TORINO DI SANGRO – Si è tenuta nella Sala Priori del Comune di Torino Di Sangro, alla presenza del Referente CRI Comitato di Lanciano Unità Territoriale di Croce Rossa, Ezio Evangelista, e del Responsabile del progetto Luca Pollutri, entrambi volontari della locale Unità Territoriale, la cerimonia ufficiale di presentazione del progetto “CRi in Bici”, un servizio di pronto intervento attivo sulla pista ciclabile nel territorio del Comune di Torino Di Sangro.
Dopo una dettagliata valutazione, tenendo conto dell’aumento della popolarità delle biciclette e delle passeggiate nella natura lungo la pista ciclabile locale, la Croce Rossa Italiana U.T. Torino di Sangro ha sviluppato il progetto “Assistenza in Pista” che fa parte di un un progetto più ambio “CRI in Bici” della Croce Rossa Italiana, al fine di offrire un servizio di pronto intervento tempestivo e adeguato, coprendo un tratto di circa 7,5 chilometri di costa.
La Croce Rossa Italiana Comitato di Lanciano U.T. Torino di Sangro ha collaborato strettamente con l’Amministrazione Comunale di Torino Di Sangro, guidata dal Sindaco Nino Di Fonzo, che ha dimostrato un forte sostegno fin dall’inizio.
Il Comune ha fornito il supporto necessario all’acquisto di tre biciclette con pedalata assistita, scelta questa che permette ai Soccorritori CRI di raggiungere rapidamente il luogo dell’incidente senza affaticarsi. Inoltre, i balneari del Lungomare Borgata Marina e del Lungomare Le Morge hanno fornito un contributo fondamentale per l’acquisto dell’attrezzatura medica essenziale da trasportare nelle borse di pronto intervento, inclusi un defibrillatore, un kit di ventilazione un kit di medicazioni e un kit di immobilizzazione.
“Assistenza in Pista” rappresenta un’aggiunta significativa all’ultra ventennale servizio di assistenza bagnanti presso la postazione sita nella località Lido Le Morge, gestito dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Lanciano U.T. Torino di Sangro. La cerimonia di presentazione del progetto è stata un momento di rilevanza, coinvolgendo tutti i partner che hanno reso possibile questa iniziativa, tra cui i Volontari della Croce Rossa Italiana U.T. Torino di Sangro l’Amministrazione Comunale di Torino Di Sangro e i balneari locali.
«La nostra presenza costante sulla pista ciclabile, grazie al progetto ‘CRi in Bici’, rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza dei ciclisti e dei pedoni lungo la costa di Torino Di Sangro», ha dichiarato il Sindaco Nino Di Fonzo. «Siamo orgogliosi di essere il primo Comune a implementare un servizio di pronto intervento di questo genere sulla Costa dei Trabocchi», che combina l’ecosostenibilità della bicicletta con l’esperienza del soccorso della Croce Rossa Italiana U.T. Torino di Sangro.
Una dimostrazione concreta di come la collaborazione tra l’ente pubblico e la Croce Rossa Italiana possa portare a soluzioni innovative per il benessere e la sicurezza della comunità.


