VASTO – Anche quest’anno Vasto sventolerà la Bandiera Blu.
Il riconoscimento internazionale è attribuito alle località balneari che primeggiano nella gestione sostenibile del territorio.
Il processo vede il soddisfacimento di determinati criteri (ben 32 stilati dal programma FEE) tra cui la qualità delle acque, i servizi presenti e la sicurezza.
Tra gli obiettivi c’è quello di stimolare le amministrazioni comunali nella promozione di aspetti essenziali per l’ambiente, quali la cura delle spiagge, la mobilità lenta, la gestione dei rifiuti, l’efficienza della depurazione e molto altro.
Anche quest’anno Vasto è andata dritta ad agguantarsi il traguardo, aggiungendo alle tre spiagge premiate l’anno scorso, ovvero, Punta Penna, Vignola e Vasto Marina, anche quella di San Tommaso.
Ieri pomeriggio a Palazzo D’Avalos la premiazione ufficiale con la quinta bandiera blu. Tra le autorità presenti il sindaco Francesco Menna, il vicesindaco Licia Fioravante gli assessori Gabriele Barisano, Paola Cianci, Alessandro d’Elisa e Carlo Della Penna.
L’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, risponde a qualche domanda di Zonalocale e ci spiega l’impegno profuso per questo importante traguardo.


























