TORNARECCIO – Una nuova esperienza di dog trekking, escursione con il cane alla scoperta delle mura megalitiche di Monte Pallano. È ciò che promuove Majexperience, in collaborazione con il Centro cinofilo Aventino, domenica 21 maggio alle 9:30.
«Le passeggiate a sei zampe, insieme ad un istruttore cinofilo, – si legge nella nota degli organizzatori – sono utili per fare attività fisica, trascorrere del tempo in compagnia di altri cani e altre persone, e appagare e stimolare l’olfatto con odori naturali. Il proprietario avrà l’opportunità di imparare a gestire meglio il proprio cane in presenza di persone e di altri cani. Impareremo ad utilizzare correttamente il guinzaglio e a comprendere meglio la comunicazione con il proprio cane».
Monte Pallano con i suoi 1020 metri di altitudine rappresenta, oggi come 2500 anni fa, un punto strategico di osservazione sulle aree sottostanti, che vanno dalla Val di Sangro alla Maiella, fino al Molise e ai monti del Vastese.
Ai suoi piedi sorgono i paesi di Bomba e Tornareccio. Il percorso sarà su un sentiero naturalistico che permetterà di raggiungere una delle aree archeologiche più suggestive della provincia. Sul Monte Pallano, infatti, gli uomini della tribù italica dei Frentani si stabilirono in un lontano passato e, tra il V e il IV sec a.C. eressero delle imponenti mura megalitiche a protezione della loro città, la leggendaria “Palanùd luvkanateìs”.
Il percorso di questo trekking ad anello costeggia l’area del Lago Nero/Grande, e percorrerà tutto il crinale del Pallano, fino alle mura megalitiche.
L’escursione è a pagamento (25 euro con cane e 20 euro senza). La quota è comprensiva di servizio guida con polizza RCT e di regali PetFood. L’attività è condotta da un istruttore cinofilo e da una guida ambientale escursionistica iscritta al Registro nazionale Aigae.
Per informazioni e contatti: 389 1138621