• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto, Video
2 Giugno 2023
2 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

Il 2 giugno e le parole del Sindaco Menna alla città in occasione di questa giornata con uno sguardo rivolto anche alla grande casa europea

VASTO – Su una lapide commemorativa posta in una zona del porto della vicina Ortona è possibile leggere delle parole che esprimo un grido di speranza e di fiducia verso ciò che lo Stato italiano celebra ogni anno, il 2 giugno: “eterna maledizione alla Monarchia dei tradimenti, del fascismo e della rovina d’Italia, anelando giustizia dal popolo e dalla storia nel nome santo di Repubblica”.

È vero, questa ricorrenza fu istituita solo tre anni dopo il voto referendario indetto per il 2 giugno 1946, dunque nel 1949; è vero anche che i risultati furono resi pubblici alcuni giorni dopo: il 6 giugno infatti si apprese dai giornali il cambio della forma di Stato, ma è appunto il 2 giugno il giorno solenne della Repubblica italiana, un giorno che raccoglie in sé tutti i moti rivoluzionari del 19esimo secolo, dai moti carbonari del 20-21, 30-31, alla primavera dei popoli del 1848, all’Unità d’Italia del 1861, sino ad arrivare al 4 novembre 1918 (entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti del giorno prima). Dal 1919 quel 4 novembre è la giornata dell’Unità Nazionale che consacra gli sforzi di un secolo prima, tali per raggiungere quell’ideale di Stato unito, libero e democratico. Tutto questo, insieme al periodo fascista, di cui complice la Monarchia “dei tradimenti”, e alla Seconda Guerra Mondiale, costituiscono quel processo, si direbbe anche più che naturale, che portò al risultato referendario del 2 giugno 1946, unitamente all’elezione dell’Assemblea Costituente che avrebbe dovuto redigere la nuova Carta Costituzionale.

ADVERTISEMENT

Ancora oggi è bello leggere dai quotidiani di allora: “È nata la Repubblica”. Così, allo stesso tempo, è inevitabile sottolineare che per la prima volta furono ammesse al voto anche le donne. Volto simbolo di quella storica rivoluzione fu Anna Iberti, fotografata con il viso inserito in buco appositamente creato sulla pagina del Corriere della Sera su cui venivano riportati i risultati del referendum.

A 77 anni da questo grande passo, tuttavia, riecheggiano ancora quelle parole di Massimo d’Azzeglio che si accostano all’Unità d’Italia: «Abbiamo fatto l’Italia. Ora si tratta di fare gli italiani», intesa come un appello alla formazione di un’identità nazionale, di un popolo che fosse consapevole di essere spiritualmente unito da tratti comuni come la lingua, la storia, ma anche una religione. Oggi, dopo 162 anni dall’Unità, è lecito parlare di un’Italia come grande Nazione, con un grande senso patriottico, quantunque, a volte, venga meno la fiducia verso l’Italia come Istituzione repubblicana, gridando qua e là rimandi ad un “migliore” periodo fascista o anche monarchico, se non addirittura ad una utopica Padania. Un popolo, tuttavia, ha votato e dalla volontà collettiva delle persone è emerso un anelito che invoca il “nome santo di Repubblica”, di democrazia e tale deve essere la nostra dedizione verso uno Stato di cui ogni cittadino è parte e per il quale è chiamato ad impegnarsi, dando sempre maggiore attuazione a quei valori e a quelle istanze raccolti nella Carta Costituzionale tanto invidiata nel resto del mondo.

Le immagini di questi giorni, il sostegno alle popolazioni alluvionate sono il simbolo concreto dell’Italia, «una e indivisa», nel segno e nella condizione di una koinè culturale e sociale.

Auguri, Italia! Auguri, Repubblica Italiana!

di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: 2 giugnocomune di vastofesta della repubblicafrancesco menna
Precedente

Nube nera nel cielo di Punta Penna, incendio alla Ecofox

Successivo

Torna il Vela Day in Abruzzo e Molise

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto, Video
2 Giugno 2023
2 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

Il 2 giugno e le parole del Sindaco Menna alla città in occasione di questa giornata con uno sguardo rivolto anche alla grande casa europea

VASTO – Su una lapide commemorativa posta in una zona del porto della vicina Ortona è possibile leggere delle parole che esprimo un grido di speranza e di fiducia verso ciò che lo Stato italiano celebra ogni anno, il 2 giugno: “eterna maledizione alla Monarchia dei tradimenti, del fascismo e della rovina d’Italia, anelando giustizia dal popolo e dalla storia nel nome santo di Repubblica”.

È vero, questa ricorrenza fu istituita solo tre anni dopo il voto referendario indetto per il 2 giugno 1946, dunque nel 1949; è vero anche che i risultati furono resi pubblici alcuni giorni dopo: il 6 giugno infatti si apprese dai giornali il cambio della forma di Stato, ma è appunto il 2 giugno il giorno solenne della Repubblica italiana, un giorno che raccoglie in sé tutti i moti rivoluzionari del 19esimo secolo, dai moti carbonari del 20-21, 30-31, alla primavera dei popoli del 1848, all’Unità d’Italia del 1861, sino ad arrivare al 4 novembre 1918 (entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti del giorno prima). Dal 1919 quel 4 novembre è la giornata dell’Unità Nazionale che consacra gli sforzi di un secolo prima, tali per raggiungere quell’ideale di Stato unito, libero e democratico. Tutto questo, insieme al periodo fascista, di cui complice la Monarchia “dei tradimenti”, e alla Seconda Guerra Mondiale, costituiscono quel processo, si direbbe anche più che naturale, che portò al risultato referendario del 2 giugno 1946, unitamente all’elezione dell’Assemblea Costituente che avrebbe dovuto redigere la nuova Carta Costituzionale.

ADVERTISEMENT

Ancora oggi è bello leggere dai quotidiani di allora: “È nata la Repubblica”. Così, allo stesso tempo, è inevitabile sottolineare che per la prima volta furono ammesse al voto anche le donne. Volto simbolo di quella storica rivoluzione fu Anna Iberti, fotografata con il viso inserito in buco appositamente creato sulla pagina del Corriere della Sera su cui venivano riportati i risultati del referendum.

A 77 anni da questo grande passo, tuttavia, riecheggiano ancora quelle parole di Massimo d’Azzeglio che si accostano all’Unità d’Italia: «Abbiamo fatto l’Italia. Ora si tratta di fare gli italiani», intesa come un appello alla formazione di un’identità nazionale, di un popolo che fosse consapevole di essere spiritualmente unito da tratti comuni come la lingua, la storia, ma anche una religione. Oggi, dopo 162 anni dall’Unità, è lecito parlare di un’Italia come grande Nazione, con un grande senso patriottico, quantunque, a volte, venga meno la fiducia verso l’Italia come Istituzione repubblicana, gridando qua e là rimandi ad un “migliore” periodo fascista o anche monarchico, se non addirittura ad una utopica Padania. Un popolo, tuttavia, ha votato e dalla volontà collettiva delle persone è emerso un anelito che invoca il “nome santo di Repubblica”, di democrazia e tale deve essere la nostra dedizione verso uno Stato di cui ogni cittadino è parte e per il quale è chiamato ad impegnarsi, dando sempre maggiore attuazione a quei valori e a quelle istanze raccolti nella Carta Costituzionale tanto invidiata nel resto del mondo.

Le immagini di questi giorni, il sostegno alle popolazioni alluvionate sono il simbolo concreto dell’Italia, «una e indivisa», nel segno e nella condizione di una koinè culturale e sociale.

Auguri, Italia! Auguri, Repubblica Italiana!

di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 2 giugnocomune di vastofesta della repubblicafrancesco menna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T155710.151

Pro Vasto, tra attese e incertezze: il futuro resta tutto da scrivere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz