PALMOLI – Sono trascorsi vent’anni dalla nascita a Palmoli del Milan Club. Era il 2003, ancora forte l’entusiasmo per la vittoria della sesta Champions, ma ancora più forte l’amore di un nutrito gruppo di tifosi rossoneri che decise di dar vita ad uno dei più grandi Club nel panorama della tifoseria organizzata.
Dal 2013 il presidente è Leonardo Maiale che a Zonalocale dichiara: «Dieci anni fa avevo fatto una promessa a mio padre e al mio predecessore: portare il Milan Club di Palmoli tra i più numerosi d’Italia e ci sono riuscito. Contiamo 702 tesserati. Quest’anno abbiamo ottenuto numeri importanti con trentuno trasferte organizzate, portando 1381 persone in giro per lo stivale e per l’Europa».
«Quando non è stato possibile partire insieme, i tesserati si sono organizzati autonomamente previa prenotazione dei biglietti. Per Palmoli è un bel traguardo, considerati i soli 800 abitanti, tra i quali molti di altre fedi calcistiche».
«Per questo motivo – continua Maiale – voglio ringraziare il vicepresidente Michael Di Renzo, il segretario Luca Barisano e gli undici collaboratori che ci hanno aiutato nella fase tesseramenti e organizzazione viaggi. Un applauso grande a Yuri Suriani (tredici trasferte stagionali), e Giuseppe D’Adamo (dieci trasferte stagionali). Entrambi verranno premiati dal club come i tesserati più partecipi».
Entro la fine del 2023, prevista la festa per il ventesimo anno di attività.