VASTO – Dopo ben otto anni, questo pomeriggio è tornata la processione in mare dedicata a San Nicola, il santo protettore dei marinai che unisce il mondo cristiano nella sua venerazione. È da ricordare, infatti, come il culto abbracci non sono l’Italia, che custodisce le reliquie rispettivamente a Bari e Venezia, ma anche in altri luoghi quali la Lorena, l’Olanda e la Russia.
Alle 14:45 la statua è arrivata in località Punta Penna, accompagnato dai pellegrini, accolto e acclamato dalla folla e del gruppo bandistico ”San Martino” dell’Incoronata, diretto dal maestro Nicola Mariani.

Tra applausi e sinfonie la statua è stata condotta in prossimità del porto ed imbarcata in preghiera dai devoti che si sono stretti al santo sul peschereccio.
Tutta l’atmosfera di questo caldo pomeriggio di giugno è stata avvolta dalla forte devozione quasi palpabile per quanto intensa. Una venerazione molto sentita a Vasto e in altri paesi limitrofi come San Salvo dove ugualmente si è svolta la solenne processione in mare nella giornata di ieri.
Nel pomeriggio gli altri riti dedicati al santo, tra cui la processione via terra e la Santa Messa.