• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Scerni
1 Giugno 2023
1 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Richiesta l’attivazione stato di calamità naturale

Anche a Scerni la giunta ha inviato la domanda alla Regione. «I danni stimati dai tecnici superano abbondantemente il 30 per cento della produzione lorda vendibile», ha affermato il sindaco Carlucci

maltempo apertura 1

SCERNI – «Abbiamo appena approvato in giunta e inviato in Regione Abruzzo la richiesta di calamità naturale per il settore vitivinicolo del nostro territorio, a causa dei danni provocati dalle abbondanti piogge che hanno impedito di eseguire con regolarità i trattamenti fitosanitari e quindi fatto prosperare la peronospora».

Ad affermarlo è il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, che afferma «come in questi giorni abbiamo raccolto e ascoltato il grido di allarme e di aiuto del settore vitivinicolo e delle associazioni di categoria presenti sul territorio di Scerni. I danni stimati dai tecnici – sottolinea Carlucci – superano abbondantemente il 30% della produzione lorda vendibile, consentendo il riconoscimento dello stato di calamità naturale».

ADVERTISEMENT

«Le diverse cooperative agricole e imprese locali mi hanno fatto presente come la pioggia era attesa da mesi per combattere la siccità nelle campagne, ma per essere di sollievo doveva cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti e abbondanti temporali dei giorni scorsi hanno provocato gravi danni irreversibili. Pertanto – conclude il sindaco di Scerni – unitamente a tutti i componenti della giunta comunale abbiamo deciso di inoltrare alla Regione Abruzzo, come molte altre realtà abruzzesi, la richiesta di attivazione di calamità naturale anche sul territorio di Scerni». 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: calamità naturalecooperative agricoledaniele carlucciperonosporaregione abruzzosettore vitivinicolo
Precedente

Evento Plastic Free Odv Onlus a Punta Penna

Successivo

A spasso sulla Via Verde-Costa dei Trabocchi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 93
Attualità

Scerni, conferito a Giacomucci il titolo di Cittadino Illustre

28 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Scerni
1 Giugno 2023
1 Giugno 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Richiesta l’attivazione stato di calamità naturale

Anche a Scerni la giunta ha inviato la domanda alla Regione. «I danni stimati dai tecnici superano abbondantemente il 30 per cento della produzione lorda vendibile», ha affermato il sindaco Carlucci

maltempo apertura 1

SCERNI – «Abbiamo appena approvato in giunta e inviato in Regione Abruzzo la richiesta di calamità naturale per il settore vitivinicolo del nostro territorio, a causa dei danni provocati dalle abbondanti piogge che hanno impedito di eseguire con regolarità i trattamenti fitosanitari e quindi fatto prosperare la peronospora».

Ad affermarlo è il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, che afferma «come in questi giorni abbiamo raccolto e ascoltato il grido di allarme e di aiuto del settore vitivinicolo e delle associazioni di categoria presenti sul territorio di Scerni. I danni stimati dai tecnici – sottolinea Carlucci – superano abbondantemente il 30% della produzione lorda vendibile, consentendo il riconoscimento dello stato di calamità naturale».

ADVERTISEMENT

«Le diverse cooperative agricole e imprese locali mi hanno fatto presente come la pioggia era attesa da mesi per combattere la siccità nelle campagne, ma per essere di sollievo doveva cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti e abbondanti temporali dei giorni scorsi hanno provocato gravi danni irreversibili. Pertanto – conclude il sindaco di Scerni – unitamente a tutti i componenti della giunta comunale abbiamo deciso di inoltrare alla Regione Abruzzo, come molte altre realtà abruzzesi, la richiesta di attivazione di calamità naturale anche sul territorio di Scerni». 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: calamità naturalecooperative agricoledaniele carlucciperonosporaregione abruzzosettore vitivinicolo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 93
Attualità

Scerni, conferito a Giacomucci il titolo di Cittadino Illustre

28 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra: Francesco Colantonio, Elena Colantonio, Pierpaolo Andreoni, Pasquale Colamartino

Il Rotary Club di Vasto ricorda Francesco Ottaviano

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz