• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
24 Giugno 2023
24 Giugno 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Francesco Delli Benedetti e il suo ”IL SOMMACCO”

28 anni, di Vasto e un talento tutto da raccontare. Nell'articolo l'intervista

Progetto senza titolo 2023 06 24T112429.534

VASTO – Francesco Delli Benedetti, 28 anni di Vasto, è un giovane artista che esprime il suo talento nella produzione di fumetti.

Proprio il 16 giugno scorso è uscito il suo libro fumetto ”IL SOMMACO”, in cui il giovane vastese ha riversato tempo, passione e arte.

ADVERTISEMENT

Francesco racconta a Zonalocale qualcosa di lui e della sua opera che definisce ”una sfida”: «Si è trattato di un percorso lungo e complicato, ho dovuto buttare un bel po’ di lavoro, all’incirca una ventina di tavole – ci spiega -. Questo perché all’inizio doveva essere una storia di un centinaio di pagine ma poi ho deciso di condensare il tutto poiché credo che le storie brevi siano una buona palestra soprattutto per i primi lavori e che facciano capire cosa sia importante e cosa superfluo. Lo stimolo è stato quello di far crescere ed evolvere i miei personaggi nel minor lasso di tempo possibile». Proprio quei personaggi attraverso cui Francesco riesce a portare alla luce i suoi dubbi, le sue paure, le sue incertezze.

Abbiamo così chiesto al giovane artista di parlarci, dunque, del libro, facendoci entrare nel suo mondo e nella sua arte: «IL SOMMACCO è un fumetto nato con l’intento di raccontare una favola per adulti, condensata di fobie, dipendenze, mancanze, sogni e speranze. I personaggi sono creature solitarie, dimenticate e ai margini di una società che non perdona l’inadeguatezza, la mancanza di pragmatismo e mal sopporta la vecchiaia».

E così, attraverso le sue parole, Francesco ci fa entrare nel vivo della storia: «Elvira ha una dipendenza, quella di bere sangue umano. Lavora per proteggere e nutrire un albero vampiro in un bosco vicino al suo casolare di montagna. Ma non è la sola. La donna ha degli obblighi verso una setta che venera quest’albero e che le richiede un certo numero di sacrifici per rimanere parte del gruppo. I sacrifici a lei richiesti sono umani, per lo più bambini fatti nascere appositamente per essere sepolti all’ombra del sommacco. La donna è costretta, quindi, a combattere con la sua dipendenza e a far fronte ai suoi doveri al tempo stesso. Il camperista è un uomo che ha perso tutta la sua famiglia e viaggia in camper per non impazzire. Si ritrova a dover sostare nei pressi del casolare di Elvira, ed è così che si conoscono. Tra i due nasce immediatamente un rapporto di interdipendenza, nel quale Elvira placa la sua sete di sangue e l’uomo ritrova una parvenza di senso nella sua esistenza, sentendosi in qualche modo utile nel “donare” il suo sangue e iniziando a lavorare lì per lei».

«Il focus è proprio questo – ci spiega – cioè il rapporto malsano tra i due e il modo in cui andrà inevitabilmente a degenerare e sfaldarsi, proprio a causa delle premesse, delle paure e delle dipendenze di entrambi. Il mood è protagonista della storia, così come le ambientazioni e un’epoca non definita che richiama gli anni 50/60, quando l’isolamento in posti come la montagna era decisamente difficile da sostenere. Questa cornice, che è in realtà un pilastro fondamentale, ha dato vita a dei personaggi che sono anime perse che lottano col quotidiano, e che hanno dei rimasugli insospettabili di umanità e voglia di amare ed essere amati, nonostante la precarietà e la violenza che contraddistingue le loro vite».

DSC8771
DSC8777
DSC8782
DSC8787
DSC8790
DSC8760
DSC8762
DSC8766
DSC8767

Foto di Francesca Romana Conte.

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Francesco Delli Benedetti
Precedente

NoveZeroSei presenta il Festival del mare

Successivo

Febbo risponde a Paolucci in merito all’Ospedale di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
24 Giugno 2023
24 Giugno 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Francesco Delli Benedetti e il suo ”IL SOMMACCO”

28 anni, di Vasto e un talento tutto da raccontare. Nell'articolo l'intervista

Progetto senza titolo 2023 06 24T112429.534

VASTO – Francesco Delli Benedetti, 28 anni di Vasto, è un giovane artista che esprime il suo talento nella produzione di fumetti.

Proprio il 16 giugno scorso è uscito il suo libro fumetto ”IL SOMMACO”, in cui il giovane vastese ha riversato tempo, passione e arte.

ADVERTISEMENT

Francesco racconta a Zonalocale qualcosa di lui e della sua opera che definisce ”una sfida”: «Si è trattato di un percorso lungo e complicato, ho dovuto buttare un bel po’ di lavoro, all’incirca una ventina di tavole – ci spiega -. Questo perché all’inizio doveva essere una storia di un centinaio di pagine ma poi ho deciso di condensare il tutto poiché credo che le storie brevi siano una buona palestra soprattutto per i primi lavori e che facciano capire cosa sia importante e cosa superfluo. Lo stimolo è stato quello di far crescere ed evolvere i miei personaggi nel minor lasso di tempo possibile». Proprio quei personaggi attraverso cui Francesco riesce a portare alla luce i suoi dubbi, le sue paure, le sue incertezze.

Abbiamo così chiesto al giovane artista di parlarci, dunque, del libro, facendoci entrare nel suo mondo e nella sua arte: «IL SOMMACCO è un fumetto nato con l’intento di raccontare una favola per adulti, condensata di fobie, dipendenze, mancanze, sogni e speranze. I personaggi sono creature solitarie, dimenticate e ai margini di una società che non perdona l’inadeguatezza, la mancanza di pragmatismo e mal sopporta la vecchiaia».

E così, attraverso le sue parole, Francesco ci fa entrare nel vivo della storia: «Elvira ha una dipendenza, quella di bere sangue umano. Lavora per proteggere e nutrire un albero vampiro in un bosco vicino al suo casolare di montagna. Ma non è la sola. La donna ha degli obblighi verso una setta che venera quest’albero e che le richiede un certo numero di sacrifici per rimanere parte del gruppo. I sacrifici a lei richiesti sono umani, per lo più bambini fatti nascere appositamente per essere sepolti all’ombra del sommacco. La donna è costretta, quindi, a combattere con la sua dipendenza e a far fronte ai suoi doveri al tempo stesso. Il camperista è un uomo che ha perso tutta la sua famiglia e viaggia in camper per non impazzire. Si ritrova a dover sostare nei pressi del casolare di Elvira, ed è così che si conoscono. Tra i due nasce immediatamente un rapporto di interdipendenza, nel quale Elvira placa la sua sete di sangue e l’uomo ritrova una parvenza di senso nella sua esistenza, sentendosi in qualche modo utile nel “donare” il suo sangue e iniziando a lavorare lì per lei».

«Il focus è proprio questo – ci spiega – cioè il rapporto malsano tra i due e il modo in cui andrà inevitabilmente a degenerare e sfaldarsi, proprio a causa delle premesse, delle paure e delle dipendenze di entrambi. Il mood è protagonista della storia, così come le ambientazioni e un’epoca non definita che richiama gli anni 50/60, quando l’isolamento in posti come la montagna era decisamente difficile da sostenere. Questa cornice, che è in realtà un pilastro fondamentale, ha dato vita a dei personaggi che sono anime perse che lottano col quotidiano, e che hanno dei rimasugli insospettabili di umanità e voglia di amare ed essere amati, nonostante la precarietà e la violenza che contraddistingue le loro vite».

DSC8771
DSC8777
DSC8782
DSC8787
DSC8790
DSC8760
DSC8762
DSC8766
DSC8767

Foto di Francesca Romana Conte.

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Francesco Delli Benedetti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 14T191131.694

Vasto: nuovo canile inaugurato, ma chiuso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz