• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Pescara
15 Giugno 2023
15 Giugno 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

”Intermodalità: opportunità e sicurezza”, il convegno Cisl, Filca-Cisl, Fit-Cisl AbruzzoMolise

Il segretario Cisl Giovanni Notaro: «In ballo la possibilità reale di cambiare in meglio alcuni aspetti del Paese in un progetto dove l'Abruzzo riveste un ruolo strategico grazie al contributo dei lavoratori e dei sindacati»

Progetto senza titolo 2023 06 15T154226.416

PESCARA – «Intermodalità: opportunità e sicurezza” è in ballo la possibilità reale di cambiare in meglio alcuni aspetti del Paese in un progetto dove l’Abruzzo riveste un ruolo strategico grazie al contributo dei lavoratori e dei sindacati. Il tema dell’intermodalità si coniuga facilmente con lo sviluppo e la coesione di un territorio che vuole rimettersi in movimento». Lo ha detto il segretario generale della Cisl Giovanni Notaro al Padiglione “D. Becci” del Porto Turistico di Pescara partecipando alla tavola rotonda dell’iniziativa promossa dalla Cisl, dalla Filca-Cisl  e dalla Fit-Cisl AbruzzoMolise. Una tavola rotonda moderata da Nino Germano, giornalista Rai, e dove hanno partecipato Vincenzo Macello, commissario Straordinario “Linea Roma-Pescara”, Mauro Miccio, commissario ZES Abruzzo, Enzo Pelle, segretario generale Filca- Cisl Nazionale, Gaetano Riccio, segretario Fit-Cisl Nazionale.

Appuntamento di confronto e di approfondimento, promosso dalla CISL e dalle federazioni dell’edilizia e di trasporti della CISL, sul tema dell’intermodalità come opportunità di creare nuove condizioni per far ritornare a crescere i territori in termini occupazionali, economici e sociali ponendo al centro la sicurezza e la legalità nei luoghi di lavoro. Accento è stato posto sulla politica di programmazione che parta da una rinnovata ottica di responsabilità sociale e di sviluppo sostenibile del territorio. L’evento ha inoltre insistito sul sistema infrastrutturale capace di favorire gli investimenti anche sulla vicenda della linea ferroviaria Roma – Pescara. «È importante, per la CISL, conoscere con certezza quali saranno i canali di finanziamento dei lotti 1 e 2 oramai usciti dalla programmazione PNRR. Siamo convinti dell’assoluta strategicità ed economicità dell’opera, e quindi la sua realizzazione, in un ambito che è sì territoriale, legata a filo doppio con la piena attuazione delle opportunità generate dalla Zona Economia Speciale, ma che diventa funzionale all’intero sistema Paese nel quadro di un riordino intermodale finalizzato allo sviluppo della logistica nazionale. La tratta Roma-Pescara ha una valenza anche sovranazionale, specie se inquadrata come corridoio mediterraneo del trasporto merci e coordinata con gli effetti scaturenti dalle opportunità date dalla ZES. L’Abruzzo non deve sprecare questa occasione strategica per lo sviluppo infrastrutturale, in termini materiali e immateriali, guardando a quale futuro vogliamo consegnare alle nuove generazioni. Il PNRR è un percorso che colmi i ritardi e le fratture tra le politiche e i fabbisogni» ha sottolineato il Segretario della CISL Notaro nel suo intervento.

ADVERTISEMENT

 Il Segretario Generale della Fit-Cisl AbruzzoMolise, Amelio Angelucci, e il segretario generale della Filca-Cisl AbruzzoMolise, Giancarlo De Sanctis, hanno aperto la discussione sul tema dell’intermodalità evidenziando le opportunità di un suo sviluppo e alzando l’attenzione sulla problematica legate alla sicurezza.

All’evento sono intervento portando il loro contributo ai lavori sul tema il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, i presidenti delle Camere di Commercio CCIAA Gran Sasso D’Italia, Antonella Ballone, e CCIAA Chieti Pescara, Gennaro Strever.

I lavori sono stati chiusi dal leader della Cisl Luigi Sbarra: «La conferma della tratta ferroviaria Roma- Pescara è una decisione importante. Per la realizzazione di questa grande opera infrastrutturale,  indispensabile per lo sviluppo, la Cisl ha lavorato tanto insieme ad altre associazioni economiche e produttive. La conferma di questa opera  da parte del Mit e’ un primo grande risultato della nostra azione di pressione. Collegare Pescara con Roma in due ore,  con la velocizzazione della rete ferroviaria , significa ridurre i temi di percorrenza e sostenere lo sviluppo complessivo di un’area importante del paese.  Il sistema dei trasporti oltre a migliorare l’attrattività dei territori per gli investimenti, è fondamentale anche quale moltiplicatore di occupazione. Ecco perché dobbiamo fare un grande investimento oggi per quanto riguarda la formazione, le competenze, le conoscenze.

L’intermodalità – continua Sbarra – può avere un peso decisivo nel favorire sviluppo industriale e produttività, facilitando la movimentazione delle merci, migliorando le catene di approvvigionamento, riducendo i costi di trasporto e aumentando  l’efficienza delle imprese. E’ evidente che il trasporto intermodale viene meno senza un vero e profondo investimento nelle infrastrutture, senza l’ammodernamento e la costruzione di porti, strade, ferrovie e aeroporti connessi tra loro e senza un sistema che faciliti quindi lo scambio di merci e persone in modo rapido ed efficiente.

Questo vale ovviamente anche per l ‘Abruzzo dove bisogna elevare i porti della regione a strumento concreto di una politica euro-mediterranea basata sullo scambio delle merci e la circolazione delle persone. Ecco perché – conclude il leader – è importante la riorganizzazione della piattaforma logistica nazionale per la rete dei porti e degli interporti prevista dal PNRR, così come la semplificazione della pianificazione portuale. Guai a perdere un solo euro di quelli che l’Europa ci ha messo a disposizione per le infrastrutture, facendo sfumare progetti che possono davvero cambiare finalmente il volto di questo Paese e il modo in cui guardare al futuro. Bisogna subito colmare i ritardi, superare le inefficienze amministrative , dar vita ad una effettiva governance partecipata del PNRR, per aumentare la capacità realizzativa, ragionando insieme su criticità, possibili soluzioni, priorità, nel rispetto dei contratti e della legalità, della sicurezza nel cantieri».

IMG 20230615 WA0002
IMG 20230615 WA0004
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Amelio AngelucciAntonella Ballonegennaro streverluigi sbarramarco marsilio
Precedente

Il no di Fratelli d’Italia al cibo sintetico

Successivo

«Il canneto invade la strada. Rischiato frontale in contrada Lebba. Urgono interventi»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Pescara
15 Giugno 2023
15 Giugno 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

”Intermodalità: opportunità e sicurezza”, il convegno Cisl, Filca-Cisl, Fit-Cisl AbruzzoMolise

Il segretario Cisl Giovanni Notaro: «In ballo la possibilità reale di cambiare in meglio alcuni aspetti del Paese in un progetto dove l'Abruzzo riveste un ruolo strategico grazie al contributo dei lavoratori e dei sindacati»

Progetto senza titolo 2023 06 15T154226.416

PESCARA – «Intermodalità: opportunità e sicurezza” è in ballo la possibilità reale di cambiare in meglio alcuni aspetti del Paese in un progetto dove l’Abruzzo riveste un ruolo strategico grazie al contributo dei lavoratori e dei sindacati. Il tema dell’intermodalità si coniuga facilmente con lo sviluppo e la coesione di un territorio che vuole rimettersi in movimento». Lo ha detto il segretario generale della Cisl Giovanni Notaro al Padiglione “D. Becci” del Porto Turistico di Pescara partecipando alla tavola rotonda dell’iniziativa promossa dalla Cisl, dalla Filca-Cisl  e dalla Fit-Cisl AbruzzoMolise. Una tavola rotonda moderata da Nino Germano, giornalista Rai, e dove hanno partecipato Vincenzo Macello, commissario Straordinario “Linea Roma-Pescara”, Mauro Miccio, commissario ZES Abruzzo, Enzo Pelle, segretario generale Filca- Cisl Nazionale, Gaetano Riccio, segretario Fit-Cisl Nazionale.

Appuntamento di confronto e di approfondimento, promosso dalla CISL e dalle federazioni dell’edilizia e di trasporti della CISL, sul tema dell’intermodalità come opportunità di creare nuove condizioni per far ritornare a crescere i territori in termini occupazionali, economici e sociali ponendo al centro la sicurezza e la legalità nei luoghi di lavoro. Accento è stato posto sulla politica di programmazione che parta da una rinnovata ottica di responsabilità sociale e di sviluppo sostenibile del territorio. L’evento ha inoltre insistito sul sistema infrastrutturale capace di favorire gli investimenti anche sulla vicenda della linea ferroviaria Roma – Pescara. «È importante, per la CISL, conoscere con certezza quali saranno i canali di finanziamento dei lotti 1 e 2 oramai usciti dalla programmazione PNRR. Siamo convinti dell’assoluta strategicità ed economicità dell’opera, e quindi la sua realizzazione, in un ambito che è sì territoriale, legata a filo doppio con la piena attuazione delle opportunità generate dalla Zona Economia Speciale, ma che diventa funzionale all’intero sistema Paese nel quadro di un riordino intermodale finalizzato allo sviluppo della logistica nazionale. La tratta Roma-Pescara ha una valenza anche sovranazionale, specie se inquadrata come corridoio mediterraneo del trasporto merci e coordinata con gli effetti scaturenti dalle opportunità date dalla ZES. L’Abruzzo non deve sprecare questa occasione strategica per lo sviluppo infrastrutturale, in termini materiali e immateriali, guardando a quale futuro vogliamo consegnare alle nuove generazioni. Il PNRR è un percorso che colmi i ritardi e le fratture tra le politiche e i fabbisogni» ha sottolineato il Segretario della CISL Notaro nel suo intervento.

ADVERTISEMENT

 Il Segretario Generale della Fit-Cisl AbruzzoMolise, Amelio Angelucci, e il segretario generale della Filca-Cisl AbruzzoMolise, Giancarlo De Sanctis, hanno aperto la discussione sul tema dell’intermodalità evidenziando le opportunità di un suo sviluppo e alzando l’attenzione sulla problematica legate alla sicurezza.

All’evento sono intervento portando il loro contributo ai lavori sul tema il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, i presidenti delle Camere di Commercio CCIAA Gran Sasso D’Italia, Antonella Ballone, e CCIAA Chieti Pescara, Gennaro Strever.

I lavori sono stati chiusi dal leader della Cisl Luigi Sbarra: «La conferma della tratta ferroviaria Roma- Pescara è una decisione importante. Per la realizzazione di questa grande opera infrastrutturale,  indispensabile per lo sviluppo, la Cisl ha lavorato tanto insieme ad altre associazioni economiche e produttive. La conferma di questa opera  da parte del Mit e’ un primo grande risultato della nostra azione di pressione. Collegare Pescara con Roma in due ore,  con la velocizzazione della rete ferroviaria , significa ridurre i temi di percorrenza e sostenere lo sviluppo complessivo di un’area importante del paese.  Il sistema dei trasporti oltre a migliorare l’attrattività dei territori per gli investimenti, è fondamentale anche quale moltiplicatore di occupazione. Ecco perché dobbiamo fare un grande investimento oggi per quanto riguarda la formazione, le competenze, le conoscenze.

L’intermodalità – continua Sbarra – può avere un peso decisivo nel favorire sviluppo industriale e produttività, facilitando la movimentazione delle merci, migliorando le catene di approvvigionamento, riducendo i costi di trasporto e aumentando  l’efficienza delle imprese. E’ evidente che il trasporto intermodale viene meno senza un vero e profondo investimento nelle infrastrutture, senza l’ammodernamento e la costruzione di porti, strade, ferrovie e aeroporti connessi tra loro e senza un sistema che faciliti quindi lo scambio di merci e persone in modo rapido ed efficiente.

Questo vale ovviamente anche per l ‘Abruzzo dove bisogna elevare i porti della regione a strumento concreto di una politica euro-mediterranea basata sullo scambio delle merci e la circolazione delle persone. Ecco perché – conclude il leader – è importante la riorganizzazione della piattaforma logistica nazionale per la rete dei porti e degli interporti prevista dal PNRR, così come la semplificazione della pianificazione portuale. Guai a perdere un solo euro di quelli che l’Europa ci ha messo a disposizione per le infrastrutture, facendo sfumare progetti che possono davvero cambiare finalmente il volto di questo Paese e il modo in cui guardare al futuro. Bisogna subito colmare i ritardi, superare le inefficienze amministrative , dar vita ad una effettiva governance partecipata del PNRR, per aumentare la capacità realizzativa, ragionando insieme su criticità, possibili soluzioni, priorità, nel rispetto dei contratti e della legalità, della sicurezza nel cantieri».

IMG 20230615 WA0002
IMG 20230615 WA0004
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Amelio AngelucciAntonella Ballonegennaro streverluigi sbarramarco marsilio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz