• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, L'Aquila
9 Giugno 2023
9 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Orso marsicano nella Valle dell’Aterno

Le raccomandazioni del presidente del Parco Sirente Velino D'Amore in caso di avvistamento in zone non consuete

Foto d'archivio

Foto d'archivio

ROCCA DI MEZZO (L’AQUILA) – Uno degli esemplari di orso marsicano presenti nel Parco Sirente Velino è stato avvistato da diversi cittadini nella Valle dell’Aterno, in zone non consuete. L’animale si sta spostando e i nuovi avvistamenti nel territorio del Parco, immortalato e ripreso da molti cittadini mentre attraversa aree verdi, hanno suscitato concitazione tra le comunità. L’Ente Parco rassicura la popolazione, ma chiede collaborazione.

«Gli spostamenti dell’animale sono costantemente monitorati dalle guardie del Parco regionale e dai carabinieri forestali. Le raccomandazioni all’indirizzo della popolazione e dei visitatori – come illustrato in diverse comunicazioni e in un volantino distribuito agli abitanti circa un mese fa – sono le seguenti:
– Non dare cibo all’orso e rendere inaccessibili le fonti alimentari che lo fanno avvicinare alle abitazioni;
– Ricoverare gli animali di compagnia e d’allevamento in stalle in muratura e con porte in metallo o in terreni dotati di recinzione elettrificata;
– Non avvicinarsi all’orso a piedi o con l’auto per fotografarlo o inseguirlo;
– Osservare scrupolosamente le eventuali ordinanze emanate dal sindaco;
– Segnalare ogni presenza di orso alle autorità competenti come all’amministrazione comunale, ai carabinieri forestali al 1515 o al Parco regionale Sirente Velino, al numero 0862/9166».

ADVERTISEMENT

«Inoltre – sottolinea il presidente del Parco regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore – gli esemplari che frequentano il Parco sono orsi non confidenti ed è importante che restino tali, per salvaguardare l’equilibrio uomo-natura che in questi anni si è creato nel Parco, grazie a una oculata gestione del territorio e al senso di responsabilità dimostrato da chi lo abita».

«Torno a raccomandare – conclude D’Amore – a chiunque dovesse avvistare il plantigrado di non diffondere informazioni circa la zona dell’avvistamento, così da scongiurare eventuali rischi per la sicurezza dell’uomo e dell’animale. Non postare foto e video in cui sia riconoscibile il luogo dell’avvistamento. Segnalare, invece, ogni avvistamento alle autorità competenti: carabinieri forestali, parco e sindaco, ricordando sempre di non avvicinarsi all’animale».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestaliFrancesco D'Amoreorso marsicanoParco Sirente Velino
Precedente

Arrestato in flagranza di reato per droga 42enne di Paglieta

Successivo

Tutto pronto per la Festa della Madonna dei Miracoli

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Orso marsicano, in Abruzzo tre eventi critici nel 2025: ISPRA fa il punto sulla popolazione

22 Maggio 2025
Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Articolo WP 2024 05 30T110708.540
Eventi

“Convivere con l’Orso”, incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

30 Maggio 2024
orsi abruzzo i2
Ambiente

Periodo degli amori dell’orso Marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo: chiuso il sentiero F10

26 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, L'Aquila
9 Giugno 2023
9 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Orso marsicano nella Valle dell’Aterno

Le raccomandazioni del presidente del Parco Sirente Velino D'Amore in caso di avvistamento in zone non consuete

Foto d'archivio

Foto d'archivio

ROCCA DI MEZZO (L’AQUILA) – Uno degli esemplari di orso marsicano presenti nel Parco Sirente Velino è stato avvistato da diversi cittadini nella Valle dell’Aterno, in zone non consuete. L’animale si sta spostando e i nuovi avvistamenti nel territorio del Parco, immortalato e ripreso da molti cittadini mentre attraversa aree verdi, hanno suscitato concitazione tra le comunità. L’Ente Parco rassicura la popolazione, ma chiede collaborazione.

«Gli spostamenti dell’animale sono costantemente monitorati dalle guardie del Parco regionale e dai carabinieri forestali. Le raccomandazioni all’indirizzo della popolazione e dei visitatori – come illustrato in diverse comunicazioni e in un volantino distribuito agli abitanti circa un mese fa – sono le seguenti:
– Non dare cibo all’orso e rendere inaccessibili le fonti alimentari che lo fanno avvicinare alle abitazioni;
– Ricoverare gli animali di compagnia e d’allevamento in stalle in muratura e con porte in metallo o in terreni dotati di recinzione elettrificata;
– Non avvicinarsi all’orso a piedi o con l’auto per fotografarlo o inseguirlo;
– Osservare scrupolosamente le eventuali ordinanze emanate dal sindaco;
– Segnalare ogni presenza di orso alle autorità competenti come all’amministrazione comunale, ai carabinieri forestali al 1515 o al Parco regionale Sirente Velino, al numero 0862/9166».

ADVERTISEMENT

«Inoltre – sottolinea il presidente del Parco regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore – gli esemplari che frequentano il Parco sono orsi non confidenti ed è importante che restino tali, per salvaguardare l’equilibrio uomo-natura che in questi anni si è creato nel Parco, grazie a una oculata gestione del territorio e al senso di responsabilità dimostrato da chi lo abita».

«Torno a raccomandare – conclude D’Amore – a chiunque dovesse avvistare il plantigrado di non diffondere informazioni circa la zona dell’avvistamento, così da scongiurare eventuali rischi per la sicurezza dell’uomo e dell’animale. Non postare foto e video in cui sia riconoscibile il luogo dell’avvistamento. Segnalare, invece, ogni avvistamento alle autorità competenti: carabinieri forestali, parco e sindaco, ricordando sempre di non avvicinarsi all’animale».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestaliFrancesco D'Amoreorso marsicanoParco Sirente Velino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Orso marsicano, in Abruzzo tre eventi critici nel 2025: ISPRA fa il punto sulla popolazione

22 Maggio 2025
Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Articolo WP 2024 05 30T110708.540
Eventi

“Convivere con l’Orso”, incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

30 Maggio 2024
orsi abruzzo i2
Ambiente

Periodo degli amori dell’orso Marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo: chiuso il sentiero F10

26 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz