VASTO – Il cedimento di asfalto nei pressi della rotonda di via Perth ha fatto molto parlare, consapevolmente o meno sulle ipotetiche cause che hanno generato il problema.
Certo è che fare un salto nel passato si rivela il passo più appropriato per comprendere il presente. Per questo, Zonalocale ha ritenuto di intervistare Edmondo Laudazi, assessore al Comune di Vasto sino al 1988, che in quella veste si occupò della realizzazione delle infrastrutture che interessano quel comprensorio.
L’intervista intende porre in evidenza la questione relativa alla decorrenza delle acque bianche e di quelle nere e rispettivi sistemi fognari, in un’area della città che 40 anni fa necessitava di uno sviluppo edilizio, dettato dall’espansione della popolazione. La zona in cui si trova l’isola di traffico circolare insiste in un punto di depressione della città successivamente riempito e dunque rialzato con un progetto del 1985 che l’ingegner Laudazi definisce sicuro.
Evidentemente le infiltrazioni d’acqua piovana unitamente a quelle di una plausibile rottura non ascrivibile al sistema fognario realizzato all’epoca dall’amministrazione, ma successivo alla lottizzazione dei terreni che costeggiano la circonvallazione, deteriorano la compattezza e stabilità dell’arenile che sottostà al manto stradale.
È come dire: la colpa è sempre di qualcun altro!!!
Ma che bravo.