• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Campobasso, Cronaca
25 Maggio 2023
25 Maggio 2023
RossanabyRossana

Operazione “Vento rosso”: 18 indagati e oltre 6 tonnellate di rame rubato nei parchi eolici del Sud Italia – Gallery

Scoperta un'associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in metallo con base in Puglia. Nove persone in carcere, 1 ai domiciliari e 1 con obbligo di dimora più 7 decreti di perquisizione personale. Si tratta di 11 cittadini di nazionalità rumena, un albanese e 6 italiani, tra cui tre donne

CAMPOBASSO – Nelle prime ore della mattinata di oggi a Bari, San Ferdinando di Puglia (BAT), Barletta (BAT), Bitonto (BA) e Cerignola (FG), i militari del comando provinciale Carabinieri di Campobasso e delle province pugliesi interessate «hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare restrittiva della libertà personale, emessa dal GIP di Larino su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti di 11 indagati, di cui 9 in carcere, 1 ai domiciliari e 1 con obbligo di dimora, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in rame. Eseguiti anche 7 decreti di perquisizione personale e domiciliare nei confronti di altrettanti indagati, per un totale di 18 indagati complessivi». È il bilancio dell’operazione illustrato nella conferenza stampa odierna.

«L’attività di indagine, svolta dal febbraio al settembre 2022, – hanno spiegato le forze dell’ordine – è stata condotta anche attraverso l’ausilio di attività tecniche ed è scaturita a seguìto di un tentato furto perpetrato nel parco eolico di Ururi e San Martino in Pensilis (CB). I controlli hanno permesso di accertare l’esistenza di un’associazione per delinquere avente base a San Ferdinando di Puglia (BAT), composta in particolare da 11 cittadini di nazionalità rumena, 1 di nazionalità albanese e 6 di nazionalità italiana, tra cui tre donne (due rumene e una italiana), tutti stanziali in Puglia. L’organizzazione era dedita alla commissione dei reati di furto di cavi di rame presso parchi eolici siti in Molise, Campania, Basilicata e Puglia nonché, come accertato in un’occasione, anche di furto di pannelli fotovoltaici».

ADVERTISEMENT

«Gli indagati, già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi, facevano capo a un soggetto di nazionalità rumena che coordinava e dirigeva in prima persona sia la commissione dei furti che lo smistamento del metallo trafugato. Una volta individuato il parco eolico – hanno proseguito i militari – i soggetti, che agivano sin dalle prime ore della sera, forzavano la porta di accesso degli aerogeneratori, tranciavano i vari cavi di rame ed asportavano rame in quantità, danneggiando, al contempo, i trasformatori. Successivamente è stato accertato come il metallo fosse, poi, trasportato in appositi luoghi dove era sguainato e preparato per l’introduzione all’interno del mercato nero».

Le attività illecite si concludevano poi con l’intermediazione e vendita a grossisti del settore del metallo, con ripartizione dell’illecito ricavato tra i componenti dell’organizzazione.

«Durante le attività investigative sono stati accertati e contestati 13 furti e 10 ricettazioni di rame, – hanno riferito le forze dell’ordine – il furto di oltre 6 tonnellate di rame, nonché il sequestro di 615 kg del medesimo metallo. Il danno patrimoniale del materiale trafugato, quantificato in un milione di euro, ha comportato la mancata produzione di energia eolica di circa novemila Mwh, per circa tre milioni di euro di valore commerciale. Nel corso delle attività di riscontro è stato altresì tratto in arresto un componente della banda per porto abusivo di una pistola clandestina, detenuta sotto il materasso della culla della figlia. All’operazione hanno preso parte anche i nuclei cinofili di Chieti e Modugno (BA), impegnati nell’esecuzione dei provvedimenti emessi».

«Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari, nel corso delle quali gli indagati potranno esperire, in ottica difensiva, tutti i rimedi processuali previsti dal codice di rito», specifica e conclude la nota.

“Vento rosso” spazza via associazione a delinquere per furto di rame
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione a delinquerecarabinieri di Campobassofurto di rameGIP di Larinomercato neronucleo cinofilo di Chietinucleo cinofilo di Modugnoordinanza di custodia cautelare
Precedente

Inaugurazione del progetto di riqualificazione urbana al Mercato Santa Chiara

Successivo

Premio letterario “Scribo” a Lanciano: domani la premiazione – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La questura di Chieti
Cronaca

Misura di prevenzione patrimoniale per usura nel Chietino – VIDEO

26 Maggio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

“Vento rosso” spazza via associazione a delinquere per furto di rame

25 Maggio 2023
L'ingresso del Comune di Cupello
Politica

Cupello, la minoranza torna a battere sulla questione sicurezza

17 Marzo 2023
Attualità

Pettinari: «Censimento a tappeto per verificare chi abita realmente nelle case popolari»

31 Gennaio 2022
Cronaca

Operazione Street predators, 4 indagati respingono le accuse, 2 non parlano

18 Luglio 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Campobasso, Cronaca
25 Maggio 2023
25 Maggio 2023
RossanabyRossana

Operazione “Vento rosso”: 18 indagati e oltre 6 tonnellate di rame rubato nei parchi eolici del Sud Italia – Gallery

Scoperta un'associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in metallo con base in Puglia. Nove persone in carcere, 1 ai domiciliari e 1 con obbligo di dimora più 7 decreti di perquisizione personale. Si tratta di 11 cittadini di nazionalità rumena, un albanese e 6 italiani, tra cui tre donne

CAMPOBASSO – Nelle prime ore della mattinata di oggi a Bari, San Ferdinando di Puglia (BAT), Barletta (BAT), Bitonto (BA) e Cerignola (FG), i militari del comando provinciale Carabinieri di Campobasso e delle province pugliesi interessate «hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare restrittiva della libertà personale, emessa dal GIP di Larino su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti di 11 indagati, di cui 9 in carcere, 1 ai domiciliari e 1 con obbligo di dimora, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in rame. Eseguiti anche 7 decreti di perquisizione personale e domiciliare nei confronti di altrettanti indagati, per un totale di 18 indagati complessivi». È il bilancio dell’operazione illustrato nella conferenza stampa odierna.

«L’attività di indagine, svolta dal febbraio al settembre 2022, – hanno spiegato le forze dell’ordine – è stata condotta anche attraverso l’ausilio di attività tecniche ed è scaturita a seguìto di un tentato furto perpetrato nel parco eolico di Ururi e San Martino in Pensilis (CB). I controlli hanno permesso di accertare l’esistenza di un’associazione per delinquere avente base a San Ferdinando di Puglia (BAT), composta in particolare da 11 cittadini di nazionalità rumena, 1 di nazionalità albanese e 6 di nazionalità italiana, tra cui tre donne (due rumene e una italiana), tutti stanziali in Puglia. L’organizzazione era dedita alla commissione dei reati di furto di cavi di rame presso parchi eolici siti in Molise, Campania, Basilicata e Puglia nonché, come accertato in un’occasione, anche di furto di pannelli fotovoltaici».

ADVERTISEMENT

«Gli indagati, già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi, facevano capo a un soggetto di nazionalità rumena che coordinava e dirigeva in prima persona sia la commissione dei furti che lo smistamento del metallo trafugato. Una volta individuato il parco eolico – hanno proseguito i militari – i soggetti, che agivano sin dalle prime ore della sera, forzavano la porta di accesso degli aerogeneratori, tranciavano i vari cavi di rame ed asportavano rame in quantità, danneggiando, al contempo, i trasformatori. Successivamente è stato accertato come il metallo fosse, poi, trasportato in appositi luoghi dove era sguainato e preparato per l’introduzione all’interno del mercato nero».

Le attività illecite si concludevano poi con l’intermediazione e vendita a grossisti del settore del metallo, con ripartizione dell’illecito ricavato tra i componenti dell’organizzazione.

«Durante le attività investigative sono stati accertati e contestati 13 furti e 10 ricettazioni di rame, – hanno riferito le forze dell’ordine – il furto di oltre 6 tonnellate di rame, nonché il sequestro di 615 kg del medesimo metallo. Il danno patrimoniale del materiale trafugato, quantificato in un milione di euro, ha comportato la mancata produzione di energia eolica di circa novemila Mwh, per circa tre milioni di euro di valore commerciale. Nel corso delle attività di riscontro è stato altresì tratto in arresto un componente della banda per porto abusivo di una pistola clandestina, detenuta sotto il materasso della culla della figlia. All’operazione hanno preso parte anche i nuclei cinofili di Chieti e Modugno (BA), impegnati nell’esecuzione dei provvedimenti emessi».

«Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari, nel corso delle quali gli indagati potranno esperire, in ottica difensiva, tutti i rimedi processuali previsti dal codice di rito», specifica e conclude la nota.

“Vento rosso” spazza via associazione a delinquere per furto di rame
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione a delinquerecarabinieri di Campobassofurto di rameGIP di Larinomercato neronucleo cinofilo di Chietinucleo cinofilo di Modugnoordinanza di custodia cautelare
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La questura di Chieti
Cronaca

Misura di prevenzione patrimoniale per usura nel Chietino – VIDEO

26 Maggio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

“Vento rosso” spazza via associazione a delinquere per furto di rame

25 Maggio 2023
L'ingresso del Comune di Cupello
Politica

Cupello, la minoranza torna a battere sulla questione sicurezza

17 Marzo 2023
Attualità

Pettinari: «Censimento a tappeto per verificare chi abita realmente nelle case popolari»

31 Gennaio 2022
Cronaca

Operazione Street predators, 4 indagati respingono le accuse, 2 non parlano

18 Luglio 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz