CASALBORDINO – Ieri, il Dipartimento nazionale della Protezione civile, in coordinamento con la Regione Emilia – Romagna e con la Commissione Speciale protezione civile della Conferenza delle Regioni e Pubbliche Amministrazioni, ha indirizzato la collaborazione delle colonne mobili regionali nell’ambito del tragico scenario alluvionale che ha interessato l’Emilia – Romagna che, ad oggi, ha provocato 14 vittime e danni incalcolabili. La Colonna Mobile della Regione Abruzzo è giunta nelle zone di Cesena, Faenza e Cervia, per rinforzare le impegnative attività di sgombero delle masserizie e del fango nelle abitazioni devastate dalla furia delle acque.
In particolare, questa mattina, alle 5, sono partiti quattro volontari della Protezione Civile di Casalbordino del distaccamento di Paglieta che per 5 giorni resteranno nelle zone alluvionate, in attesa del cambio turno. I volontari: Maria Laura Rivellino, coordinatrice di Paglieta; Ylenia Di Giulio; Vincenzo Cericola e Rosella Picariello.
«Ancora una volta il cuore dell’Abruzzo e della sua gente raggiungerà chi ha bisogno – afferma Marco Marsilio, Presidente della Regione -. Siamo stati tutti impressionati da quanto abbiamo visto in questi giorni. Mi piacerebbe pensare che ogni cittadino di questa regione possa accompagnare con il pensiero ogni nostro volontario al lavoro nel fango, che desidero ringraziare sin da subito per la straordinaria disponibilità che dimostrano in ogni circostanza».




