• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Cronaca
20 Maggio 2023
20 Maggio 2023
RossanabyRossana

Chieti, 80enne muore al Pronto soccorso dopo 3 giorni di degenza in barella, richiesta autopsia

Per mancanza di posti in area medica, il direttore Tafuri risponde alle accuse: «La ricostruzione dei fatti è puntualmente documentata nel diario clinico della paziente. Il resto si qualifica come caccia alle streghe. Non siamo eroi, non lo siamo mai stati nemmeno in pandemia, ma passare ora per carnefici proprio no»

Emmanuele Tafuri, direttore del Ps dell'ospedale di Chieti

Emmanuele Tafuri, direttore del Ps dell'ospedale di Chieti

CHIETI – «Un racconto che stravolge la realtà dei fatti, anche se dettato da una componente emotiva comprensibile». Esordisce così Emmanuele Tafuri, direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Chieti in merito all’episodio dell’80enne deceduta mentre si trovava in osservazione. 

«La donna è arrivata da noi il 9 maggio alle 21 – si legge nella nota Asl 2 – con dolore addominale e vomito e parametri vitali nella norma. È stata visitata dal medico di turno che ha rilevato una sepsi, in presenza di una pregressa insufficienza renale e altre patologie rilevanti. La Tac addome e le consulenze specialistiche a cui è stata sottoposta, di tipo urologico e nefrologico, hanno poi confermato un quadro iniziale di “infezione clinicamente stabile”. La paziente, nelle ore e nei giorni a seguire, ha ricevuto cure farmacologiche e assistenza continua, pur restando nell’Osservazione temporanea del pronto soccorso per mancanza di posti letto in area medica».

ADVERTISEMENT

«Ai famigliari – continua la nota – è stato autorizzato l’ingresso, con specifico permesso, per stare accanto alla donna anche nella condizione non molto confortevole di degenza in barella, che in situazioni di particolare affollamento resta comunque una soluzione che permette di accogliere i malati. Il decorso si è rivelato poi positivo, la risposta alle cure era buona e in accordo con la famiglia si è ipotizzata una eventuale dimissione, sulla quale è intervenuto un nuovo episodio di vomito che ha fatto rilevare un iniziale aumento della flogosi. Si è così deciso di trattenerla ancora in pronto soccorso, in attesa di un posto letto per ricovero in reparto, ricevendo sempre – e sottolineo sempre –  assistenza medica e infermieristica continua».

«Il 12 maggio le condizioni erano stabili, ed è stata rivalutata per ben 3 volte, sempre in attesa del posto letto. Alla sera la donna ha accusato un malore proprio mentre il figlio era in visita, ed è stata sottoposta immediatamente a manovre rianimatorie dal personale del pronto soccorso e della Rianimazione, che non sono bastate a salvarle la vita. Era stata monitorata due ore prima e mai lasciata senza assistenza. Non posso perciò accettare, pur nel rispetto del dolore – prosegue Tafuri – una ricostruzione dei fatti non veritiera, e respingo le accuse di aver lasciato la donna nell’abbandono. È un oltraggio al lavoro che viene svolto ogni giorno in condizioni difficili, di sovraffollamento nei reparti e in pronto soccorso, dove l’impegno è massimo per dare risposte a tutti da parte dei medici, degli infermieri e degli Oss».

«La perdita di un famigliare – precisa la nota – non legittima nessuno ad attribuire colpe e responsabilità a operatori sanitari che fanno il proprio dovere cercando di dare il massimo, anche a fronte di situazioni critiche come la mancanza di posti letto e un organico che sembra non bastare mai a fronte dell’afflusso di utenti nel nostro servizio. Non siamo eroi, non lo siamo mai stati nemmeno quando venivamo definiti tali, perché facevamo solo il nostro dovere per salvare vite altamente a rischio in pandemia, ma passare ora per carnefici proprio no. La morte improvvisa di un paziente anziano in equilibrio precario per più patologie può avvenire  anche in un ospedale, e non la si può addebitare alla negligenza degli operatori sanitari. La ricostruzione dei fatti è puntualmente documentata nel diario clinico della paziente, c’è tutto scritto. Il resto si qualifica come caccia alle streghe». 

«Per fugare qualsiasi ombra e a tutela degli stessi operatori del pronto soccorso, Tafuri ha richiesto l’autopsia», conclude la nota dell’Asl 2. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: diario clinicoemmanuele tafuriospedale di chietiOsservazione temporaneapronto soccorsosepsivomito
Precedente

Aggressione stanotte a Chieti scalo ai danni di un giovane

Successivo

Giornata del Whisky: alla scoperta di alcune curiosità con Kostyantyn Bondar e Domenico Salvatorelli – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
13 giorni fa

C’e’ bisogno di commentare? La qualita’ dell’assistenza sanitaria in Abruzzo e’ agli ultimi posti. E il peggio deve ancora venire. La politica si dia una svegliata.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Sanità

Nuova casa per la Guardia medica di Lanciano

25 Maggio 2023
Il dottor Francesco Laterza
Sanità

SpyGlass, l’endoscopio baby per le vie biliari

25 Maggio 2023
La maglietta strappata della bambina
Cronaca

Lupoidi alla Marina, aggredita una bimba di 4 anni – VIDEO

7 Maggio 2023

Addio Cesare Notaro

20 Aprile 2023
L'ospedale di Chieti
Cronaca

Cade dal tetto e fa un volo di 5 metri

12 Aprile 2023
Attualità

La Pasqua di Adricesta onlus al Centro regionale di Diabetologia pediatrica di Chieti

8 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Cronaca
20 Maggio 2023
20 Maggio 2023
RossanabyRossana

Chieti, 80enne muore al Pronto soccorso dopo 3 giorni di degenza in barella, richiesta autopsia

Per mancanza di posti in area medica, il direttore Tafuri risponde alle accuse: «La ricostruzione dei fatti è puntualmente documentata nel diario clinico della paziente. Il resto si qualifica come caccia alle streghe. Non siamo eroi, non lo siamo mai stati nemmeno in pandemia, ma passare ora per carnefici proprio no»

Emmanuele Tafuri, direttore del Ps dell'ospedale di Chieti

Emmanuele Tafuri, direttore del Ps dell'ospedale di Chieti

CHIETI – «Un racconto che stravolge la realtà dei fatti, anche se dettato da una componente emotiva comprensibile». Esordisce così Emmanuele Tafuri, direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Chieti in merito all’episodio dell’80enne deceduta mentre si trovava in osservazione. 

«La donna è arrivata da noi il 9 maggio alle 21 – si legge nella nota Asl 2 – con dolore addominale e vomito e parametri vitali nella norma. È stata visitata dal medico di turno che ha rilevato una sepsi, in presenza di una pregressa insufficienza renale e altre patologie rilevanti. La Tac addome e le consulenze specialistiche a cui è stata sottoposta, di tipo urologico e nefrologico, hanno poi confermato un quadro iniziale di “infezione clinicamente stabile”. La paziente, nelle ore e nei giorni a seguire, ha ricevuto cure farmacologiche e assistenza continua, pur restando nell’Osservazione temporanea del pronto soccorso per mancanza di posti letto in area medica».

ADVERTISEMENT

«Ai famigliari – continua la nota – è stato autorizzato l’ingresso, con specifico permesso, per stare accanto alla donna anche nella condizione non molto confortevole di degenza in barella, che in situazioni di particolare affollamento resta comunque una soluzione che permette di accogliere i malati. Il decorso si è rivelato poi positivo, la risposta alle cure era buona e in accordo con la famiglia si è ipotizzata una eventuale dimissione, sulla quale è intervenuto un nuovo episodio di vomito che ha fatto rilevare un iniziale aumento della flogosi. Si è così deciso di trattenerla ancora in pronto soccorso, in attesa di un posto letto per ricovero in reparto, ricevendo sempre – e sottolineo sempre –  assistenza medica e infermieristica continua».

«Il 12 maggio le condizioni erano stabili, ed è stata rivalutata per ben 3 volte, sempre in attesa del posto letto. Alla sera la donna ha accusato un malore proprio mentre il figlio era in visita, ed è stata sottoposta immediatamente a manovre rianimatorie dal personale del pronto soccorso e della Rianimazione, che non sono bastate a salvarle la vita. Era stata monitorata due ore prima e mai lasciata senza assistenza. Non posso perciò accettare, pur nel rispetto del dolore – prosegue Tafuri – una ricostruzione dei fatti non veritiera, e respingo le accuse di aver lasciato la donna nell’abbandono. È un oltraggio al lavoro che viene svolto ogni giorno in condizioni difficili, di sovraffollamento nei reparti e in pronto soccorso, dove l’impegno è massimo per dare risposte a tutti da parte dei medici, degli infermieri e degli Oss».

«La perdita di un famigliare – precisa la nota – non legittima nessuno ad attribuire colpe e responsabilità a operatori sanitari che fanno il proprio dovere cercando di dare il massimo, anche a fronte di situazioni critiche come la mancanza di posti letto e un organico che sembra non bastare mai a fronte dell’afflusso di utenti nel nostro servizio. Non siamo eroi, non lo siamo mai stati nemmeno quando venivamo definiti tali, perché facevamo solo il nostro dovere per salvare vite altamente a rischio in pandemia, ma passare ora per carnefici proprio no. La morte improvvisa di un paziente anziano in equilibrio precario per più patologie può avvenire  anche in un ospedale, e non la si può addebitare alla negligenza degli operatori sanitari. La ricostruzione dei fatti è puntualmente documentata nel diario clinico della paziente, c’è tutto scritto. Il resto si qualifica come caccia alle streghe». 

«Per fugare qualsiasi ombra e a tutela degli stessi operatori del pronto soccorso, Tafuri ha richiesto l’autopsia», conclude la nota dell’Asl 2. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: diario clinicoemmanuele tafuriospedale di chietiOsservazione temporaneapronto soccorsosepsivomito
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
13 giorni fa

C’e’ bisogno di commentare? La qualita’ dell’assistenza sanitaria in Abruzzo e’ agli ultimi posti. E il peggio deve ancora venire. La politica si dia una svegliata.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Sanità

Nuova casa per la Guardia medica di Lanciano

25 Maggio 2023
Il dottor Francesco Laterza
Sanità

SpyGlass, l’endoscopio baby per le vie biliari

25 Maggio 2023
La maglietta strappata della bambina
Cronaca

Lupoidi alla Marina, aggredita una bimba di 4 anni – VIDEO

7 Maggio 2023

Addio Cesare Notaro

20 Aprile 2023
L'ospedale di Chieti
Cronaca

Cade dal tetto e fa un volo di 5 metri

12 Aprile 2023
Attualità

La Pasqua di Adricesta onlus al Centro regionale di Diabetologia pediatrica di Chieti

8 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Franco Bolami: «Chi vuole la Vastese si faccia avanti altrimenti fallirà. Io ho chiuso con il calcio»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz