CASALBORDINO – Oggi hanno preso avvio, a Casalbordino, nella zona verde antistante il Santuario della Madonna dei Miracoli, i lavori di riqualificazione dell’area con l’installazione di un parchetto di giochi inclusivi, ai fini della piena integrazione sociale di bambini e ragazzi con disabilità. Si tratta di un progetto sostenuto dal finanziamento dei 35mila euro che, quest’anno, il Comune di Casalbordino ha ottenuto dalla Regione.
Per gioco inclusivo, infatti, si intende un’attrezzatura che può essere utilizzata da una vasta gamma di utenti aventi diverse abilità, senza adattamenti particolari, senza progettazioni speciali.
In merito si è espresso l’Assessore allo Sport e all’Ambiente, Umberto D’Agostino, che ha dichiarato: «L’inclusione è per me un tema di fondamentale importanza in quanto, lavorando con la disabilità, ormai da sette anni, mi ha permesso di capire quanto importante sia che tutti possano fruire di un luogo o di un servizio; inoltre credo da sempre che tutti i bambini debbano avere accesso ai giochi e, soprattutto, agli stessi giochi. Non si tratta di cancellare le differenze, anzi di farle accettare attraverso dei giochi e delle strutture accessibili a tutti.
Il mio desiderio è che i bambini giochino insieme in un ambiente accogliente, per prevenire l’isolamento e, anzi, consentire di fare aggregazione e unione. A breve, inoltre, sul Lungo Mare, in via Bachelet, saranno installati due scivoli per consentire a tutti la possibilità di accedere liberamente alle spiagge pubbliche».


