• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Francavilla
27 Maggio 2023
27 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sequestro di un capannone industriale per la presenza di rifiuti speciali pericolosi

A Francavilla al mare i carabinieri della Forestale hanno denunciato il titolare perché «in assenza di autorizzazione ambientale e per non aver completato gli interventi di bonifica su una copertura in cemento amianto gravemente danneggiata dalla grandinata del 2019», ha ribadito il tenente colonnello Altea

amianto1

FRANCAVILLA AL MARE – Militari del NIPAAF del Gruppo Carabinieri Forestale di Chieti hanno operato il sequestro preventivo di un capannone di circa 5 mila metri quadri, al cui interno erano accumulati circa 800 metri cubi di rifiuti inerti (oltre mille tonnellate).

«Nel corso degli anni, – si legge in una nota a firma del tenente colonnello Tiziana Altea – l’area interna era stata adibita a ricettacolo di rifiuti da demolizione, principalmente derivanti dalla dismissione di un vecchio impianto di lavorazione, che solo l’ispezione dei Forestali ha portato alla luce. Il sopralluogo ha accertato altresì una situazione intollerabile, in quanto, a ridosso del centro abitato, si è constatata la presenza di una copertura gravemente danneggiata in cemento amianto. Il sequestro ha interessato l’intero immobile anche in considerazione della presenza di frammenti di cemento amianto cosparsi sulla pavimentazione ed evidentemente – spiega la nota – ricollegabili alle rotture della sovrastante copertura, al fine di inibire l’ingresso e l’utilizzo dell’area e limitare l’esposizione di soggetti ad eventuali fibre disperse nell’aria».

ADVERTISEMENT

«Il titolare della ditta è stato denunciato per aver, in assenza di autorizzazione ambientale, stoccato all’interno di un capannone rifiuti speciali pericolosi e non costituiti da materiali da costruzione e – conclude la nota – per non aver completato gli interventi di bonifica su una copertura in cemento amianto, gravemente danneggiata dalla grandinata del 2019 (elevata una sanzione amministrativa di 6mila euro per l’inosservanza degli obblighi concernenti l’adozione delle misure per la messa in sicurezza e/o bonifica di manufatti contenenti amianto)».

amianto apertura
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cemento amiantocentro abitatoGruppo Carabinieri Forestale di Chietiinterventi di bonificatiziana altea
Precedente

V. Cupello, Nino Barisano: «Bilancio molto positivo. L’Ortona ha vinto con merito» – VIDEO

Successivo

Festa internazionale degli Gnomi edizione 2023

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

forestale villa santa maria
Cronaca

Pizzoferrato, sequestrati 8 kg di carne e multa di 500 euro a un ristoratore

12 Agosto 2023
Foto d'archivio
Attualità

Piano sicurezza estate 2023

1 Luglio 2023
cin600
Attualità

Riunione a Chieti per emergenza cinghiali

25 Maggio 2023
forestale
Cronaca

Due uomini sanzionati per trasporto illegale di animali

17 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Sequestro discarica di materiale edile

13 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Francavilla
27 Maggio 2023
27 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sequestro di un capannone industriale per la presenza di rifiuti speciali pericolosi

A Francavilla al mare i carabinieri della Forestale hanno denunciato il titolare perché «in assenza di autorizzazione ambientale e per non aver completato gli interventi di bonifica su una copertura in cemento amianto gravemente danneggiata dalla grandinata del 2019», ha ribadito il tenente colonnello Altea

amianto1

FRANCAVILLA AL MARE – Militari del NIPAAF del Gruppo Carabinieri Forestale di Chieti hanno operato il sequestro preventivo di un capannone di circa 5 mila metri quadri, al cui interno erano accumulati circa 800 metri cubi di rifiuti inerti (oltre mille tonnellate).

«Nel corso degli anni, – si legge in una nota a firma del tenente colonnello Tiziana Altea – l’area interna era stata adibita a ricettacolo di rifiuti da demolizione, principalmente derivanti dalla dismissione di un vecchio impianto di lavorazione, che solo l’ispezione dei Forestali ha portato alla luce. Il sopralluogo ha accertato altresì una situazione intollerabile, in quanto, a ridosso del centro abitato, si è constatata la presenza di una copertura gravemente danneggiata in cemento amianto. Il sequestro ha interessato l’intero immobile anche in considerazione della presenza di frammenti di cemento amianto cosparsi sulla pavimentazione ed evidentemente – spiega la nota – ricollegabili alle rotture della sovrastante copertura, al fine di inibire l’ingresso e l’utilizzo dell’area e limitare l’esposizione di soggetti ad eventuali fibre disperse nell’aria».

ADVERTISEMENT

«Il titolare della ditta è stato denunciato per aver, in assenza di autorizzazione ambientale, stoccato all’interno di un capannone rifiuti speciali pericolosi e non costituiti da materiali da costruzione e – conclude la nota – per non aver completato gli interventi di bonifica su una copertura in cemento amianto, gravemente danneggiata dalla grandinata del 2019 (elevata una sanzione amministrativa di 6mila euro per l’inosservanza degli obblighi concernenti l’adozione delle misure per la messa in sicurezza e/o bonifica di manufatti contenenti amianto)».

amianto apertura
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cemento amiantocentro abitatoGruppo Carabinieri Forestale di Chietiinterventi di bonificatiziana altea
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

forestale villa santa maria
Cronaca

Pizzoferrato, sequestrati 8 kg di carne e multa di 500 euro a un ristoratore

12 Agosto 2023
Foto d'archivio
Attualità

Piano sicurezza estate 2023

1 Luglio 2023
cin600
Attualità

Riunione a Chieti per emergenza cinghiali

25 Maggio 2023
forestale
Cronaca

Due uomini sanzionati per trasporto illegale di animali

17 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

17 Maggio 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Sequestro discarica di materiale edile

13 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Tribunale di Vasto

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz