VASTO – In occasione del centenario della villa comunale che ricade quest’anno, il comitato Amici degli Alberi, ha organizzato una manifestazione dal titolo “Ci vuole un albero”, tesa a sensibilizzare al rispetto e alla tutela del nostro patrimonio arboreo.
L’evento – che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Vasto – si terrà domani, dalle 9:30 alle 12, proprio tra gli alberi storici della villa comunale. Parteciperanno alcune classi della Nuova Direzione Didattica di Vasto, delle primarie Spataro e Martella e quella di Villalfonsina, «i cui alunni – si legge in una nota a firma di Gian Carlo Denicola, referente del Comitato promotore – hanno espresso la propria creatività realizzando disegni, componendo canzoncine e creando elaborati grafici e artigianali che saranno premiati al termine della manifestazione».
Il programma prevede anche laboratori didattici sulla storia della villa comunale e sugli alberi presenti nel parco pubblico, dove sono presenti 185 lecci, ognuno dei quali porta in memoria il nome di un soldato morto durante la prima guerra mondiale.
«Gli alberi – che formano il viale delle Rimembranze e che rappresentano ormai un valore paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale della città, sottolinea Denicola – furono messi a dimora nel 1923 da don Francesco (Ciccio) Pomponio, il mecenate vastese a cui si deve la realizzazione della villa comunale e che domani sarà interpretato da Alessandro Cianci, studioso di storia locale».