della Pinacoteca. «E non serve il tintinnio delle manette a rendere giustizia ma la salvezza sì, la consapevolezza di avere e dare un’altra possibilità perché fa male vedere ragazzi in carcere», ha sottolineato Pinuccio. Applausi dal pubblico. C’è dolore e rabbia nell’essere genitori di Michele, ma non più il silenzio. «Per tanti anni sono stata omertosa e me ne vergogno molto», ha aggiunto Lella. Adesso non più. La mamma, che nel frattempo è diventata nonna, nel ricordo di Michele, “il suo angelo”, dispensa abbracci e sorrisi. E questo è il suo perdono anche «se ricordare fa sempre male, ma io parlo, non sto più zitta», ha precisato.

Proprio ieri è morta quella donna mafiosa che tanti anni fa le tappò la bocca mentre lei gridava dolore e vendetta. In quegli attimi eterni, quando il sapere Michele in ospedale era l’unica speranza di vita e lei era lì sotto casa, a minacciare di rovinare loro la vita una ad una, donne di mafia senza scrupoli. Oggi, esattamente in quel posto, si trova la statua del suo angelo Michele, «simbolo di pace e libertà perché oggi Barivecchia è un quartiere vivibile». La morte che tutto distrugge e a tutti fa pareggiare. «Anche lei ha sofferto tanto, per un tumore al cervello, certo – ha spiegato Lella -. E io ho sentito per diversi mesi i suoi lamenti. A me il dolore di mio figlio, a lei la malattia. Ho pregato il Signore e ieri la donna è deceduta».

giustizia riparativa

Lella e Pinuccio, con i soldi ricevuti da una colletta organizzata dai commercianti del quartiere, hanno fondato una cooperativa sociale dal nome eloquente: “Vita Nuova”, che ha dato la possibilità ad ex carcerati di ripartire, di «mangiare pane con un vero stipendio», ha detto Pinuccio guadagnandosi un sincero applauso. Insieme con Ilaria De Vanna e Damiano Nirchio della cooperativa Crisi, presenti in città, i coniugi Fazio parteciperanno a breve all’incontro nella Casa circondariale di via Torre Sinello, rappresentata dalla funzionaria giuridico pedagogica, Giusy Rossi, per parlare a, ma soprattutto con, i detenuti di Vasto.

Nel frattempo, in via Pietra c’è stato il passaggio di consegne tra l’amministrazione rappresentata dall’assessora comunale, Anna Bosco, e la scuola dell’Infanzia Mary Poppins per la gestione e la cura del giardino che il Comune qualche anno fa, nel 2021, ha intitolato e dedicato a Michele, il giovane 15enne ucciso dalla mafia.

loredana lammanda
Loredana Lammanda
michele fazio1
michele fazio2

giardino michele fazio
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: "Giustizia riparativa"anna boscocasa circondarialecooperativa Crisicooperativa Vita NuovaDamiano NirchioGiusy RossiIlaria De VannaLella e Pinuccio Faziomichele fazioscuola dell'Infanzia Mary Poppins
Precedente

Turismo, Vasto risale ma resta dietro ad altre località abruzzesi

Successivo

“Sport nei parchi” a San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

L’Aquila, arrestato l’uomo che non rispetta l’ordine di allontanamento

20 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 51
Eventi

Vasto, scarpette rosse contro la violenza

13 Novembre 2024
Anna Bosco
Eventi

Anna Bosco: «Fare squadra per la prevenzione del tumore al seno è il nostro impegno più prezioso»

19 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
1 Luglio 2023
1 Luglio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Quando dal dolore rinasce la vita

Testimonianza di Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele ucciso dalla mafia, al convegno "Giustizia riparativa", oggi a Vasto a Palazzo d'Avalos e dopo nella Casa circondariale per parlare con i detenuti | GALLERY

Da sinistra, Ilaria De Vanna, Lella e Pinuccio Fazio

Da sinistra, Ilaria De Vanna, Lella e Pinuccio Fazio

VASTO – È sempre una gran bella emozione per loro e per il pubblico che ascolta il racconto di Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele, il 15enne ucciso con un colpo alla nuca dalla mafia pugliese, quartiere Barivecchia. Michele non era un mafioso né frequentava ambienti del genere. Semplicemente, è stato vittima di un attentato, una strage messa a punto da donne dei clan che hanno preparato quella maledetta sera i loro figli minorenni con birra e melone ghiacciato, sotto effetto di droga, a fare strage in strada perché «il sangue chiama sangue», dura legge mafiosa. Per l’omicidio di Michele Fazio, sono stati condannati Francesco Annoscia, Raffaele Capriati e Michele Portoghese. Il quarto coinvolto, Leonardo Ungredda, è stato ucciso nel 2003 sul lungomare di Bari.

Oggi i coniugi Fazio sono tornati a Vasto per partecipare al convegno a Palazzo d’Avalos dal titolo “Giustizia riparativa”, una testimonianza che nasce proprio dall’incontro con uno dei sicari, Francesco Annoscia, che ha chiesto loro di perdonarlo in nome – e sotto giuramento – di suo figlio che in quel momento doveva vedere ancora la luce. Una luce che invece si è spenta nella famiglia Fazio da quella sera del 12 luglio 2001. E poi riaccesa, più forte, per aiutare coloro che lo vogliono, a ricominciare a vivere, a cambiare vita.

ADVERTISEMENT
giustiizia ripaartiva 3
Al microfono: Giusy Rossi
giustiiza ripaartiva2
Pinuccio Fazio
giustizia riparativa1
Lella Fazio

Così Annoscia è diventato “Figghiùe meie“, in dialetto barese, per tre volte, gridato da Lella mentre abbracciava il ragazzo in carcere. «In quel momento ho visto Michele», ha raccontato alla platea della Pinacoteca. «E non serve il tintinnio delle manette a rendere giustizia ma la salvezza sì, la consapevolezza di avere e dare un’altra possibilità perché fa male vedere ragazzi in carcere», ha sottolineato Pinuccio. Applausi dal pubblico. C’è dolore e rabbia nell’essere genitori di Michele, ma non più il silenzio. «Per tanti anni sono stata omertosa e me ne vergogno molto», ha aggiunto Lella. Adesso non più. La mamma, che nel frattempo è diventata nonna, nel ricordo di Michele, “il suo angelo”, dispensa abbracci e sorrisi. E questo è il suo perdono anche «se ricordare fa sempre male, ma io parlo, non sto più zitta», ha precisato.

Proprio ieri è morta quella donna mafiosa che tanti anni fa le tappò la bocca mentre lei gridava dolore e vendetta. In quegli attimi eterni, quando il sapere Michele in ospedale era l’unica speranza di vita e lei era lì sotto casa, a minacciare di rovinare loro la vita una ad una, donne di mafia senza scrupoli. Oggi, esattamente in quel posto, si trova la statua del suo angelo Michele, «simbolo di pace e libertà perché oggi Barivecchia è un quartiere vivibile». La morte che tutto distrugge e a tutti fa pareggiare. «Anche lei ha sofferto tanto, per un tumore al cervello, certo – ha spiegato Lella -. E io ho sentito per diversi mesi i suoi lamenti. A me il dolore di mio figlio, a lei la malattia. Ho pregato il Signore e ieri la donna è deceduta».

giustizia riparativa

Lella e Pinuccio, con i soldi ricevuti da una colletta organizzata dai commercianti del quartiere, hanno fondato una cooperativa sociale dal nome eloquente: “Vita Nuova”, che ha dato la possibilità ad ex carcerati di ripartire, di «mangiare pane con un vero stipendio», ha detto Pinuccio guadagnandosi un sincero applauso. Insieme con Ilaria De Vanna e Damiano Nirchio della cooperativa Crisi, presenti in città, i coniugi Fazio parteciperanno a breve all’incontro nella Casa circondariale di via Torre Sinello, rappresentata dalla funzionaria giuridico pedagogica, Giusy Rossi, per parlare a, ma soprattutto con, i detenuti di Vasto.

Nel frattempo, in via Pietra c’è stato il passaggio di consegne tra l’amministrazione rappresentata dall’assessora comunale, Anna Bosco, e la scuola dell’Infanzia Mary Poppins per la gestione e la cura del giardino che il Comune qualche anno fa, nel 2021, ha intitolato e dedicato a Michele, il giovane 15enne ucciso dalla mafia.

loredana lammanda
Loredana Lammanda
michele fazio1
michele fazio2

giardino michele fazio
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: "Giustizia riparativa"anna boscocasa circondarialecooperativa Crisicooperativa Vita NuovaDamiano NirchioGiusy RossiIlaria De VannaLella e Pinuccio Faziomichele fazioscuola dell'Infanzia Mary Poppins
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

L’Aquila, arrestato l’uomo che non rispetta l’ordine di allontanamento

20 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 51
Eventi

Vasto, scarpette rosse contro la violenza

13 Novembre 2024
Anna Bosco
Eventi

Anna Bosco: «Fare squadra per la prevenzione del tumore al seno è il nostro impegno più prezioso»

19 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 49

Tre cuccioli appena nati abbandonati vicino alla loro mamma morta

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz