• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Turismo
5 Giugno 2023
5 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo”

Legambiente premia il progetto dell'Aps "A Piede Libero" all'Oscar italiano del cicloturismo 2023. «Grande opportunità di conoscenza sostenibile dell'ecosistema locale, è un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie», ha detto l'assessore D'Amario

Il Cammino dAbruzzo

PESCARA – “Il Cammino d’Abruzzo” ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’Oscar italiano del cicloturismo 2023. Questo suggestivo percorso è stato selezionato per la straordinaria capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile, esaltando la bellezza naturale e culturale della regione. 

«Il premio Legambiente – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario – è un riconoscimento per il lavoro fatto in questi anni dall’associazione APS “A Piede Libero”, dalle “Sentinelle” di ogni Comune attraversato e dagli amministratori locali, che hanno lavorato per la creazione di un prodotto turistico fortemente legato all’ambiente. La Regione Abruzzo ha svolto il suo ruolo di supporto e coordinamento, aderendo all’iniziativa, e presentandola».

ADVERTISEMENT

Dal Km 0 ai suoi 700 Km di meraviglie, il Cammino d’Abruzzo è un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie. «Il progetto – prosegue l’assessore regionale – esalta la magnificenza di gran parte del territorio regionale, riscopre la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, onora il rispetto dell’ambiente, esalta l’arte e la cultura, esprime riconoscenza alla natura e ai suoi doni, sensibilizza all’appartenenza e all’inclusione, rievoca la storia, nobilita l’artigianato e i mestieri, rilancia i canti e balli popolari, glorifica l’arte culinaria».

Il Cammino d’Abruzzo si snoda inoltre sui parchi del territorio regionale: il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco nazionale della Majella, il Parco regionale Velino-Sirente, Parco marino del Cerrano. Attraversa inoltre numerose oasi WWn: Riserva naturale dei Calanchi di Atri, Riserva naturale Lago di Penne, Riserva Naturale delle Gole del Sagittario, oasi di Serranella, riserva del Borsacchio e riserva della Pineta Dannunziana.

«In sostanza – continua D’Amario – un grandioso progetto nato dall’idea della vulcanica camminatrice Orietta D’Armi e realizzato dall’APS “A Piede Libero “, che ringrazio, con l’adesione di ben 71 comuni abruzzesi. Con l’occasione ringrazio anche Legambiente per la menzione speciale riservata all’Abruzzo che ancora una volta conferma la sua eccezionalità, frutto di bellezze naturali, specificità territoriali ed accoglienza. Il Cammino d’Abruzzo è una grande opportunità di conoscenza sostenibile dell’ecosistema regionale, un viaggio tra natura e cultura, un’emozione che sta coinvolgendo viandanti e bikers da tutto il mondo. Dobbiamo essere grati a tutti i soggetti che hanno reso possibile questa realtà che ci impegniamo a sostenere e a far crescere».

Anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, partecipa al successo per il riconoscimento ottenuto: «Il Cammino rappresenta la possibilità di scoprire il territorio spesso sconosciuto, attraverso un turismo lento. In Abruzzo abbiamo aree verdi tra collina e montagna che coinvolgono zone rurali, monumenti, antichi edifici religiosi che proprio attraverso i cammini vengono proposti ai tanti visitatori. È importante questo riconoscimento per far conoscere l’Abruzzo e il suo territorio anche fuori dai confini nazionali, con un’offerta turistica di altissimo livello», ha concluso il presidente della Regione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: APS A Piede Liberodaniele d'amarioIl Cammino d'Abruzzolegambientemarco marsiliomenzione specialeOasi WWFOrietta D'ArmiOscar italiano del cicloturismo 2023parchi nazionaliparchi regionaliregione abruzzo
Precedente

Maria Di Nardo è la nuova presidente dell’Unitre di San Salvo

Successivo

Concerto lirico a Palazzo d’Avalos

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T171450.704
Attualità

Blue tongue, la Regione definisce nuove misure per contenere i focolai

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Turismo
5 Giugno 2023
5 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo”

Legambiente premia il progetto dell'Aps "A Piede Libero" all'Oscar italiano del cicloturismo 2023. «Grande opportunità di conoscenza sostenibile dell'ecosistema locale, è un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie», ha detto l'assessore D'Amario

Il Cammino dAbruzzo

PESCARA – “Il Cammino d’Abruzzo” ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’Oscar italiano del cicloturismo 2023. Questo suggestivo percorso è stato selezionato per la straordinaria capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile, esaltando la bellezza naturale e culturale della regione. 

«Il premio Legambiente – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario – è un riconoscimento per il lavoro fatto in questi anni dall’associazione APS “A Piede Libero”, dalle “Sentinelle” di ogni Comune attraversato e dagli amministratori locali, che hanno lavorato per la creazione di un prodotto turistico fortemente legato all’ambiente. La Regione Abruzzo ha svolto il suo ruolo di supporto e coordinamento, aderendo all’iniziativa, e presentandola».

ADVERTISEMENT

Dal Km 0 ai suoi 700 Km di meraviglie, il Cammino d’Abruzzo è un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, da percorrere in mountain bike, a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie. «Il progetto – prosegue l’assessore regionale – esalta la magnificenza di gran parte del territorio regionale, riscopre la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, onora il rispetto dell’ambiente, esalta l’arte e la cultura, esprime riconoscenza alla natura e ai suoi doni, sensibilizza all’appartenenza e all’inclusione, rievoca la storia, nobilita l’artigianato e i mestieri, rilancia i canti e balli popolari, glorifica l’arte culinaria».

Il Cammino d’Abruzzo si snoda inoltre sui parchi del territorio regionale: il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco nazionale della Majella, il Parco regionale Velino-Sirente, Parco marino del Cerrano. Attraversa inoltre numerose oasi WWn: Riserva naturale dei Calanchi di Atri, Riserva naturale Lago di Penne, Riserva Naturale delle Gole del Sagittario, oasi di Serranella, riserva del Borsacchio e riserva della Pineta Dannunziana.

«In sostanza – continua D’Amario – un grandioso progetto nato dall’idea della vulcanica camminatrice Orietta D’Armi e realizzato dall’APS “A Piede Libero “, che ringrazio, con l’adesione di ben 71 comuni abruzzesi. Con l’occasione ringrazio anche Legambiente per la menzione speciale riservata all’Abruzzo che ancora una volta conferma la sua eccezionalità, frutto di bellezze naturali, specificità territoriali ed accoglienza. Il Cammino d’Abruzzo è una grande opportunità di conoscenza sostenibile dell’ecosistema regionale, un viaggio tra natura e cultura, un’emozione che sta coinvolgendo viandanti e bikers da tutto il mondo. Dobbiamo essere grati a tutti i soggetti che hanno reso possibile questa realtà che ci impegniamo a sostenere e a far crescere».

Anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, partecipa al successo per il riconoscimento ottenuto: «Il Cammino rappresenta la possibilità di scoprire il territorio spesso sconosciuto, attraverso un turismo lento. In Abruzzo abbiamo aree verdi tra collina e montagna che coinvolgono zone rurali, monumenti, antichi edifici religiosi che proprio attraverso i cammini vengono proposti ai tanti visitatori. È importante questo riconoscimento per far conoscere l’Abruzzo e il suo territorio anche fuori dai confini nazionali, con un’offerta turistica di altissimo livello», ha concluso il presidente della Regione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: APS A Piede Liberodaniele d'amarioIl Cammino d'Abruzzolegambientemarco marsiliomenzione specialeOasi WWFOrietta D'ArmiOscar italiano del cicloturismo 2023parchi nazionaliparchi regionaliregione abruzzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T171450.704
Attualità

Blue tongue, la Regione definisce nuove misure per contenere i focolai

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 06T101323.484

Malore in spiaggia a Vasto Marina, anziana soccorsa con l’elisoccorso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz