• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
22 Giugno 2023
22 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Non lasciamo le nostre ragazze nelle maglie di un’informazione distorta sui social»

È il monito di Maria Concetta Falivene, Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, intervenuta alla quinta edizione delle "Giornate abruzzesi di ginecologia" dedicate alle più giovani. «Negli anni 2015-2020, gli accessi al presidio ospedaliero di Pescara per gravidanza di minorenni sono stati 69; ben 418 per stati di agitazione e abuso di sostanze stupefacenti; 275 ingressi per anoressia e obesità, oltre ad altre manifestazioni di disagio»

adolescenti h

PESCARA – «Si è svolta il 15 e il 16 giugno scorsi, nell’auditorium Petruzzi a Pescara, la quinta edizione delle “Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza”, appuntamento che ha oramai conquistato una posizione di grande prestigio su scala nazionale. Una due giorni di studio e confronto con esperti di fama internazionale, arrivati in Abruzzo per parlare di temi di grande delicatezza per il mondo delle bambine e delle adolescenti».

Ne dà notizia la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, che evidenzia «come si abbia a cuore la salute sessuale e riproduttiva delle bambine e delle adolescenti, e come sia sempre più importante orientare e promuovere la programmazione di interventi a sostegno del benessere delle giovani donne. Non a caso – riferisce – tra le numerose tematiche affrontate, di gran rilievo sono state quelle relative alla prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, alle gravidanze, al corretto utilizzo dei contraccettivi anche attraverso percorsi mirati sulle modalità educative e comunicative con i giovani».

ADVERTISEMENT

«Un altro importante aspetto – continua Falivene – su cui si è posta l’attenzione è quello inerente al complesso mondo della tossicodipendenza e della disabilità, grazie all’intervento delle sociologhe Paola Di Carlo e Chiara Paglialonga. Patrocinato dalla Società italiana di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza (SIGIA), dall’Università G. d’Annunzio, dall’Ordine provinciale dei medici, dal Comune di Pescara e dall’associazione Cesare Di Carlo, il summit è stato organizzato come negli anni passati da Gilda Di Paolo, ginecologa componente della stessa SIGIA e di organismi internazionali di settore, referente della regione Abruzzo».

«A lei – dichiara la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza – va un mio personale ringraziamento, da sempre attenta studiosa di questa disciplina che solca davvero una linea di confine tra la ginecologia e la pediatria. Tra i relatori – fa presente la Garante –  anche il neo rettore dell’Università d’Annunzio di Chieti – Pescara, Liborio Stuppia, con i docenti Francesco Chiarelli e Marco Liberati, oltre a esperti provenienti dagli atenei di Firenze, Cagliari e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Di spicco, la professoressa Vincenzina Bruni che, in Italia e anche al di fuori dei suoi confini, è considerata una promotrice di questa disciplina. Grazie alla direttrice del corso, Gilda di Paolo, e ai componenti tutti del Comitato scientifico, è stato possibile fare un’analisi approfondita delle tematiche delicatissime che investono bambine ed adolescenti e che hanno posto un faro sulle fragilità sociali, educative e familiari».

«Fragilità che – torna a ribadire Falivene – impongono sempre più una vigorosa e mirata attività di informazione in ambito scolastico– Non possiamo più lasciare le nostre bambine e ragazze nelle maglie di una informazione distorta sui social. I dati da me  raccolti – anno di riferimento 2015-2020 – grazie alla collaborazione della dottoressa Rita Greco, parlano chiaro: gli accessi per stato di gravidanza di minorenni nel presidio ospedaliero di Pescara sono stati 69; per stati psicotici, di agitazione e abuso di sostanze stupefacenti, ben 418; per anoressia ed obesità 275 ingressi, oltre a numerose altre manifestazioni di disagio. Numeri preoccupanti – rileva – che devono farci riflettere e soprattutto intraprendere una vera opera di riconduzione ai giusti stili educativi, per insegnare ai nostri bambini e ragazzi a prendersi cura di loro stessi ed educarli alla prevenzione favorendo modelli di vita e comportamenti sani», conclude la Garante.   

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Chiara PaglialongaFrancesco ChiarelliGilda Di Paololiborio stuppiamarco liberatimaria concetta falivenePaola Di CarloRita Grecosalute sessualeSIGIAVincenzina Bruni
Precedente

«No all’abbattimento della casa del custode, valore testimoniale della città»

Successivo

Festa della parrocchia di San Paolo apostolo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Obesità pediatrica e rischio cardiometabolico in Abruzzo

15 Aprile 2024
Progetto senza titolo 2024 03 27T143814.645
Attualità

Sorpresa pasquale dei Vigili del Fuoco a bambini ricoverati

27 Marzo 2024
La piastra ambulatoriale di Reumatologia pediatrica
Attualità

Ospedale di Chieti: arriva Babbo Natale per i piccoli pazienti

20 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin
Attualità

Nasce una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin

4 Dicembre 2023
Anna Maria Bernini, ministra dell'Università e della Ricerca. Foto tratta dal profilo Facebook
Attualità

La ministra Bernini visita l’Università “d’Annunzio”

16 Novembre 2023
L'attrice Anna Foglietta
Cultura

Anna Foglietta all’Università di Chieti

4 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
22 Giugno 2023
22 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Non lasciamo le nostre ragazze nelle maglie di un’informazione distorta sui social»

È il monito di Maria Concetta Falivene, Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, intervenuta alla quinta edizione delle "Giornate abruzzesi di ginecologia" dedicate alle più giovani. «Negli anni 2015-2020, gli accessi al presidio ospedaliero di Pescara per gravidanza di minorenni sono stati 69; ben 418 per stati di agitazione e abuso di sostanze stupefacenti; 275 ingressi per anoressia e obesità, oltre ad altre manifestazioni di disagio»

adolescenti h

PESCARA – «Si è svolta il 15 e il 16 giugno scorsi, nell’auditorium Petruzzi a Pescara, la quinta edizione delle “Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza”, appuntamento che ha oramai conquistato una posizione di grande prestigio su scala nazionale. Una due giorni di studio e confronto con esperti di fama internazionale, arrivati in Abruzzo per parlare di temi di grande delicatezza per il mondo delle bambine e delle adolescenti».

Ne dà notizia la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, che evidenzia «come si abbia a cuore la salute sessuale e riproduttiva delle bambine e delle adolescenti, e come sia sempre più importante orientare e promuovere la programmazione di interventi a sostegno del benessere delle giovani donne. Non a caso – riferisce – tra le numerose tematiche affrontate, di gran rilievo sono state quelle relative alla prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, alle gravidanze, al corretto utilizzo dei contraccettivi anche attraverso percorsi mirati sulle modalità educative e comunicative con i giovani».

ADVERTISEMENT

«Un altro importante aspetto – continua Falivene – su cui si è posta l’attenzione è quello inerente al complesso mondo della tossicodipendenza e della disabilità, grazie all’intervento delle sociologhe Paola Di Carlo e Chiara Paglialonga. Patrocinato dalla Società italiana di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza (SIGIA), dall’Università G. d’Annunzio, dall’Ordine provinciale dei medici, dal Comune di Pescara e dall’associazione Cesare Di Carlo, il summit è stato organizzato come negli anni passati da Gilda Di Paolo, ginecologa componente della stessa SIGIA e di organismi internazionali di settore, referente della regione Abruzzo».

«A lei – dichiara la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza – va un mio personale ringraziamento, da sempre attenta studiosa di questa disciplina che solca davvero una linea di confine tra la ginecologia e la pediatria. Tra i relatori – fa presente la Garante –  anche il neo rettore dell’Università d’Annunzio di Chieti – Pescara, Liborio Stuppia, con i docenti Francesco Chiarelli e Marco Liberati, oltre a esperti provenienti dagli atenei di Firenze, Cagliari e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Di spicco, la professoressa Vincenzina Bruni che, in Italia e anche al di fuori dei suoi confini, è considerata una promotrice di questa disciplina. Grazie alla direttrice del corso, Gilda di Paolo, e ai componenti tutti del Comitato scientifico, è stato possibile fare un’analisi approfondita delle tematiche delicatissime che investono bambine ed adolescenti e che hanno posto un faro sulle fragilità sociali, educative e familiari».

«Fragilità che – torna a ribadire Falivene – impongono sempre più una vigorosa e mirata attività di informazione in ambito scolastico– Non possiamo più lasciare le nostre bambine e ragazze nelle maglie di una informazione distorta sui social. I dati da me  raccolti – anno di riferimento 2015-2020 – grazie alla collaborazione della dottoressa Rita Greco, parlano chiaro: gli accessi per stato di gravidanza di minorenni nel presidio ospedaliero di Pescara sono stati 69; per stati psicotici, di agitazione e abuso di sostanze stupefacenti, ben 418; per anoressia ed obesità 275 ingressi, oltre a numerose altre manifestazioni di disagio. Numeri preoccupanti – rileva – che devono farci riflettere e soprattutto intraprendere una vera opera di riconduzione ai giusti stili educativi, per insegnare ai nostri bambini e ragazzi a prendersi cura di loro stessi ed educarli alla prevenzione favorendo modelli di vita e comportamenti sani», conclude la Garante.   

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Chiara PaglialongaFrancesco ChiarelliGilda Di Paololiborio stuppiamarco liberatimaria concetta falivenePaola Di CarloRita Grecosalute sessualeSIGIAVincenzina Bruni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Obesità pediatrica e rischio cardiometabolico in Abruzzo

15 Aprile 2024
Progetto senza titolo 2024 03 27T143814.645
Attualità

Sorpresa pasquale dei Vigili del Fuoco a bambini ricoverati

27 Marzo 2024
La piastra ambulatoriale di Reumatologia pediatrica
Attualità

Ospedale di Chieti: arriva Babbo Natale per i piccoli pazienti

20 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin
Attualità

Nasce una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin

4 Dicembre 2023
Anna Maria Bernini, ministra dell'Università e della Ricerca. Foto tratta dal profilo Facebook
Attualità

La ministra Bernini visita l’Università “d’Annunzio”

16 Novembre 2023
L'attrice Anna Foglietta
Cultura

Anna Foglietta all’Università di Chieti

4 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T001812.558

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz