• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Mozzagrogna
25 Maggio 2023
25 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

A Mozzagrogna 2° Memorial “Mariella Di Girolamo”

L'evento si svolgerà in modalità itinerante nei luoghi principali del Comune coinvolgendo i bambini e i ragazzi delle scuole di tutti gli ordini e grado

MOZZAGROGNA – Sabato 27 maggio la Piccola Biblioteca di Mozzagrogna in collaborazione con la Pro Loco Romagnoli, presenterà il 2° Memorial “Mariella Di Girolamo” – dall’art. 9 della costituzione italiana Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia.
L’evento si svolgerà in modalità itinerante nei luoghi principali del comune di Mozzagrogna, coinvolgendo i bambini e i ragazzi delle scuole di tutti gli ordini e grado.

La manifestazione è frutto di un progetto laboratoriale che ha visto coinvolti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado guidati dalle referenti – prof.sse
Maria Silvia Sgrignuoli e Irene Ciarelli coadiuvate dalla docente Ileana Sorvillo -, i ragazzi della scuola primaria coordinati dalla referente, la maestra Rosanna Cerrone, i bambini della scuola dell’infanzia accompagnati dalle referenti maestre Antonella Giangiordano e Patrizia De Angelis.

ADVERTISEMENT


Nella progettazione, organizzazione e realizzazione dell’evento i ragazzi hanno avuto come obiettivo l’impegno di conoscere e vivere la Costituzione Italiana soffermandosi sull’articolo 9 per rendere la cittadinanza e i giovani, in particolar modo, protagonisti attivi, forieri di una comunità che tutela, protegge e valorizza il patrimonio culturale e artistico del proprio territorio.

A seguire il programma delle attività:

alle 16 le classi quinte della scuola primaria presenteranno, al centro polifunzionale ”La Fonte” i loro lavori di ricerca e approfondimento storico sul sito della “fonte” guidati dalle maestre Veronica Bucci e Antonella Di Matteo.


Alle 17.00 la manifestazione si sposterà presso la scuola primaria “N.M. Fosco” per approfondire insieme la cultura della memoria come strumento di formazione, conoscenza e consapevolezza per un futuro migliore. Verrà scoperto un murales ispirato alle poesie della poetessa locale Anna Maria Martelli e realizzato dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Interverranno le docenti di Arte e Immagine, Elisa Scrocco e Nicoletta De Luca, curatrici del murales e gli alunni che illustreranno le varie fasi di progettazione e realizzazione dello stesso. Il tutto sarà allietato dalle esibizioni canore degli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi prima e seconda della scuola primaria, guidati dalle maestre Antonella Giangiordano e Patrizia De Angelis, Lory Fontana e Francesca D’Angelo, Anita Orsini e Natascia Salvitti, Nina Sciovante e Francesca Canci.

Alle 18 l’evento si concluderà presso il Palazzo Marcantonio dove si esibiranno gli alunni delle classi terza e quarta della scuola primaria accompagnati dalle maestre Lucia Mercurio, Rosanna Cerrone, Mariangela Stella e Luigianna Aimola, e tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado che eseguiranno delle canzoni e reciteranno alcune poesie delle scrittrice locale Anna Maria Martelli accompagnati dai docenti Miriam Di Fino, Stefania Appignanesi e Francesco Veri.


Sarà, inoltre, possibile con un’offerta libera acquistare delle piantine aromatiche preparate dai ragazzi dell’ANFFASe dei manufatti di lana realizzati dai ragazzi dalla classe seconda della scuola secondaria di primo grado con la guida del professore di Tecnologia Michele Palmucci. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza per la ricerca contro il cancro.


Anche quest’anno, quindi, si conferma e consolida l’impegno civico e culturale del Comune di Mozzagrogna, della Piccola Biblioteca e delle scuole del territorio che, nel ricordare Mariella Di Girolamo quale cittadina amante del territorio nel rispetto della sua identità, della sua storia, dei suoi abitanti con uno sguardo sollecito verso le nuove generazioni cui ha dedicato il suo impegno professionale di p ricercatrice e quello sociale in qualità di volontaria della biblioteca e promotrice delle sue attività, si evidenziano come punti di riferimento per la costruzione di convivenza civile e di cittadinanza attiva realizzata attraverso l’esplorazione e la valorizzazione dell’identità personale e collettiva.

Locandina_27maggio-2Download
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Mariella Di Girolamo
Precedente

Giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna

Successivo

“Vento rosso” spazza via associazione a delinquere per furto di rame

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Mozzagrogna
25 Maggio 2023
25 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

A Mozzagrogna 2° Memorial “Mariella Di Girolamo”

L'evento si svolgerà in modalità itinerante nei luoghi principali del Comune coinvolgendo i bambini e i ragazzi delle scuole di tutti gli ordini e grado

MOZZAGROGNA – Sabato 27 maggio la Piccola Biblioteca di Mozzagrogna in collaborazione con la Pro Loco Romagnoli, presenterà il 2° Memorial “Mariella Di Girolamo” – dall’art. 9 della costituzione italiana Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia.
L’evento si svolgerà in modalità itinerante nei luoghi principali del comune di Mozzagrogna, coinvolgendo i bambini e i ragazzi delle scuole di tutti gli ordini e grado.

La manifestazione è frutto di un progetto laboratoriale che ha visto coinvolti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado guidati dalle referenti – prof.sse
Maria Silvia Sgrignuoli e Irene Ciarelli coadiuvate dalla docente Ileana Sorvillo -, i ragazzi della scuola primaria coordinati dalla referente, la maestra Rosanna Cerrone, i bambini della scuola dell’infanzia accompagnati dalle referenti maestre Antonella Giangiordano e Patrizia De Angelis.

ADVERTISEMENT


Nella progettazione, organizzazione e realizzazione dell’evento i ragazzi hanno avuto come obiettivo l’impegno di conoscere e vivere la Costituzione Italiana soffermandosi sull’articolo 9 per rendere la cittadinanza e i giovani, in particolar modo, protagonisti attivi, forieri di una comunità che tutela, protegge e valorizza il patrimonio culturale e artistico del proprio territorio.

A seguire il programma delle attività:

alle 16 le classi quinte della scuola primaria presenteranno, al centro polifunzionale ”La Fonte” i loro lavori di ricerca e approfondimento storico sul sito della “fonte” guidati dalle maestre Veronica Bucci e Antonella Di Matteo.


Alle 17.00 la manifestazione si sposterà presso la scuola primaria “N.M. Fosco” per approfondire insieme la cultura della memoria come strumento di formazione, conoscenza e consapevolezza per un futuro migliore. Verrà scoperto un murales ispirato alle poesie della poetessa locale Anna Maria Martelli e realizzato dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Interverranno le docenti di Arte e Immagine, Elisa Scrocco e Nicoletta De Luca, curatrici del murales e gli alunni che illustreranno le varie fasi di progettazione e realizzazione dello stesso. Il tutto sarà allietato dalle esibizioni canore degli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi prima e seconda della scuola primaria, guidati dalle maestre Antonella Giangiordano e Patrizia De Angelis, Lory Fontana e Francesca D’Angelo, Anita Orsini e Natascia Salvitti, Nina Sciovante e Francesca Canci.

Alle 18 l’evento si concluderà presso il Palazzo Marcantonio dove si esibiranno gli alunni delle classi terza e quarta della scuola primaria accompagnati dalle maestre Lucia Mercurio, Rosanna Cerrone, Mariangela Stella e Luigianna Aimola, e tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado che eseguiranno delle canzoni e reciteranno alcune poesie delle scrittrice locale Anna Maria Martelli accompagnati dai docenti Miriam Di Fino, Stefania Appignanesi e Francesco Veri.


Sarà, inoltre, possibile con un’offerta libera acquistare delle piantine aromatiche preparate dai ragazzi dell’ANFFASe dei manufatti di lana realizzati dai ragazzi dalla classe seconda della scuola secondaria di primo grado con la guida del professore di Tecnologia Michele Palmucci. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza per la ricerca contro il cancro.


Anche quest’anno, quindi, si conferma e consolida l’impegno civico e culturale del Comune di Mozzagrogna, della Piccola Biblioteca e delle scuole del territorio che, nel ricordare Mariella Di Girolamo quale cittadina amante del territorio nel rispetto della sua identità, della sua storia, dei suoi abitanti con uno sguardo sollecito verso le nuove generazioni cui ha dedicato il suo impegno professionale di p ricercatrice e quello sociale in qualità di volontaria della biblioteca e promotrice delle sue attività, si evidenziano come punti di riferimento per la costruzione di convivenza civile e di cittadinanza attiva realizzata attraverso l’esplorazione e la valorizzazione dell’identità personale e collettiva.

Locandina_27maggio-2Download
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Mariella Di Girolamo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz