ORTONA – La stagione di prosa 2023/2024 a Teatro Tosti di Ortona si compone di sei appuntamenti, con una cadenza di un evento al mese. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20.45. Si comincia il 12 e il 13 ottobre con lo spettacolo di e con Andrea Pennacchi “Pojana e i suoi fratelli”, 14 e 15 novembre appuntamento con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo “Letizia va alla guerra”. Il 5 e il 6 dicembre Chiara Francini in scena con Alessandro Federico in Coppia aperta quasi spalancata, il 17 e il 18 gennaio Gianmarco Tognazzi sarà in scena con “L’onesto fantasma”, il 15 e il 16 febbraio è la volta di uno spettacolo di Sabina Guzzanti che vede in scena la stessa Guzzanti con Giorgio Tirabassi. Ultimo appuntamento il 13 e il 14 marzo con “In ogni caso nessun rimorso” con Elisa Proietti, Andrea Sorrentino e Mauro Pasqualini.
Accanto alla prosa, la stagione si compone anche dei Concerti con sette appuntamenti da novembre a maggio per la direzione artistica del maestro Paolo Angelucci, il Teatro per le scuole (Noi si va a teatro) con la collaborazione di Antonio G. Tucci, quattro appuntamenti in abbonamento più uno spettacolo fuori abbonamento del Teatro dei dialetti con gli Amici della Ribalta, il programma per l’80esimo anniversario della Battaglia di Ortona, e l’appuntamento “Ci leggiamo in terrazza” ovvero reading e presentazioni di libri, eventi estivi con degustazioni. Immancabili gli appuntamenti con il musical, prodotti dalla Compagnia dell’Alba e dal Tsa, A Christmas Carol e Piccole donne.