VASTO – Tre allievi della 2A del liceo artistico Pantini-Pudente di Vasto si sono distinti al concorso della XVIII edizione del Premio Tortoreto alla Cultura. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 10 giugno al Residence “La Villa”, nelle varie categorie Giovanissimi.
Chiara Rapino al terzo posto con “Toson d’oro”, nella sezione Poesia, preparata dalla docente di italiano, Anna Di Stefano. Due menzioni speciali per Luca Di Pardo e Giulia Petragnano nella Progettazione scultorea e poi nel modellato preparati dalla docente Ylenia Paladino per la sezione di Arti figurative.
Giunge al termine la 18° edizione del Premio Tortoreto alla Cultura, realizzato in collaborazione tra l’associazione Insieme Onlus e il Comune di Tortoreto.
Un concorso ormai consolidato e sempre più apprezzato, basato sul tema «conoscere ed amare l’Abruzzo: un viaggio reale o virtuale, dove la memoria e le emozioni sono libere di condurci in un tempo della storia, fermandosi davanti ad un personaggio, una tradizione, una sagra, un artigianato caratteristico, un angolo dell’anima che si schiude», che ha registrato oltre 250 partecipanti nelle sezioni Poesia, Figurativa e Cortometraggio.
La serata ha visto come ospite d’onore, il regista Silvio Araclio, che ha illustrato la sua esperienza nel campo teatrale e cinematografico. A seguire premiazione, esposizione delle opere pittoriche, recitazione delle poesie e proiezione dei cortometraggi. La serata è stata condotta dal giornalista Alex De Palo e allietata dal commento musicale di Donatella Di Paolantonio.
L’associazione Insieme, nel promuovere questo premio, si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza della regione Abruzzo, così ricca di storia e di bellezze naturali e nello stesso tempo di diffondere il valore della cultura, nei suoi vari aspetti, a cominciare dall’infanzia.