• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
12 Giugno 2023
12 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

In scena Maria Eisenstein e le internate del campo di Villa Sorge

Stasera sul palco del teatro Fenaroli di Lanciano «l'ipotetico “diario” della vita delle donne di lingua yiddish». Una pagina di storia locale che porta la firma del M° Mirco Michelon

maria eisenstein

LANCIANO – Stasera, 12 giugno, alle 21 al Teatro comunale Fedele Fenaroli di Lanciano in scena “L’internata numero 6 di Maria Eisenstein“, pièce riproposta nel volume di Gianni Orecchioni, Dietro il sipario. Il testo di Eisenstein si presenta al lettore sotto forma di un ipotetico “diario” della vita delle internate del campo di internamento di Villa Sorge, pagina della storia locale.

«Là, – si legge nella nota degli organizzatori – la protagonista incontra situazioni e di personaggi tra il grottesco e il tragico, delineati e presentati a tutti noi con una sottile ironia, tipici della cultura yiddish della protagonista. L’indagine storico-critica riproposta dal docente Orecchioni permette di capire anche la natura drammaturgico-teatrale del testo di Eisenstein» .

ADVERTISEMENT

«Proprio grazie a questa riflessione – prosegue – prende forma l’esecuzione scenica proposta dal progetto del liceo scientifico “G. Galilei” di Lanciano. Lo spettacolo, con l’adattamento e la regia del M° Mirco Michelon (professore di regia all’Accademia di Belle arti “P. Vannucci” di Perugia), trova concretezza nel riproporre la storia di Maria Eisenstein e delle internate di Lanciano in un vortice di momenti ed episodi, che porteranno lo spettatore a riflettere sulla scrittura di Eisenstein, ma soprattutto a vivere in prima persona gli eventi storico-umani raccontati».

immagine campo di internamento

Sulla scena gli allievi del Modulo Teatro della Memoria, tutor la docente Francesca Marongiu: Dagmar Antonelli, Ludovica Caiazza, Giorgia Caporale, Alicia Carulli, Lorenzo Casalanguida, Diego D’Alicarnasso, Marco D’Ovidio, Benedetta di Matteo, Micaela Di Mito, Letizia Di Nella, Ferruccio Carlo Oliviero, Gabriella Galante, Paolo Iezzi, Benedeta Kamberaj, Klaudja Kamberaj, Chiara Mascitti, Giovanni Mubake Wakenge, Riccardo Nasuti, Elena Paolucci, Nicole Presenza, Martina Rullo, Vincenzo Santella, e Francesco Vitileo.

«Fondamentale per la realizzazione della manifestazione si è rivelata la disponibilità del Comune di Lanciano (che ha dato anche il suo patrocinio all’iniziativa) e la collaborazione dell’associazione “Davide Orecchioni” di Lanciano, che sarà presente all’evento», conclude la nota.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito; per l’occasione, sarà possibile acquistare il volume di Gianni Orecchioni e il ricavato della vendita sarà interamente devoluto all’associazione Davide Orecchioni.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione "Davide Orecchioni"comune di lancianoFrancesca Marongiugianni orecchioniliceo scientifico G. GalileiMaria EisensteinMirco Michelon
Precedente

Strepitoso successo per il Torneo Bacigalupo Vasto Marina Cup

Successivo

Asd Green Team, nuove cinture per il corso di karate

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di repertorio
Cronaca

Lanciano, due donne investite da autovettura

4 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 10
Attualità

Lanciano si prepara ad un futuro turistico sostenibile

31 Gennaio 2025
VS 31
Attualità

Lanciano, al via il progetto “Punto Digitale Facile” per una città più inclusiva

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 21T164112.204
Eventi

Osservazione del cielo invernale: “La città e le stelle” a Lanciano

26 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 07T171708.359
Natale con Zonalocale 2024

A Lanciano torna l’iniziativa ”Riscopriamo il presepe”

8 Dicembre 2024
VS 31
Eventi

Festa di Santa Cecilia a Lanciano, oltre 1300 studenti per tre giorni di musica e teatro

15 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Lanciano
12 Giugno 2023
12 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

In scena Maria Eisenstein e le internate del campo di Villa Sorge

Stasera sul palco del teatro Fenaroli di Lanciano «l'ipotetico “diario” della vita delle donne di lingua yiddish». Una pagina di storia locale che porta la firma del M° Mirco Michelon

maria eisenstein

LANCIANO – Stasera, 12 giugno, alle 21 al Teatro comunale Fedele Fenaroli di Lanciano in scena “L’internata numero 6 di Maria Eisenstein“, pièce riproposta nel volume di Gianni Orecchioni, Dietro il sipario. Il testo di Eisenstein si presenta al lettore sotto forma di un ipotetico “diario” della vita delle internate del campo di internamento di Villa Sorge, pagina della storia locale.

«Là, – si legge nella nota degli organizzatori – la protagonista incontra situazioni e di personaggi tra il grottesco e il tragico, delineati e presentati a tutti noi con una sottile ironia, tipici della cultura yiddish della protagonista. L’indagine storico-critica riproposta dal docente Orecchioni permette di capire anche la natura drammaturgico-teatrale del testo di Eisenstein» .

ADVERTISEMENT

«Proprio grazie a questa riflessione – prosegue – prende forma l’esecuzione scenica proposta dal progetto del liceo scientifico “G. Galilei” di Lanciano. Lo spettacolo, con l’adattamento e la regia del M° Mirco Michelon (professore di regia all’Accademia di Belle arti “P. Vannucci” di Perugia), trova concretezza nel riproporre la storia di Maria Eisenstein e delle internate di Lanciano in un vortice di momenti ed episodi, che porteranno lo spettatore a riflettere sulla scrittura di Eisenstein, ma soprattutto a vivere in prima persona gli eventi storico-umani raccontati».

immagine campo di internamento

Sulla scena gli allievi del Modulo Teatro della Memoria, tutor la docente Francesca Marongiu: Dagmar Antonelli, Ludovica Caiazza, Giorgia Caporale, Alicia Carulli, Lorenzo Casalanguida, Diego D’Alicarnasso, Marco D’Ovidio, Benedetta di Matteo, Micaela Di Mito, Letizia Di Nella, Ferruccio Carlo Oliviero, Gabriella Galante, Paolo Iezzi, Benedeta Kamberaj, Klaudja Kamberaj, Chiara Mascitti, Giovanni Mubake Wakenge, Riccardo Nasuti, Elena Paolucci, Nicole Presenza, Martina Rullo, Vincenzo Santella, e Francesco Vitileo.

«Fondamentale per la realizzazione della manifestazione si è rivelata la disponibilità del Comune di Lanciano (che ha dato anche il suo patrocinio all’iniziativa) e la collaborazione dell’associazione “Davide Orecchioni” di Lanciano, che sarà presente all’evento», conclude la nota.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito; per l’occasione, sarà possibile acquistare il volume di Gianni Orecchioni e il ricavato della vendita sarà interamente devoluto all’associazione Davide Orecchioni.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione "Davide Orecchioni"comune di lancianoFrancesca Marongiugianni orecchioniliceo scientifico G. GalileiMaria EisensteinMirco Michelon
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di repertorio
Cronaca

Lanciano, due donne investite da autovettura

4 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 10
Attualità

Lanciano si prepara ad un futuro turistico sostenibile

31 Gennaio 2025
VS 31
Attualità

Lanciano, al via il progetto “Punto Digitale Facile” per una città più inclusiva

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 21T164112.204
Eventi

Osservazione del cielo invernale: “La città e le stelle” a Lanciano

26 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 07T171708.359
Natale con Zonalocale 2024

A Lanciano torna l’iniziativa ”Riscopriamo il presepe”

8 Dicembre 2024
VS 31
Eventi

Festa di Santa Cecilia a Lanciano, oltre 1300 studenti per tre giorni di musica e teatro

15 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz