• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
20 Maggio 2023
20 Maggio 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Delusione da parte del “Coordinamento spontaneo cittadino per la difesa della salute pubblica” su miasmi a Punta Penna

«L'incontro del 18 maggio in sala consiliare con l'Amministrazione comunale, la Sasi, l'Arta e gli industriali non ha portato nulla di nuovo rispetto ai miasmi e al monitoraggio dell'aria della zona industriale di Punta Penna», fa sapere il comitato cittadino

VASTO – Il “Coordinamento spontaneo cittadino per la difesa della salute pubblica” rende noto il proprio rammarico rispetto a quanto emerso dall’incontro in Casa comunale di giovedì scorso in merito ai miasmi a Punta Penna.

Il comitato cittadino così scrive: «L’incontro del 18 maggio in sala consiliare con l’Amministrazione comunale, la Sasi, l’Arta e gli industriali non ha portato nulla di nuovo rispetto ai miasmi e al monitoraggio dell’aria della zona industriale di Punta Penna. Vorremmo dichiarare di esserne delusi, e che le nostre speranze sono state disattese, ma non ci riusciamo perché ce lo aspettavamo.

ADVERTISEMENT

Nulla di nuovo sotto il sole. È vero, l’Arta ha nuovamente annunciato l’avvio del NOSE, progetto sperimentale che consente ai cittadini di segnalare miasmi sul territorio. Ma è appunto una sperimentazione e, seppure siamo felici e sosteniamo con forza la citizen science, siamo ben consci che dopo trent’anni di segnalazioni in cui nulla finora si è mosso, le nuove segnalazioni che arriveranno – perché sì, arriveranno – molto probabilmente andranno ad aggiungersi alla immensa pila di quelle già lanciate in tutti questi anni. In sala consiliare è andato in scena un teatrino che ci ha fatto sorridere amaramente, con gli industriali che sostenevano di non avere responsabilità e che, anzi, gli odori arriverebbero dai rifiuti delle palazzine Ater (SIC!) come affermato dal referente di Confindustria. Oppure, come ha dichiarato il presidente di Oasi, che sarebbero responsabilità del depuratore della Sasi. Salvo poi ascoltare il presidente di Sasi affermare che a seguito di alcuni sopralluoghi i dipendenti della Sasi hanno più volte manifestato malesseri e che è stata da loro anche trovata della polverina gialla sulle macchine proveniente dall’aria.

Sotto questo punto di vista vogliamo anche prendere le distanze da quanto affermato dal presidente di Legambiente Abruzzo che ha, riportiamo testualmente la sua affermazione, sostenuto che “spesso le industrie insegnano la sostenibilità ambientale” impostando un discorso più industrialista degli industriali stessi.

Crediamo inoltre che la risoluzione del problema non sia una priorità da parte dell’Amministrazione comunale. Chiediamo da anni uno studio sulla qualità dell’aria a Punta Penna, che è cosa diversa dal monitoraggio costante di competenza dell’Arta. Lo studio, infatti, dovrebbe essere commissionato dal Comune a proprie spese. Si dice costi troppo e non ci sono fondi.

Noi a questo punto chiediamo: quanto costa la tutela della salute pubblica? Che sia chiaro, purtroppo non è un rimpallarsi le responsabilità figlio dell’Amministrazione a guida Menna perché il problema va avanti da decenni. Dunque non ci stiamo ad essere strumentalizzati sotto questo punto di vista: sono almeno trent’anni che viene sollevato il problema e nessuno si è preso la briga di risolverlo.

Noi continueremo a sollevare la questione fin quando non verrà risolta definitivamente, e cioè fin quando non ci saranno evidenze scientifiche sotto tre aspetti, in primo luogo: da dove provengono i miasmi di Punta Penna? Poi: Sono meno nocivi per la salute pubblica? Infine: Qual è in generale, dunque a prescindere dai miasmi, la qualità dell’aria di Punta Penna? Sono domande che continueremo a porre in ogni sede opportuna».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di vastofrancesco mennamiasmi a Punta Penna
Precedente

San Salvo festeggia Santa Rita

Successivo

Nicola Lucarelli, papà di Selvaggia: «Da Milano seguo Cupello e Vastese. Mia figlia tifosa del Genoa» – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

Per il week-end del 2 giugno Vasto Marina e Punta Penna impreparate

3 Giugno 2023
Le colonnine in piazza Baden Powell
Attualità

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche

3 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte
Attualità

«Vergognoso accostare il lavoro della minoranza ad un volantino deprecabile»

3 Giugno 2023
Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte

Concorso messi notificatori, chiesta audizione di dirigente e sostituto

2 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
20 Maggio 2023
20 Maggio 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Delusione da parte del “Coordinamento spontaneo cittadino per la difesa della salute pubblica” su miasmi a Punta Penna

«L'incontro del 18 maggio in sala consiliare con l'Amministrazione comunale, la Sasi, l'Arta e gli industriali non ha portato nulla di nuovo rispetto ai miasmi e al monitoraggio dell'aria della zona industriale di Punta Penna», fa sapere il comitato cittadino

VASTO – Il “Coordinamento spontaneo cittadino per la difesa della salute pubblica” rende noto il proprio rammarico rispetto a quanto emerso dall’incontro in Casa comunale di giovedì scorso in merito ai miasmi a Punta Penna.

Il comitato cittadino così scrive: «L’incontro del 18 maggio in sala consiliare con l’Amministrazione comunale, la Sasi, l’Arta e gli industriali non ha portato nulla di nuovo rispetto ai miasmi e al monitoraggio dell’aria della zona industriale di Punta Penna. Vorremmo dichiarare di esserne delusi, e che le nostre speranze sono state disattese, ma non ci riusciamo perché ce lo aspettavamo.

ADVERTISEMENT

Nulla di nuovo sotto il sole. È vero, l’Arta ha nuovamente annunciato l’avvio del NOSE, progetto sperimentale che consente ai cittadini di segnalare miasmi sul territorio. Ma è appunto una sperimentazione e, seppure siamo felici e sosteniamo con forza la citizen science, siamo ben consci che dopo trent’anni di segnalazioni in cui nulla finora si è mosso, le nuove segnalazioni che arriveranno – perché sì, arriveranno – molto probabilmente andranno ad aggiungersi alla immensa pila di quelle già lanciate in tutti questi anni. In sala consiliare è andato in scena un teatrino che ci ha fatto sorridere amaramente, con gli industriali che sostenevano di non avere responsabilità e che, anzi, gli odori arriverebbero dai rifiuti delle palazzine Ater (SIC!) come affermato dal referente di Confindustria. Oppure, come ha dichiarato il presidente di Oasi, che sarebbero responsabilità del depuratore della Sasi. Salvo poi ascoltare il presidente di Sasi affermare che a seguito di alcuni sopralluoghi i dipendenti della Sasi hanno più volte manifestato malesseri e che è stata da loro anche trovata della polverina gialla sulle macchine proveniente dall’aria.

Sotto questo punto di vista vogliamo anche prendere le distanze da quanto affermato dal presidente di Legambiente Abruzzo che ha, riportiamo testualmente la sua affermazione, sostenuto che “spesso le industrie insegnano la sostenibilità ambientale” impostando un discorso più industrialista degli industriali stessi.

Crediamo inoltre che la risoluzione del problema non sia una priorità da parte dell’Amministrazione comunale. Chiediamo da anni uno studio sulla qualità dell’aria a Punta Penna, che è cosa diversa dal monitoraggio costante di competenza dell’Arta. Lo studio, infatti, dovrebbe essere commissionato dal Comune a proprie spese. Si dice costi troppo e non ci sono fondi.

Noi a questo punto chiediamo: quanto costa la tutela della salute pubblica? Che sia chiaro, purtroppo non è un rimpallarsi le responsabilità figlio dell’Amministrazione a guida Menna perché il problema va avanti da decenni. Dunque non ci stiamo ad essere strumentalizzati sotto questo punto di vista: sono almeno trent’anni che viene sollevato il problema e nessuno si è preso la briga di risolverlo.

Noi continueremo a sollevare la questione fin quando non verrà risolta definitivamente, e cioè fin quando non ci saranno evidenze scientifiche sotto tre aspetti, in primo luogo: da dove provengono i miasmi di Punta Penna? Poi: Sono meno nocivi per la salute pubblica? Infine: Qual è in generale, dunque a prescindere dai miasmi, la qualità dell’aria di Punta Penna? Sono domande che continueremo a porre in ogni sede opportuna».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di vastofrancesco mennamiasmi a Punta Penna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

Per il week-end del 2 giugno Vasto Marina e Punta Penna impreparate

3 Giugno 2023
Le colonnine in piazza Baden Powell
Attualità

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche

3 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte
Attualità

«Vergognoso accostare il lavoro della minoranza ad un volantino deprecabile»

3 Giugno 2023
Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte

Concorso messi notificatori, chiesta audizione di dirigente e sostituto

2 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz